|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
AutoCAD 2000: Corruzione textures in rendering prospettiva
Faccio saltuariamente dei rendring con AutoCAD 2000 e tralasciando la questione sulla opportunità di usar questo software, mi si è presentato questo problema nel fare il renderign di una prospettiva di un interno: le textures (si veda negli allegati) vengono "corrotte".
Fino ad oggi ho fatto rendring di assonometrie ... e fin qui nessun problema ... invece adesso mi servivano delle prospettive di interni ... Allego alcune prove di rendering ... non fate caso alle luci .. che sono messe un pò male .... Ad esempio si veda il pavimento che dovrebbe essere a piastrelle quadrate ... o quella dei mattoni .... o alcune parti dell'intonaco .. Credo che la soluzione possa essere semplice ... magari dimentico solamente qualche piccola accortezza ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
un'altra:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
metto anche le ultime schifezze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
nessuno che sappia rispondere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
ho capito ... proverò a fare il rendering con qualche altro software .... tempo permettendo ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
bah...la cosa è un pò strana xchè anni or sono ho fatto delle belle prospettive senza le corruzioni di texture di cui sopra.....quello he mi viene da pensare è che le texture si siano legate alla prospettiva....mo va a capì (o vatte a ricordà) come si fa x non avere 'sto difetto.....
...cmq se ad esempio esporti il tutto in lightscape o 3dstudio viz, magari piazzandoci un paio di luci di quelle "buone"...non dovresti incasinarti più di tanto. (soprattutto lightscape non avrà problemi a riconscerti la scena come l'hai fatta in acad...luci a parte) saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
proveò con uno dei due .... non sono esperto di nessuno dei due ... ma tentar non nuoce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
cmq mi piacerebbe anche sapere il perchè nn venga niente con AutoCAD ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
fondamentalmente penso xchè acad non sia nato, nè sia stato mai aggiornato troppo in tale direzione e sicuramente lo hanno fatto volutamente...visto che autodesk, discreet e kinetix sono la stessa cosa...
![]() la genericità e la capacità di adattamento alle varie esigenze di cad x acad è un punto di forza...e lo ha dimostrato in 20 anni di vita...me se è buono x mille cose non lo deve essere x tutte le altre...tutto qua! ![]() saluti, GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
è vero che AutoCAD (2002 in questo caso) non è stato pensato per la modellazione 3D ed il rendering ... però le assonometrie le renderizza bene ....è solo sulle prospettive che ho avuto quest'intoppo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.