|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
|
Installare XP su HD secondario...
Avrei intenzione di installare XP mantenendo il ME che attualmente uso. Non devo quindi fare un upgrade. Sul cd primario non ho partizioni e non conoscendo il sistema operativo in questione mi chiedevo quale delle seguenti opzioni era possibile scegliere:
1. installare XP sull'hd primario dove tutt'ora ho gia' il ME senza perdere cio' che è installato (nel senso che nulla venga sovrascritto o cancellato). A quanto mi pare di capire non si possono installare 2 SO su un unica partizione...a meno che non lo ripartizioni. 2. installare XP sull'hd secondario (se possibile)... scelta da me preferita. Nel secondo caso il multiboot funzionerebbe!? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Devi installare XP sul secondo HD,che puoi mettere tranquillamente come "secondary master" sull' IDE 2 creando una partizione primaria e una o più unità logiche in quella estesa (questo perchè il primo HD ha solo una partizione primaria: se avessi una o più unità logiche in una eventuale partizione estesa sul primo HD, non potresti creare una partizione primaria sul secondo HD per non creare casini a fdisk nell'attribuire le lettere alle varie unità disco), ma questa è un'altra storia, nel tuo caso fai così.
Parti da WinME e inserisci il CD di XP, seleziona "installa" e "nuova installazione" NON AGGIORNAMENTO!! Poi quando ti chiede dove installarlo seleziona l'opzione che ti permetterà di scegliere l'unità di destinazione (nel tuo caso sarà D: ) Quest'ultima opzione la trovi cliccando sul tasto "avanzate" che compare in una delle prime finestre dell'installazione. Così più avanti l'installazione ti chiederà (in una delle schermate azzurre) in quale unità effettivamente caricare XP fai attenzione a selezionare coi tasti "freccia", D: Se il nuovo HD è già stato partizionato e formattato con fdisk(ovviamente in FAT32) potrai in una schermata successiva, cambiare o lasciare così com'è il File System, ricordando che se formatti in NTFS, da XP puoi vedere e usare i file di WinME, ma non viceversa! Il sistema così facendo ti creerà in automatico un Dual Boot con cui ad ogni avvio potrai scegliere il SO con cui lavorare. Spero di essere stato chiaro, sennò chiedi pure. Io ho questo sistema e va tutto a meraviglia. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
|
Ti ringrazio tantissimo, non potevi essere piu' esauriente..meglio di un degno manuale!
![]() Se posso ricambiare in qualche modo fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Di niente, è sempre un piacere aiutarci fra di noi, no?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
|
Ascolta...ho un ultima domanda..forse stupida...non è che installando XP sull'HD secondario mi si cancellano file o perdo qualcosa? Perche' l'HD non è vuoto... ho un bel po' di roba conservata li'.... grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() Perchè non fai un bel backup di tutti i file dell' HD secondario mettendoli in una o più cartelle sul primario e poi partizioni-formatti-installi XP-rimetti i tuoi file al loro posto? Oppure masterizzi tutto e reinstalli dopo. Così potresti dormire sonni più tranquilli. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
|
Allora...con molta incoscienza ho lanciato il setup di installazione di XP seguendo i tuoi consigli.. dopo un paio di schermate nere, riavvii, e altre mirabolanti operazioni che mi hanno fatto tremare fino all'ultimo posso, con molta soddisfazione, dirti che TUTTO ha funzionato alla perfezione!!!!
Ha installato XP sull'HD secondario senza cancellare nessun file...e ti diro' di piu', mi ha riconosciuto TUTTI i driver delle periferiche a parte il modem ADSL cosa che avevo gia' preventivato, infatti ieri avevo scaricato i driver dedicati. Per chi come me viene da 98/ME ci sono parecchie cosucce diverse, piu' che altro da andare a cercare, ma tutto va a perfezione su un duron 700 e 256 mb di ram. Non so se ho avuto fortuna ma ci sono stati attimi di terrore, te lo assicuro. L'installazione è lunghetta a volte ho pensato si fosse bloccato tutto ehehehe... Comunque.. l'operazione è fattibile e riesce alla perfezione, credo solo occorra fare con cura i passaggi. Il menu' di boot funge alla grande. Grazie ancora 8-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Sono veramente contento che tutto sia andato bene.
Le schermate nere/blu ecc e i riavvii si susseguono normalmente in tutte le installazioni, quindi a meno che le tue non fossero "strane", direi che si è svolto tutto come previsto dal setup, cosa d'altronde confermata dalla riuscita dell'operazione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.