|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
IIS e accesso dall'esterno.. qualche problema...
Salve a tutti.
Ho configurato il mio IIS 5 con un'interfaccia web che mi interesserebbe riuscire ad accedere dall'esterno... Mi sono registrato ad un servizio (nel mio caso selfhost.com) che tramite un nome utente ridirige un sottodominio al mio server, ovviamente grazie ad un piccolo client (shooter) che temporaneamente invia il mio IP assegnatomi dall'ISP a questo servizio. In questo modo, digitando il sottodominio dovrei raggiungere il mio webserver... ma nn è così! ![]() Premetto che se pingo tale dominio, mi viene rest il mio IP, quindi l'aggiornamento dinamico viene eseguito. L'unica cosa che mi viene in mente è questa: esco in internet tramite ROUTER ISDN CISCO 760.. nn vorrei mai che nn riuscisse a capire se è sul mio server che deve puntare (dove appunto c'è IIS) oppure magari si sbagliasse e puntasse ad esempio sul mio pc.. perchè appunto l'IP assegnatomi dal mio provider è univoco.. mentre in rete ho 3-4 pc. Ah.. tramite web da esterno ricevo la risposta "impossibile trovare la pagina".. mentre il locale funziona.... QUALCHE IDEA? ![]() grazie ciao
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Se usi un router, quello che appare non è il tuo ip, ma quello del router.
Cio significa che il servizio viene chiesto alla porta 80 del router e non a quella del tuo pc, percui il router risponde picche... Devi far fare un foward di tutti i pacchetti entranti dalla porta del router a quella del tuo pc..
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se hai la password del router devi configurare il NAT del rotuer in modo che le richieste sulla porta 80 vengano redirette sull'IP interno; lo conosci l'IOS vero?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
grandi.. era appunto quello che sospettavo. Quindi si parla di NAT...
L'IOS lo conosco abbastanza.. ma penso di avere qualche difficoltà per arrivare a ciò che voglio... Il concetto cmq l'ho capito... Qualche dritta? ![]() Ho fatto un upload dei comandi inseriti... e ne sto studiando alcuni.. nn saprei però da dove partire per implementare il tutto. Alla fine.. bisognerebbe solo che il router passasse i pacchetti richiesti alla porta 80 al mio server W2K SRV e non agli altri pc... ![]() Ho un simile problema (penso) quando tento di instaurare una connessione vocale o trasferimento files tramite msn messenger.. poichè va in timeout e non stabilisce nessun collegamento con il remoto.. mentre una normalissima "chat" funziona. grazie cmq....
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il redirect di una porta lo fai su un solo IP.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
|
Prova con: Ip nat inside source static tcp "indirizzo del server in lan" porta interface "tua interfaccia" porta.
Poniamo un esempio a caso: ip nat inside source static tcp 192.168.0.1 80 interface dialer 0 80. Sul mio soho funzia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
spero funzioni.. quando ho un secondo provo... anche se a dire il vero.. per il cisco (almeno.. per il mio) le istruzioni sembrano iniziare con SET.
ip nat inside source static tcp 192.168.0.1 80 interface dialer 0 80 "dialer" è l'interfaccia che ho creato per la connessione all'isp? e quel "0" prima della porta 80 ?
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
|
Allora lo zero dovrebbe essere l'identificativo dell'interfaccia che hai compilato per la connessione, ma non e' detto che debba essere per forza 0, cmq se fai uno "show configuration" e ne posti un pezzetto magari riesco a darti qualche info in + non e' che sono un esperto di IOS ehh, mi sono solo compilato il mio soho chiedento qua' e la quando non sapevo, cmq prova a postare un pezzettino di config cosi' magari si riesce a mappare st'interfaccia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.