Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 17:11   #1
cat78
Senior Member
 
L'Avatar di cat78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
connessione da pc virtuale, come faccio?

allora.. ho intallato linux (debian 2.2r7 con kernel 2.2.19) su un pc virtuale (avete presente il programma VirtualPC?).
il sistema operativo "host", cioè quello che gira in real-time, è windows 2k pro.

in pratica su win2k ho installato la loopback adapter (emulazione di una scheda di rete ethernet) configurata in questo modo (output di ipconfig /all):
Codice:
Ethernet adapter Local Area Connection:

        Connection-specific DNS Suffix  . :
        Description . . . . . . . . . . . : Microsoft Loopback Adapter
        Physical Address. . . . . . . . . : 02-00-4C-4F-4F-50
        DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : No
        IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
        Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
        Default Gateway . . . . . . . . . :
        DNS Servers . . . . . . . . . . . :
mentre sulla debian virtuale ho una scheda (che linux vede come ethernet reale ) con una interfaccia eth0 che ho configurato così (file /etc/network/interfaces)
Codice:
# /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8)

# The loopback interface
iface lo inet loopback

# The first network card - this entry was created during the Debian installation
# (network, broadcast and gateway are optional)
iface eth0 inet static
	address 192.168.1.2
	netmask 255.255.255.0
	network 192.168.1.0
	broadcast 192.168.1.255
	gateway 192.168.1.1
l'output di ifconfig è il seguente:
Codice:
debian:/# ifconfig -a
eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:03:FF:4D:4F:50  
          inet addr:192.168.1.2  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          inet6 addr: fe80::203:ffff:fe4d:4f50/10 Scope:Link
          inet6 addr: fe80::3:ff4d:4f50/10 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING PROMISC MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:1431 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:543 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:100 
          Interrupt:11 Base address:0x1080 

lo        Link encap:Local Loopback  
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:3924  Metric:1
          RX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0 

sit0      Link encap:IPv6-in-IPv4  
          NOARP  MTU:1480  Metric:1
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
ora, io riesco a collegarmi sia in un senso che nell'altro (da win2k a deb e viceversa ) con tutti i vari programmi che ho installato (samba, apache, ftp, telnet, ecc...).
quello che adesso vorrei fare è riuscire a connettermi con la debian virtuale anche verso internet (tramite il mio modem 56k) sfruttando la connessione di rete win2k-debian. come faccio? che impostazioni devo modificare o aggiungere?
__________________
RisorseHiTech.it
Forum
!our knowledge is our power!
cat78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 18:58   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
dal lato debian tutto a posto (lo si vede da "gateway 192.168.1.1" ), devi solo condividere la connessione internet con win2000, penso che il forum di windows sia piu indicato per questo.
in aggiunta facce vede anche il file /etc/resolv.conf, che non si sa mai.
puoi anche togliere quella roba di ipv6 che sicuramente non ti serve.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 15:07   #3
cat78
Senior Member
 
L'Avatar di cat78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
il file /etc/resolv.conf e' vuoto

devo solo condividere la connessione da win2k? ok, ora provo a capire come fare.. se nel frattempo qualche anima pia mi sposta il thread sul forum di windows..

tnx qweasdzxc
__________________
RisorseHiTech.it
Forum
!our knowledge is our power!
cat78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 15:16   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
se il file e vuoto, devi anche scriverci dentro

nameserver 192.168.1.1

senno non ti risolve i nomi di dominio (cioe http://www.hwupgrade.it non va ma http://212.110.12.189 va)
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 16:00   #5
cat78
Senior Member
 
L'Avatar di cat78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
fantastico! sono riuscito a connettermi! grazie qweasdzxc

sì, anch'io pensavo di dover impostare il dns, ma non ce n'è stato bisogno.

infatti, quando ho attivato la condivisione della connessione su win2k, un messaggio mi ha avvisato che l'IP della loopback sarebbe stato impostato a 192.168.0.1 e che per connettermi dalla rete virtuale avrei dovuto richiedere un nuovo IP (in pratica ho impostato l'interfaccia eth0 di linux come dhcp anzichè static).
una volta impostato il dhcp sulla debian e riavviato la rete ("/etc/init.d/networking restart") mi sono connesso e risolvo anche i nomi


ciauzz
__________________
RisorseHiTech.it
Forum
!our knowledge is our power!
cat78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 16:05   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "cat78"

fantastico! sono riuscito a connettermi! grazie qweasdzxc

sì, anch'io pensavo di dover impostare il dns, ma non ce n'è stato bisogno.

infatti, quando ho attivato la condivisione della connessione su win2k, un messaggio mi ha avvisato che l'IP della loopback sarebbe stato impostato a 192.168.0.1 e che per connettermi dalla rete virtuale avrei dovuto richiedere un nuovo IP (in pratica ho impostato l'interfaccia eth0 di linux come dhcp anzichè static).
una volta impostato il dhcp sulla debian e riavviato la rete ("/etc/init.d/networking restart") mi sono connesso e risolvo anche i nomi


ciauzz
ah, giusto, mi ero dimenticato che windog "consiglia" 192.168.0.1... meglio cosi dai. poi col dhcp uno ci si diverte di piu.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v