Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 00:55   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Domanda riguardo stampa con illustrator...URGENTE!!!HELP!

Allora...se faccio----NUOVO FILE----e scelgo la dimensione A4 ok...si vengono a creare dei contorni tratteggiati all'interno del foglio che ho sul monitor...e ovviamente sono i bordi di stampa giusto?!?

Adesso, io devo impaginare delle tavole per un esame...sono in formato A1....quando gli dico di crearmi un file nuovo con le dimensioni date da me...l'illustrator 10 me le crea ma le linee tratteggiate di cui parlavo all'inizio non sono più, come nel foglio A4, sui bordi esterni del foglio....ma passanoanche all'interno .
Praticamente si vede il foglio con le dimensioni dell'A1 ma all'interno vi è come un'area, delimitata da queste linee tratteggiate, che passa anche in mezzo al foglio invece di stare agli estremi...

HELP!!!

Ecco le mie domande :

1. Da qualche problema in fase di stampa?
2. L'illustator va bene per impaginare fogli così grandi?
3. per stampare....se salvo in un file pdf il mio foglio da stampare...perdo in qualità rispetto a salvarlo in formato Illustrator (file .ai credo )?

Ecco...adesso posso andare a nanna...spero di trovare delle risposte...ho urgente bisogno del vostro aiuto

Ciauz e grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

P.s. = rispondete a tutte le domande....thx again
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 10:45   #2
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Re: Domanda riguardo stampa con illustrator...URGENTE!!!HELP

Quote:
Originally posted by "Cinobio"

Allora...se faccio----NUOVO FILE----e scelgo la dimensione A4 ok...si vengono a creare dei contorni tratteggiati all'interno del foglio che ho sul monitor...e ovviamente sono i bordi di stampa giusto?!?

Adesso, io devo impaginare delle tavole per un esame...sono in formato A1....quando gli dico di crearmi un file nuovo con le dimensioni date da me...l'illustrator 10 me le crea ma le linee tratteggiate di cui parlavo all'inizio non sono più, come nel foglio A4, sui bordi esterni del foglio....ma passanoanche all'interno .
Praticamente si vede il foglio con le dimensioni dell'A1 ma all'interno vi è come un'area, delimitata da queste linee tratteggiate, che passa anche in mezzo al foglio invece di stare agli estremi...

HELP!!!

Ecco le mie domande :

1. Da qualche problema in fase di stampa?
2. L'illustator va bene per impaginare fogli così grandi?
3. per stampare....se salvo in un file pdf il mio foglio da stampare...perdo in qualità rispetto a salvarlo in formato Illustrator (file .ai credo )?

Ecco...adesso posso andare a nanna...spero di trovare delle risposte...ho urgente bisogno del vostro aiuto

Ciauz e grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

P.s. = rispondete a tutte le domande....thx again
Le righe trattaggiate che vedi rappresentano l'area stampabile della tua stampante...che ovviamente non sarà mai pari alla dimensione massima del foglio (fatta eccezione per la stampa a margini 0 Epson che comunque è inutilizzabile causa sbavature).
Quindi anche se aumenti le dimensioni del documento...le dimensioni dell'impostazione di stampa rimangono sempre le stesse (A4 suppongo).
Se controlli le opzioni di document setup e ci giochi un pochino...scoprirai che illustrator ti consente (ad esempio) di stampare un A1, o qualsiasi altro formato superiore all'A4, suddiviso in fogli A4.
Ad ogni modo sotto il comando pan (l'icona mano) c'è l'icona per spostare l'area di stampa...puoi metterla dove più ti aggrada.
Ultimo consiglio, non creare il documento esattamente della dimensione del foglio che andrai a stampare, rischi di perdere la squadratura.
Crea un documento leggermente più grande poi disegna la squadratura al suo interno...poi quando andrai a stampare su plotter e imposterai correttamente l'area di stampa potrai posizionarla in modo da racchiudere tutto il documento. Magari aiutandoti con le smart guides.

