|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Per i possessori di TT Xaser II 5000: un aiuto vi prego!
Ciao a tutti,
ho acquistato uno Xaser II 5000A perché il mio vecchio case mi aveva proprio rotto. Volevo solo sapere come devo connettere gli spinotti per le prese USB frontali alla M/B. Ho una Asus P4PE USB 2.0...leggendo sul manuale dello Xaser non dice molto...stessa cosa sul manuale della Asus dove tra l'altro dice di non connettere mai un cavo 1394 nel connettore USB 56 altrimenti si danneggia la MB. Cosa vuol dire? Vorrei anche sapere come connettere l'altra serie di cavetti per il sensore di temperatura...non ho un alimentatore della TT... Grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi a risolvere questo piccolo enigma! Ciao! Fingolfin |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Azz anchio ho uno Xaser 5000 e una P4PE nuovi e mi chiedevo le stesse cose!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Ho risolto da solo...
Allora basta vedere i nomi sui connettorini del case. Ci sono due coppie di connettori più un connettore chiamato Shield. Se si vede bene nel manuale della P4PE si riesce a capire le corrispondenze. Quindi ricapitolando... Shield va su NC nel manuale della piastra madre Ground : Ground anche sul cavetto del case.. ce ne sono 2, uno per ogni porta... LP4- e LP4+ sono i connettori con il + e il - anche sulla motherboard USB+5V e il connettore restante che mi pare si chiami VCC o roba del genere... Ripeti la stessa cosa per l'altra fila di piedini e vedrai che tutto funziona! Ciao, Fingolfin |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Ok grazie poi ci provo (anche se non ci ho capito molto
![]() Ma servirebbero a regolare la velocita' delle ventole vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
nooo io stavo parlando delle porte usb frontali del case Xaser!
Per quanto riguarda l'altro connettore per regolare la velocità della ventola non so se ci vuole una ventola apposta affinché funzioni. Comunque devi collegare la ventola non alla piastra madre ma al connettore del case, poi dal connettore del case ti colleghi alla piastra madre nella presa per la ventola della CPU e alimenti il connettore del case con un connettore di quelli soliti per HD o CD. Per qualsiasi altra cosa fammi sapere se hai bisogno di aiuto! Ciao Fingolfin |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.