|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Pinnacle Studio MovieBox USB e Studio MovieBox DV
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9369.html
Studio MovieBox USB e Studio MovieBox DV, le nuove soluzioni di Pinnacle per semplificare l'editing video. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
USB 2.0 15Mbit/s
Ero convinto fosse l' USB1.0 ad avere 15Mbit/s (ovvero circa 1.5Mbyte/s). Forse mi sbaglio !!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
|
Infatti è un errore di Boneschi
La versione 1.1 del bus aveva una velocità massima (teorica) di trasmissione dei dati a 12 Mbps. La nuova versione 2.0 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 480 Mbps.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
Oddio, in linea di principio Bonesci si è sbagliato, ma anche Maddoctor ha fatto un errore di calcolo.
Lo standard USB1.1 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 12 Mbps (MegaBit al secondo) che equivale a 1.2 MBps (MegaByte al secondo) [ricordo che 8Bit = 1Byte] Percio lo standard USB2.0 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 480 Mbps (MegaBit), ovvero 60MBps (MegaByte). In linea di principio (e seguendo il mio ragionamento) per spostare un file da 650MB (un file grosso come un CD intero da 74 minuti per intenderci), accadrebbe che USB1.1 = 650MB = 5200Mb (650MB x 8Bit = 5200MegaBit) = 433.3 Secondi (5200/12) = 7 minuti (circa) USB2.0 = 650MB = 5200Mb (650MB x 8Bit = 5200MegaBit) = 10.8 Secondi (5200/480) Chico P.S. se ho detto cazzate non incazzatevi D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
|
Si ma...
Quanto costeranno queste scatoline magiche?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
scusate la mia ignoranza nel settore ma con questo gingillo posso collegare per esempio la mia "telecamera" o "videoregistratore" al computer senza avere una scheda video specifica per l'acquisizione video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
|
X Massifidi
Nasce proprio con questo scopo questo gingillo: acquisire da fonti analogiche esterne (telecamera e/o videoregistratore), editare il filmato (titoli, animazioni, suoni, etc..) e infine riversare il tuo "film" su supporti digitali(CD/DVD) e/o analogiche (Vcr, nastro, etc.). Ovviamente hai sempre bisogno di un pc con una scheda video VGA normalissma. Anche una semplice Matrox G200 con 16 MB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
X WhiteParty
Beh, detto da te sembra che l'USB 1.0 abbia come banda 15000 bit/s ovvere 1875 byte/s (15000/8). Quindi un errore nel riportare i dati l'hai fatto anche tu.
Poi come si faccia il calcolo preciso non lo so neppure io, io ho ipotizzato una divisione per 10 , che ad occhio sembra più corretta. Se qualcuno può darci una mano nello spiegare il rapporto fra Mb/s e MB/s ci farebbe una grossa cortesia. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
computo da Mb/sec a MB/sec
diviso 8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
|
X Maddoctor
Dovresti sapere che in gergo informatico Mbps (con la "b" minuscola) sta per Megabit(per second); MBps (con "B"" maiuscola) sta per Megabyte (per second).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
ma il formato di acquisizione??
non mi è chiara la cosa più importante.... ma in che formato acquisisce???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
|
A che serve ?
Se ho una videocamera DV e la FireWire sul PC a che mi serve la Studio MovieBox DV ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
nel tuo caso ..
nno ti serve .. ;o)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Qualcuno ha maggiori notizie tecniche riguardo alla Moviebox?
1) dispone del mirovideo? 2) a che risoluzione acquisisce? 3) il formato di acquisizione? 4) si appoggia alla cpu per la compressione/decompressione? Oppure la compressione/decompressione la fa in hardware? In conclusione, secondo voi, merita la DC10+ o la Moviebox per acquisizione da analogico? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.