Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2001, 08:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4961.html">http://news.hwupgrade.it/4961.html</a>

Sul sito Overclockers.com sono state pubblicate, a <a href=http://www.overclockers.com/tips716/>questo indirizzo</a>, interesanti informazioni sull'overcloccabilità dei processori Intel Celeron 1.2 Ghz. la particolarità di queste cpu è data dall'essere basate sul Core Tualatin, quindi di integrare 256 Kbytes di cache L2, con bus a 100 Mhz (contro quello di 133 Mhz utilizzato per le cpu Pentium III), processo produttivo a 0.13 micron e frequenza di clock di 1.2 Ghz.

<br><br>
Questi nuovi processori, essendo basati sul Core Tualatin, necessitano di schede madri che prevedano pieno supporto a tale Core; per questo motivo, il Celeron 1.2 Ghz può essere utilizzato su schede madri basate su chipset Intel i815E-B stepping, Via APollo PRO 133AT e APollo PRO266T.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bench_cel_12.jpg"></center><br><br>

In overclock il processore è stato portato alla frequenza di clock di 1,6 Ghz, utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz. Tale soluzione ha permesso di ottenere un netto incremento delle prestazioni velocistiche, come si nota chiaramente dalla tabella dei benchmark qui sopra riportata, ad un costo molto ridotto.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 09:56   #2
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
povero PIV.. che figura...
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 10:56   #3
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Certo che se fosse nato un anno fa questo celeron sarebbe stata un pacchia..ma adesso non ne capisco l'utilità....misteri di Intel!
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 11:09   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da kronos2000
[b]Certo che se fosse nato un anno fa questo celeron sarebbe stata un pacchia..ma adesso non ne capisco l'utilità....misteri di Intel!
quel celeron li umilia credo anche il p4 2ghz!


evviva intel!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 11:20   #5
GURU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
Bel processore...peccato cmq che abbia la latenza della cache L2 uguale a quella del celly vecchio...quindi più alta di quella del P3...e questo ne limita non poco le prestazioni...
GURU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 12:39   #6
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
x GURU: la latenza della cache e' la stessa di P3. Il Celeron-T e' un P3 a tutti gli effetti, solo con l'fsb limitato a 100 mhz.

Byex.
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 12:50   #7
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
ciao!

scusa ma questo celeron-T e' compatibile con la abit bx133 per la quale tempo fa fu rilasciato un bios che supportava o almeno cosi' diceva i coppermine-T ?
grazie
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 21:23   #8
ANAKIN_7x
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 111
Scusate ma i nuovi celeron vanno su i vecchi bx (abit bh6) se supportati dabios?
La pedinatura a quanto ho capito è la stessa ma ci sono problemi per l'alimentazione?
Sapete un sito in italia che vende eventualmente adattatori?
Grazie raga.....
ANAKIN_7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 13:39   #9
Gauss75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 85
Qualcuno ha idea se è possibile montare il nuovo Celeron su una ASUS CUV4X? Ciao e grazie
Gauss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 14:34   #10
Artemio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
Ciao Gauss tu non mi conosci sono nuovo ma ti rispondo alla tua domanda,si lo puoi montare tranquillamente perchè ne posseggo una uguale alla tua e se installi anche un disco fisso da 20GB ata 100 7200 rpm il tuo pc schizzerà come non hai mai visto prima ad ora, ti faccio i miei saluti e alla prossima, dimenticavo se monterai il processore sulla scheda fammelo sapere CIAO.
Artemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 17:50   #11
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
www.selda.net commercializza un adattore slot1 che supporta il Tautalin
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 13:32   #12
diamanuK6-3
Senior Member
 
L'Avatar di diamanuK6-3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Terni (TR)
Messaggi: 146
Si può montare su una mobo solo x socket 370 Gigabyte GA-6VXE7+ (Via Apollo Pro133)????
diamanuK6-3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 09:50   #13
branding
Senior Member
 
L'Avatar di branding
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da katto64
[b]www.selda.net commercializza un adattore slot1 che supporta il Tautalin

Ho visto l'articolo sull'adattatore Tautalin->Slot1 e mi chiedevo se il mio 440BX SLOT1 lo reggeva.
Qualcuno ha già fatto qualche prova??


Il sito della selda è abbastanza scarno.....
branding è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2001, 10:37   #14
AthlonDax
Senior Member
 
L'Avatar di AthlonDax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 281
Senza voler montare un tualatin ma un semplice cel 900 con un comune adattatore pga-slot1 su una abit be6 è possibile?
il bios arriva max a 766 ma non dovrebbe essere un problema basta dargli il bus a 100 e poi il moltiplicatore è bloccato no?
Ho detto una ca@@ata o tutto ciò è possibile?
AthlonDax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 13:38   #15
ImagoMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2
si e' possibile con alcune accortezze e limitarsi agli oramai credo introvabili celeron non tualatin (tutti i celeron fino a 1.1 ghz. Esiste anche una versione coppermine a 1.2 ghz ma è stata prodotta in poca quantità e se non si fa attenzione si può confondere con il celeron Tualatin a 1.2 ghz. In ogni caso si distinguono dal codice:

celeron 1.2 coppermine: celeron 1.2
celeron 1.2 tualatin: celeron 1.2a
----------
per istallare un celeron 900 fai cosi:

- installa l'ultima versione del bios per la tua scheda
- controlla che in softmenu sia abilitabile un moltiplicatore x9 e settalo
- setta il FSB a 100 Mhz
- setta sel100/66# signal come HIGH
- setta agpclk/cpuclk come 2/3
- setta (IMPORTANTE perche' funzioni)
speed error hold : DISABLED

La serie coppermine condivide infatti lo stesso core indipendentemente dalla frequenza del processore, tuttavia il tuo bios è stato aggiornato per riconoscere in automatico dei pentium/celeron fino a 766 Mhz, poi non l'hanno più aggiornato considerando la scheda madre obsoleta.
Con speed error hold abilitato la scheda madre rifiuta di avviarsi riconoscendo una frequenza non conforme alla lista di processori supportati.
Disabilitalo e parte tutto.
Tuttavia essendo come detto il core dei coppermine (o celeron II) comune fra 566 Mhz e 1.1 ghz, non vi è alcuna controindicazione.

------------
in quanto alla compatibilità
io ho inserito a marzo di quest'anno un celeron coppermine a 1100 Mhz su una abit BH6 (la BE6 è molto simile) e mi va stabile senza problemi sotto win xp in modalità turbo (quella che selezioni nel bios della abit e che porta il FSB a 103 mhz, dando un leggero overclock a tutti i bus di sistema, alla memoria (quello più performante), al processore che nel mio caso va 1133 mhz)

per mettere un celeron 900 devi
ImagoMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 13:45   #16
ImagoMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2
aggiungo

il chipset 440BX (quello delle bh6 e be6 e di una marea di altre schede pentium II/III)

NON supporta il celeron tualatin, indipendentemente dall'adattatore 370/Slot 1.
La piedinatura è la stessa (socket 370), ma coppermine e tualatin utilizzano diversmente alcuni piedini, quindi ci vuole un chipset che supportini esplicitamente tualatin.

l'unico modo per istallare un tualatin su una 440BX con slot1 è reperire un adattore che converta adeguatamente i segnali e abbia quindi un northbridge aggiunto.
E' tuttavia un adattore costoso e più grosso (contiene pure una parte del chipset)e non è detto sia stabile. Non ne vale la pena.
Se si vuole un tualatin si risparmia prendendo una scheda madre recente che lo supporti
ImagoMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1