|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Tirare al massimo la asus v6800
Sto cercando di overcloccare al massimo la suddetta scheda ma il mio deve essere un esemplare sfigato visto che non vado oltre 155/333 (default 120/300) quindi ho pensato di overvoltare la scheda ma sono ignorante in elettronica...
Sul pcb ci sono due "cosi" molto simili a dei regolatori di tensione che solo saldati al pcb in due punti, il primo è vicino alla gpu ed è marchiato: PHD65N03 LT PHm0001D2 Il secondo è vicino alla ram: DI760 R V come posso fare ad aumentare la tensione erogata da questi due?
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Ovviamente sulla gpu c'è un dissipatore da pentium con ventolina e sul retro c'è un mini dissipatore fatto da me in alluminio...
Sulle ram non ho messo dissipatori perchè non sembrano scaldare tanto...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Forza, non ci credo che nessuno sappia come aiutarmi, almeno fatemi sapere come fare a trovare le caratteristiche dei due regolatori di tensione così posso arrangiarmi da solo (almeno spero dato che non so nulla di elettronica)...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Non c'è proprio nessuro che abbia un'idea/voglia per aiutarmi?
Allora continuerò col mio monologo... Può darsi che questi regolatori di tensione siano stati montati anche su altre schede oppure siano molto simili, dovrei fare delle prove con un tester per vedere se il voltaggio erogato è quello giusto per la gf1, peccato che non abbia idea di come si usa (posso sempre imparare)... Un aggiornamento sull'overclock, passando dalla 7vaxp alla a7v sono riuscito ad alzare un pò le frequenze ,misteri delle mobo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
|
prova a dare un occhio a questo 3d, io nn so molto di elettronica, ma anchio ho una 256 e i regolatori di tensione dovrebbero essere analoghi a quelli della della gf2 di cui si parla
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....highlight=xelo p.s. io con la creative sono alle tue stesse frequenze, rioesco a tenere i 160 e metto il pc fuori al fresco ![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative ![]() Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
EVVAIIIIII!!!!!!
Qualcuno mi ha rispostoooooo!!! Ok, ora mi ricompongo, il mio problema è che aumentando il v i/o non ho risultati soddisfacenti perchè la ram essendo ddr non prende l'alimentazione direttamente dalla mobo ma probabilmente c'è un regolatore di tensione che "smorza" gli aumenti del voltaggio ecco perchè volevo modificare direttamente la scheda...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.