|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 113
|
Laser a colori - ma per le foto ?
Rigà ho visto che stanno uscendo sempre + laser a colori a prezzi sempre + competitivi ... (es: Stampante EPSON Aculaser C900 Colore 766,50 €)
... ma come qualità di stampa per le foto non dovrebbero essere superiori alle Inkjet ? ... ed i costi di gestione non dovrebbero essere + bassi ?
__________________
[AMD Barton 2600+@2415 (11.5*210) ¤ A7n8X Dlx Rev 2.0 ¤ 1 Gb A data PC3200 ¤ Slk900 ¤ Codegen 450w ¤ ventolame a 5v ... le orecchie ringraziano] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
No, le laser non hanno la stessa profondità di colore delle ink-jet, per cui il risultato non sarebbe soddisfacente. Le laser hanno una grande capacità di ottenere risultati eccellenti su carta comune, ma se utilizziamo carte fotografiche, le ultime ink-jet fotografiche danno il meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 113
|
.. ah ok ... grazie per la risposta !
__________________
[AMD Barton 2600+@2415 (11.5*210) ¤ A7n8X Dlx Rev 2.0 ¤ 1 Gb A data PC3200 ¤ Slk900 ¤ Codegen 450w ¤ ventolame a 5v ... le orecchie ringraziano] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Kaiser ha riassunto perfettamente la differenza tra le due tecnologie, vorrei aggiungere che la stabilità cromatica di una laser è pressoché nulla.
Se esegui una serie di 10 immagini uguali, ti accorgerai che tra la prima e l'ultima appaiono differenze notevoli nelle tinte. Inoltre il numero di supporti a disposizione di una ink jet è molto più ampia, questo comporta una limitazione per le laser sotto l'aspetto puramente qualitativo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Prendiamo in esame le due tecnologie:
Ink jet: viene inserita la carta, trascinata in prossimità delle testine che emettono l'ink, il supporto viene espulso e la copia è pronta. Laser: senza entrare nel tecnico ([/url]http://www.hwupgrade.it/articoli/267/http://), tieni presente che una las.../> Ciao<br /> |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Quote:
Sinceramente, lavorando sulle HP ColorLaserjet non ho mai sentito parlare di stabilità cromatica... ho fatto anche 200 stampe identiche di test senza mai notare differenze tra la prima e l'ultima... (le ho tutte 200 sottomano ![]() cmq concordo che i migliori risultati (con carte adeguate) si ottengono ancora con le inkjet... chissà in futuro... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
|
bè io ho fatto qualche conto che mi ha impressionato:
ricarica completa dei 3 toner a colori + quello nero: 1milionata!!! "E' tanto!" uno penserebbe... peccato che siano da 7500pagine. Tenendo conto che un toner da 6.000pagine mi dura 5.000 cioè il 16% in meno(3 anni di esperienza), significa che quello da 7.500 mi durerebbe 6000 pagine abbondanti. A questo una semplice divisione: 1.000.000/6.000 = 166.66lire per pagina. ![]() Avete mai provato a fare questo conto con una getto d'inchiostro?! ![]() Senza contare che le entry level laser a colori hanno ottime dotazioni (memoria, espandibilità, ethernet), non danno mai problemi (io le inkjet le considero dei giocattoli) sono velocissime (16ppm in b/n, 4ppm a colori), hanno i colori che non si deteriorano (sole/luce, acqua e vecchiaia), fanno meno rumore (non sempre) e hanno una capacità di stampe mensili elevata. ![]()
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Tutto vero ciò che dice EvilBoy, ma rimane il fatto che se vuoi la qualità massima realmente FOTOGRAFICA, le uniche in competizione sono le ink-jet esacromatiche, e le stampanti a sublimazione. Se sei disposto a ceder qualcosa in fatto di qualità fotografica, per questioni economiche, allora le laser potrebbero rientrare, ma in quel caso rientrerebbero anche le ink-jet con consumabili non originali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Alcune laser riescono ad ottenere risultati di tipo fotografico, ad esempio la Brother HL 3450 CN.
Il vero problema nella resa sulle stampe laser è farle stampare come vuoi. Non è semplice tararle. Da tenere presente che vanno usate stampando in vettoriale, per esempio con Illustrator, per ottenere buoni risultati. Con la stampa bitmap è da mettersi le mani nei capelli: banding costante ( praticemente stampa a riche...) e colori falsati. Ma coi programmi appropriati, una corretta grammatura della carta, una buona taratura e soprattutto, una laser a 4 passate, le stampe fotografiche riescono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.