|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 36
|
come usare DVD2AVI per fare SVCD
![]() Dove sbaglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: MILANO-BRINDISI
Messaggi: 350
|
Anche io avevo lo stesso problema..... e dopo tante parole ho scoperto che il problema era:
TMPEG meglio hai presente quando apri il progr. appare la schermata iniziale ....bene devi togliere quella schermata di presentazione. Se il problema continua prova con Cinema CRAFTENCODER però ricorda di settare il programma.
__________________
E il naufragar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Scusa DCON dove sta il problema ?
Tmpgenc importa sia D2v che Avs creati da Avisynth (nel caso volessi aggiungere filtri specifici) ...dunque? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 36
|
![]() Comunque il mio scopo è quello di ottenere un SVCD da DVD senza utilizzare software all in one. Ho provato anche con flask mpeg ma dopo avergli dato il file .ifo, mi elenca le tracce seleziono l'audio italiano ma quando clicco flask it mi genera un errore e si chiude.Ho provato il ripping sia con DVDencripter che con SmartRipper ma il problema rimane. La alternativa sarebbe un vob alla volta e poi unirli. Quindi se avete qualche cosiglio da darmi.....Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Fa una cosa leggiti gli articoli su Tmpgenc e il frame serving di Videoin.org
Il d2v è normale sia pochi Kb , cmq leggi quelle guide altrimenti è impossibile spiegare in 2 parole il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Ciao DCON, io i SVCD li ho sempre fatti con la catena Xmpeg 4.2a -> Avisynth -> Tmpeg, però da poco ho scoperto DVD2SVCD che in più (rispetto al mio solito metodo) ha la gestione dei sottotitoli e forse un miglior trattamento dell'audio.
Il mio consiglio è di leggere un po' di guide quà e là, fare tante prove, usare i CD-RW ![]() ![]() Ciao.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
x Ghepa o chi può darmi aiuto.
Stò cercando di copiare il DVD di Herry Potter (premetto che sono possessore dell'originale) utilizzando in sequenza: SmartRipper =>DVD2AVI => TmpegEnc => ULEAD DVD WS. Alla fine della conversione con il TMpeg Enc tutto funziona perfettamente, cioè il film in Mpg2 a 720x576, con audio a 48Khz 16 bit è perfetto. Appena realizzo il DVD con l'ulead, succede che dopo circa 10 minuti di film, l'audio in comincia ad essere in ritardo con il video, e più vado avanti con il film il ritardo aumenta progressivamente. Ma come è possibile, visto che il file in Mpg generato da Tmpeg è perfetto per tutta la durata del film (2H e 20 min circa)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Ciao Cisko, purtroppo non ho ancora un DVD±RW
![]() Ciao.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
Tnk ghepa.
Noprob ora spero che qualcuno mi possa illuminare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.