Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2002, 13:34   #1
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Raffreddamento hard disks: domanda provocatoria...

Dunque, l'altra settimana ho subito la rottura del terzo hard disk ibm della serie 60gxp nell'arco di 6 mesi. Non male no? Nell'occasione, per smontarlo, ho aperto il case ed ho deciso di fare anche un po' di pulizia delle ventole ecc. Mi sono accorto di una cosa che mi ha dato da pensare. Io ho sempre raffreddato gli hard disks con qualche tipo di ventola pensando che ciò fosse sempre di una qualche utilità, vista la fragilità degli odierni hd. Ora, però, ogni volta che apro il case la superficie degli hd e coperta da uno strato fitto di polvere, per via del fatto che le ventole di raffreddamento convogliano un flusso costante che sedimenta piano piano i residui presenti nell'aria. Inoltre, dopo qualche mese la rumorosità e le vibrazioni delle ventole aumentano sensibilmente disturbando l'ambiente di lavoro.
La mia domanda a questo punto è questa: ma non è che tutti questi sistemi di raffreddamento facciano più male che bene? Gli hd continuano a rompersi come prima, inoltre il maggiore quantitativo di polvere depositata di certo non fa bene all'affidabilità dell'elettronica. Infine, il rumore dopo un po' ti costringere a pulire le ventole assai spesso, a cambiarle periodicamente o ad accettare un ambiente di lavoro simile a quello di un'acciaieria. Forse avrò esagerato in qualche punto ma secondo voi non è una cosa sulla quale è bene riflettere? Che ne pensate?
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2002, 14:53   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma allora vuoi proprio provocare...... e proprio a Natale, quando invece tutti dovremmo essere più buoni!

In effetti i problemi che stai sollevando, possono essere problemi, anche se non così gravi
Il raffreddamento dei dischi non è una cosa dannosa; diciamo che è una cosa che generalmente salvaguarda da certi problemi
Purtroppo non è detto che questo sia sufficiente a garantirsi da guasti...
I dischi, specie IBM 60GXP, hanno una certa mortalità e raffreddarli non garantisce niente; garantisce solo da guasti dovuti ad anormali dilatazioni di parti meccaniche non perfettamente costruite, per tutte le altre tipologie di guasti non serve

Per quanto riguarda la sporcizia, è naturale che le ventole accumulino sulle pale la polvere dell'aria e sarebbe bene, ogni tanto, pulirle
E' evidente che questo problema è più o meno marcato a seconda della quantità di polvere che esiste nell'ambiente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2002, 15:48   #3
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Eh, eh...non c'è natale che tenga...
In effetti il mio dubbio era questo: se il beneficio che apportano le ventole viene annullato dagli effetti negativi della polvere e delle vibrazioni in più non conviene lasciare tutto senza niente, risparmiarsi il rumore, le pulizie e quant'altro e buona notte ai pupi?
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v