Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2002, 19:04   #1
Veguzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
Quale a 48x?

Quale Masterizzatore scegliere in assoluto fra tutti i 48x sul mercato.

Se doveste sceglierne 1 in complessivamente x tutte le funzionalità quale scegliereste?
Veguzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 21:55   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Prima dovresti dirci quali sono le tue esigenze e priorità:
Ti interessa :
1) più l'audio o i giochi ?
2) il rapporto qualità/prezzo o la qualità assoluta ?
In ogni caso non sarei così drastico sul 48x, molti 40x sono ottimi ed alcuni 48x (come il Teac) devono ancora uscire (anche se certe marche già propongono i 52x)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 06:25   #3
Veguzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
I gioki non mi interessano! Non ne masterizzerò neake 1...
Punto maggiormente alla qualità assoluta!
I 52x non mi interessano... punto su un 48x ma il meglio ke c'è sul mercato!

Byez...
Veguzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 07:01   #4
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
TEAC....YAMAHA....PLEX.....l'unico 48x in circolazione è il PLEX...

se vuoi puoi dirottare sul F1 44x24x44x...o aspetti il TEAC.....

se non puoi spendere troppo prendi un Liteon....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 07:13   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Come qualità audio la scelta si restringe (in rigoroso ordine alfabetico e non di preferenza) tra:
Mitsumi (40x)
Plextor (24x, 40x e 48x)
Teac (24x, 40x)
Yamaha (44x)
Sono anche i modelli che passano più protezioni audio, specie lo Yamaha.
Il Plextor 24x e lo Yamaha 44x non hanno il blocco verso il basso (possono incidere a 1x).
Ci sono molte discussioni sul forum; prova a fare una ricerca con l'apposito tasto
E se mastichi un pò d'inglese scritto prova a leggerti le prove qui:
http://cdrinfo.com/Sections/Hardware/All.asp
con particolare riferimento alle voci Writing Quality Tests.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 07:27   #6
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
x ant@res:

hai cambiato il glorioso CD-W524E??
Io il mio l'ho dovuto portare in assistenza... ha ricominciato a darmi un simpatico problemino che credevo di avere risolto con l'aggio del firmware: in pratica, mentre masterizzo mi si spegne l'hard disk e si riavvia il sistema; le ho provate tutte... ma credo proprio che il colpevole sia il Teac
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 13:27   #7
Veguzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
Beh io ero propenso ad acquistare un Plextor 48/24/48 voi ke dite? Pro e contro... C'è qualkosa di meglio?

Byez...
Veguzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 13:40   #8
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
visto che tra 48 e 40x la differenza non e' che sia cosi' altra, perlomeno in termini di velocita'. per un uso "comune" e' meglio il plextor o il teac 40x?

Io ho il plex24x e mi trovo benissimo, ma vorrei cambiarlo per prenderne uno con la mascherine nera, visto che sia teac che plex ce l'hanno....sono un pelo indeciso...

Che mi dite?

(ho gia' postato da un'altra parte piu' o meno la stessa cosa, ma non avendo avuto nessuna risposta scusatemi se ci riprovo attaccandomi qui)

Saluti
BES
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 14:06   #9
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Prendi un TEAC e vedrai subito la differenza...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:07   #10
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
quindi tu mi consiglieresti di abbandonare la plex per la teac (intese come marche, per questo al femminile )?

lo dici per preferenza personale o per effettive qualità migliori?
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:35   #11
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
ho personalmente il TEAC avuto per 9 mesi....un master favoloso....te lo consiglio , anche perchè ti costa meno del PLEX....

