Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2002, 14:23   #1
beatngu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 177
Configurazione RAID

Che differenza c'è tra il raid 0 e quello 1? E quale conviene per un pc votato esclusivamente al gioco? E quali le migliori mobo?
beatngu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:33   #2
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
il raid 0 utilizza due hard disk ed é molto piu veloce,pero se si pianta un hard disk sei fregato

il raid 1 invece, é come se fosse un backup di tutto il primo disco, prestazioni come un hard disk singolo, ma sicurezza che recuperi i tuoi dati

per il gioco io consglierei un raid 0 come vedi nella mia sign, io l'ho realizzato per avere piu banda in acquisizione
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:33   #3
Ldmx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 401
Raid 0 e rai 1 è presto detto:

0 (Stripping): i 2 hd lavorano in parallelo, in pratica di 1mb di dati avrai 500k su un disco e 500k sull'altro. Questo in pratica raddoppia la velocita' di lettura e di scittura...

1 (Mirroring): i 2 hd sono "speculari", quindi un file sarà memorizzato in doppia copia, questo permette una buona sicurezza dei dati..

x il gioco direi che ti conviene sicuramente lo 0, ma fai sempre un buon backup dei tuoi dati importanti !!

x la scheda madre il discorso non è affatto semplice, ognuno ha le sue esigenze, io sto pensando ad una Msi kt4 ultra BSR...
Ldmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:46   #4
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Dunque, la modalità raid0 detta anche "striping" prevede la creazione di una catena di due o più dischi che vengono visti dal sistema operativo comu un unico grande disco. I file che vengono letti e scritti su questa catena vengono spezzati in segmenti e ripartiti sui vari dischi. Se quindi i dischi sono correttamente collegati su canali separati ciò permette di scrivere e leggere file utilizzando più dischi contemporaneamente le cui prestazioni vanno a sommarsi. Le performance finali del disco, per varie ragioni, non sono mai la somma delle prestazioni dei singoli dischi ma comunque vengono incrementate di molto. la modalità raid1 detta anche "mirroring" prevede invece la creazione di una catena nella quale un disco è sempre lo specchio dell'altro: in altre parole, se uno dei dischi dovesse rompersi l'altro preserverà l'efficienza della macchina e l'integrità dei dati. Ovviamente in questo caso non ci sono miglioramenti di prestazioni (ed anzi occorre sempre fare attenzione a collegare i dischi in canali separati altrimenti le prestazioni calano sensibilmente). Oltre alle modalità su esposte esiste anche la modalità raid0+1 che in pratica somma le due funzionalità: tuttavia - sebbene tecnicamente realizzabile anche su controller a due canali - per realizzarla con profitto occorre un controller raid a 4 canali ed un minimo di 4 dischi (2 per lo "striping" e 2 per il "mirroring"). Si fa presto a capire che la necessità ed i vantaggi di un controller raid derivano dal tipo di uso che si fa del computer, ed in particolare quando si fa uso di applicazioni che richiedono il massimo del transfer rate su disco - come ad es. acqusizione e codifica video - oppure quando l'integrità e la salvaguardia dei dati sia una priorità assoluta. Nel tuo caso dubito che troveresti grandi vantaggi, in termini di gioco, da una configurazione raid0 mentre se sei interessato al fattore sicurezza una configurazione raid1 può essere presa in considerazione. Per quanto riguarda le schede madri, è difficile rispondere. Ogni "brand" ha in catalogo modelli con controller raid,sia a 2 che 4 canali, che generalmente sono prodotti o da Promise o da Highpoint. Io finora ho utilizzato solo controller Highpoint e mi sono trovato bene ma penso che anche le soluzioni Promise siano valide. Infine il fattore prezzo: ovviamente una scheda con controller raid costerà un po' di più e la differenza sarà ancora più marcata se il controller è a 4 canali.
A te l'ardua scelta...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:02   #5
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da dostoieschi
[b]... Oltre alle modalità su esposte esiste anche la modalità raid0+1 che in pratica somma le due funzionalità: tuttavia - sebbene tecnicamente realizzabile anche su controller a due canali - per realizzarla con profitto occorre un controller raid a 4 canali ed un minimo di 4 dischi (2 per lo "striping" e 2 per il "mirroring"). ...
Perchè dici questo ?
Io sono due anni che uso con soddisfazione un raid 0+1 su un controller Promise con "solo" due canali e non capisco perchè non sia utilizzabile "con profitto".
Se clicchi sul link nella mia signature verdrai il bench dei dischi andare a 69mb/s con dischi da 38 mb/s l'uno.
Inoltre due mesi fa ho subito l'improvvisa rottura di un disco che ha iniziato a fare cra cra ma ho capito solo al boot successivo che il disco era andato perchè il controller ha gestito correttamente "a caldo" la rottura e al reboot successivo il bios del controller mi ha avvisato che un disco era andato e che ero in uno stato non più protetto dal mirror fino alla sostituzione del disco, che ho fatto un mese fa e il controller ha ricreato l'array e sono tornato come prima.
Ciauz
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 23:14   #6
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Infatti non ho detto che non funzioni con i controllers a due canali...Intendevo semplicemente dire che le prestazioni sono inferiori rispetto a quelle ottenibili con un controller a 4 canali. Questo dipende dalla strutturazione dell'interfaccia ide: ad ogni canale ide è possibile connettere due periferiche le quali tuttavia non possono accedere contemporaneamente al bus dati. Perciò essi "fanno a cambio" negli accessi. Con 4 dischi che usano due canali, solo due dischi alla volta possono far passare dati e quindi in linea generale le prestazioni si abbassano. Con un controller a 4 canali i 4 dischi possono lavorare liberamente e contemporaneamente senza mai disturbarsi vicendevolmente...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v