Illustrator va bene per qualsiasi formato

.pdf va benissimo è come se fosse il formato nativo di illustrator, ma quando salvi in pdf controlla le impostazioni di compressione, altrimenti rischi di perdere dettaglio.
E controlla anche i profili colore dei vari documenti che assembli altrimenti rischi di non riuscire a stampare.
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 10:49   #3
raffika
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 36
il problema dipende dal fatto che le linee tratteggiate sono le dimensioni del foglio che tu imposti dal print setup (linee tratteggiate)e non dal document setup (linea nera continua) quindi, a meno che al tuo computer non hai collegato un plotter ma solo una stampante formato A4, neanche il grande mazzinga ti riuscirà ad ingrandire quella finestra tratteggiata
imposta tranquillamente le tue tavole e vedrai che quando le stamperai da un server non avrai nessun problema...

spero di essere stato chiaro...
raffika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 13:33   #4
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Grazie mille......a tutti e 2

Ma ho ancora una domanda per [i]Effector...ma se faccio così...cioè nella parte in cui mi dici di impostare il foglio più grande rispetto a quanto voglio....poi quando andrò a stampare....avrò un bordo bianco che corre intorno alla dimensione effetivamente voluta da me...o no?!?Ho capito male??

Ciauz e grazie ancora...fammi sapere
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 14:45   #5
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "Cinobio"

Grazie mille......a tutti e 2

Ma ho ancora una domanda per [i]Effector...ma se faccio così...cioè nella parte in cui mi dici di impostare il foglio più grande rispetto a quanto voglio....poi quando andrò a stampare....avrò un bordo bianco che corre intorno alla dimensione effetivamente voluta da me...o no?!?Ho capito male??

Ciauz e grazie ancora...fammi sapere
no...dipende dalla dimensione del foglio ovviamente.

Mettiamola così:

tu vuoi stampare un A1 netto , 59.4cm x 84 cm

imposti il documento per esempio 61.4cm x 86cm..in questo modo hai un bordo di 1 cm che corre intorno alla squadratura.

Poi con imposti il plotter/stampante con dimensione foglio A1 e sposti l'area di stampa col comando che ti dicevo prima in maniera che combaci esattamente con la squadratura.
A questo punto dipende dal foglio che verrà stampato...mi spiego meglio.
Il rotolo del plotter è 91cm, qualunque cosa tu faccia avrai comunque un bordo bianco in eccedenza e visto che la tua aera di stampa coincide con la squadratura rischi che la riga stessa di squadratura non si veda.
Se invece il foglio inserito nel plotter o nella stampante è esattamente un A1...la squadratura non la vedresti comunque...e anzi esiste la possibilità che il disegno non venga perfettamente centrato per colpa di come viene preso il foglio...

Detto tutto questo perchè?
PErchè a questo punto ti conviene impostare un'area di stampa maggiore dell'A1 come un A1 oversized, così posizionerai l'area di stampa intorno alla squadratura in modo che sia racchiusa...e sarai certo di non perdere nulla.
Poi rifili normalmente...che esca da rotolo plotter..o che sia un a1 oversized da stampante...
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 14:49   #6
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Dimenticavo...quanto sopra vale per illustrator..per il pdf è diverso.

Perchè se stampi da pdf Acrobat reader adatta il documento alla dimensione del foglio...quindi se dai un'area di stampa a4 ad un documento a0 questo sarà ridotto in A4.

Quindi se salvi in pdf...apri poi il documento con adobe acrobat, zoom sui vari angoli del foglio, poi premi ctrl+T e tagli via tutto ciò che eccede la squadratura...arrivando fino al limite della riga di squadratura stessa.
In questo modo anche se il documento viene adattato alla dimensione di stampa..la percentuale di riduzione sarà trascurabile...e comunque avresti un documento senza eccedenze....ma con la squadratura
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v