ora ho lo Yamaha e mi stò affezionando anche a lui ...ho già fatto qualcosa, tra cui due cd audio e devo dire che il suono di questi cd mi piace molto...ma è solo l'inizio, nei prossimi giorni ne farò altre di prove....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 04:21   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da H-BES
visto che tra 48 e 40x la differenza non e' che sia cosi' altra, perlomeno in termini di velocita'. per un uso "comune" e' meglio il plextor o il teac 40x?
Quando presi il Teac 24x lo feci perchè lo reputavo il miglior 24x del mercato (e lo penso ancora oggi, anche se anche il Plextor 24x mica scherza).
Tuttavia da allora Plextor e Yamaha hanno introdotto sui modelli delle generazioni successive meccanismi di correzione del jitter, che il Teac a 40x non ha. Poi ci sarebbe anche il discorso CAV ecc e anche lì Teac è rimasto indietro. Pertanto sulla qualità d'incisione il Teac 40x, come dimostra (vedi test sul sito CDRInfo) anche il maggior numero di errori di tipo c1 e c2 rispetto non solo a Plextor e Yamaha, ma anche rispetto a Mitsumi ed LG (che hanno fatto passi da gigante), devo riconoscere che non è più ai vertici come prestazioni (ma rimane pur sempre un masterizzatore di qualità anche sull'audio). A livello costruttivo Teac è ancora tra i migliori in assoluto; unito a features come i 100 minuti, il mount Rainer, il comportamento con le protezioni audio ecc ne fanno il migliore acquisto in assoluto come rapporto qualità/prezzo per l'audio;
stesso discorso per LG (e in parte LiteOn) come rapporto qualità/prezzo per giochi e backup. Plextor e Yamaha invece hanno prezzi sensibilmente superiori.
Tra i 40x oggi io consiglierei il Plextor (che però non comprerei
per me perchè mi interessa il suo 24x con la velocità a 1x di cui ho bisogno). Per i modelli sopra i 40x non si discute; Yamaha F1.
Si può non essere d'accordo con me e preferire allo Yamaha un modello da 48x o 52x di altre case ma una cosa non si può contestare; lo Yamaha F1 è l'unico ad oggi che passa tutte le protezioni audio, tema destinato ad aumentare di importanza
in futuro. Comunque la scelta del masterizzatore dovrebbe avvenire anche sulla base del tipo dei supporti e delle velocità a cui si vuole operare.
1) Se avete fatto previdente scorta di molti supporti vergini certificati a basse velocità, cioè non oltre i 12x (per capirci i vecchi cd-r gold di Kodak, Mitsui, Lexmark, i vari modelli di TDK col fondo blu, i BASF Ceramic Guard, e svariati vecchi modelli di supporti LaCie, Sony, HP e Teac prodotti da Mitsui o da Taiyo Yuden) è perfettamente inutile scegliere un masterizzatore da 40x o 48; meglio andare su un 24x o un 32x.
2) Se detestate i supporti Verbatim inutile comprarvi proprio lo Yamaha con cui và molto d'accordo....
Quote:
Io ho il plex24x e mi trovo benissimo
E' allora perchè cambiare ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 12:47   #13
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Io ho il plex24x e mi trovo benissimo
--------------------------------------------------------------------------------


E' allora perchè cambiare ?
Perche' voglio ma mascherine nera! E non mi va di verniciare il plex24x facendo cosi' scadere la garanzia di due anni (acquistato il 03/2002).
Il fatto e' che devo montare un masterizzatore in uno studio di cartellonistica pubblicitaria e potrai montare benissimo il mio plex24x ricavando i soldi per comprarmi un 40x, da qui la scelta di fare il cambio in questi giorni.
Perche' o lo faccio ora oppure dovro' tenermi il mio plex24 per parecchio tempo (almeno lo stesso tempo del mio glorioso yamaha 2x6x scsi usato per 5 anni fino alla morte definitiva).

Quindi facendo un piccolo riassunto, tra il plex40x e il 48x la differenza alla fine e' solo la velocita'?
E il lato negativo del 40x rispetto al 24x e' la velocita' minima impostata a 4x? A me il nero pure col 24x mi segna come minimo 4! bah....

Cmq, secondo te, adric, che faccio? Sfrutto l'occasione e cambio oppure mi tengo il mio?

grazie!

Saluti
BES
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 14:12   #14
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Cambia e prenditi un Yamaha F1....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 15:58   #15
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
con la mascherina nera è difficilissimo da trovare, molto + del plex o teac, senza costare che costa molto + del plex40x, diciamo che ha un prezzo nell'ordine del plex48x (~160euro).

Mi aveva interessato per la possibilita' di interfacciarsi ad un controller scsi con l'apposito adattatore, usando l'f1 cosi' avrei potuto liberare un canale ide e sfruttare il ctrl scsi che uso solo + per lo scanner e l'ultraplex40x.

Conclusione: non ho mai avuto le idee cosi' confuse per cambiare un pezzo hw al mio pc.
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 16:59   #16
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
allora risparmia e prendi un TEAC Black
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 17:31   #17
diafanoideX
Member
 
L'Avatar di diafanoideX
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 27
Volevo solo puntualizzare che la differenza tra il PLEX 48 e il 40 non è solo nella velocità ma anche nella metodologia che utilizza per raggiungere le diverse velocità in scrittura:

Mentre il 40X usa un mix tra CLV e Z-CLV il 48X usa CLV P-CAV e Full CAV (per la velecità Max.).
__________________
...fatti non foste per viver come bruti
ma di virtù e semincoscenza !
diafanoideX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 18:50   #18
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
si, però preferisco il TEAC....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v