Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 16:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
IDF: SerialATA II multiporta

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9360.html

SerialATA e tecnologia RAID: un futuro destinato a mandare in pensione la tecnologia SCSI?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:41   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
bah...

io vorrei vederlo come una sorta di USB2-Firewire... con l'hub multiporta a monte... del resto ai livelli attuali 150MB/s sono sufficienti per 4 dischi (e cmq se non in situazioni raid direi che si può arrivare almeno al doppio senza casini e rallentamenti)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:46   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Parchè ci ostiniamo a dire che il sata è ilsuccessore dello scsi???? Il sata segue l'evoluzione IDE>EIDE>SATA, lo scsi invece ha già una sua linea evolutiva che sono i dischi fibrechannel!!!!!!
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 17:24   #4
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
E chi ha detto che il SATA è il sucessore dello SCSI???
Nella news ci si chiede quali possano essere le conseguenze per il mercato SCSI alla luce delle nuove tecnologie che si stanno affaciando nel settore EIDE-SerialATA.
In poche parole i dispositivi SCSI hanno un futuro o soccomberanno alle tecnologie di massa più a buon mercato?
La risposta è si, continueranno ad essere il top, quindi no problem.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 17:32   #5
notomb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Non era più semplice diffondere su larga scala lo scsi???
notomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 17:41   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
non devono fare il serialscsi?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 18:09   #7
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
Aiuto per favore

Ok, lo so che c'entra poco, ma ho bisogno disperato di un consiglio. Vorrei prendere un mb nforce2(nf7-s, a7n8x) e delle memorie ocz pc 3500 EL(il problema è che non si trovano insieme in alcun test, solo intel, e che non sono sicuro perchè ho visto ocz 3200 andare solo a 180 e ocz 3500EL andare a 180 oppure a 490!!!!)
Non vorrei prendere una fregatura!!!
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 18:10   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Io direi che anche il PATA è lontano dal morire...
Al momento gli unici hd da 200 Gb in su dovrebbero essere PATA e non sata... e il SATA I se supporta solo un hd per controller... permette la gestione di troppe poche unità.

In stripping 4 hd eide dovrebbero saturare i 150MB di bandwidth a mala pena... mettere 15 hd su quel canale per me lo si intasa subito se tutti gli HD dovessero lavorare in contemporanea... se poi il SATA II fosse su PCI non potrebbe contare solo sulla bandwidth della PCI?

Se i nuovi hd SATA saranno affidabili come gli hd PATA degli ultimi 2 anni mi sa che gli SCSI venderanno per sempre

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 19:27   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
x rottwo
Le ram sono ottime, il limite sara' a quanto riuscira' salire du bus la mb che comprerai
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 19:29   #10
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Quantum Atlas IV Ultra 160 7200 RPM 6.9 ms 9.1 GB... C'è XP sopra... Al PCMark2002 faccio 750 pnti, contro i 500 del DiamondMax Plus 9... Ed è garantito 1.000.000 ore... Lo SCSI NON morirà mai!!! è troppo superiore all'EIDE... L'unica cosa da dire, è che le dimensioni sono davvero troppo basse... Nello SCSI ho solo XP (che ci vola) e come dischi grossi ho un 60 DP9 e un 80 D740X... 2 tecnologie davvero diverse...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 13:58   #11
Shot
Member
 
L'Avatar di Shot
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 28
Ma scusate, perchè non sfruttare l' interfacia firewire che,oltre a dare una banda passante massima di 400 mb,è anche una piattaforma collaudata per collegare dischi fissi ????
Shot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 14:34   #12
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originally posted by "joe4th"

non devono fare il serialscsi?
Serial SCSI (Firewire): Standard created by Apple Computer. 25-40 MB/sec transfer rate. 63 devices. 100-4000 Mhz bus speed. Need IEEE 1394 6-pin Firewire cable.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 15:45   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Il SATA, per quanto si voglia rigirare la frittata, è e resta un'interfaccia IDE. Il vantaggio dello SCSI non sono tanto le prestazioni (non sto parlando della meccanica dei dischi), ma alcune capacità di interesse enterprise, come l'hot swapping e i livelli più alti di RAID. Dopotutto che importa all'utente medio di avere queste cose?
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 19:25   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x shot

le schede firewire su PCI sono autolimitate dalla banda del PCI che è di 133 MB/sec e quindi non sono un gran che per collegare diversi HDD.
Per quanto riguarda questo replicatore di porte (un HUB S-ATA) sono molto scettico...capisco 15 HDD su SCSI dove è il controller a prensedrsi carico delal gestione...ma 15 HDD su S-ATA quanto gravano sulla CPU?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 12:07   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x shot

Quote:
Originally posted by "Wonder"

le schede firewire su PCI sono autolimitate dalla banda del PCI che è di 133 MB/sec e quindi non sono un gran che per collegare diversi HDD.
Non è esatto: il Firewire prevede una banda massima di 400Mbit/s -> 50MB/s, che è ben al di sotto dei 133MB/s offerti dal bus PCI...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:29   #16
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
beh aspetteremo un southbridge che faccia da controller intermedio ... o che il north integri USB2/Firewire800 e dintorni...
o metteremo tutto su hyperlink?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 04:37   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Tanto piu' che per gli Apple il Firewire a 800Mbit/s gia' c'e'.....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1