|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7336.html
Analizzati i driver detonator 40, in confronto con la versione precedente e con i driver Omega Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
OMEGA???
Ma che sono sti omega?? Driver da terze parti?
Chi programma questi driver? Sono ufficiali? Qualcuno ce l'ha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
infatti l'ultima serie di DET trae maggior vantaggio dagli ultimi gioki......ossia DX 8 ecc ecc
nn tanto da Q3 e soci ![]() bYEZZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 33
|
detonator
MA ASUS NON HA RILASCIATO QUESTA VERSIONE DEI DRIVER DETONATOR! IO HO UNA ASUS V8460 DELUXE, MA NEL SITO ASUS AL MASSIMO SI TROVANO I 28.80. COME DEVO FARE, ANCHE PERCHE' HO DEI PROVBLEMI, E POI SARANNO RILASCIATI DRIVER DIRECTX 9???? SPERIAMO CON QUELLO CHE COSTA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
per Cosimo
Le notizie sugli omega le trovi su HwFiles...
http://www.hwfiles.it/news/330.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
x CDLAB
e a te che te frega dei driver ASUS? Scarica i 40.xx e installali. Dimentica gli altri drivers!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 33
|
X ERASER
MA SEI SICURO CHE FUNZIONANO, NO PERCHE' CON LE SK VIDEO HO AVUTO TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO. FIGURATI CHE CON LA 8460 NON VEDO ERRORI BLU DI SISTEMA, MA PAGINE NERE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
X Silvia
Ok Grazie Silvia! ;-) Stiamo a vedere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 24
|
per cdlab
io ho una V8460 Deluxe e mi va una favola..dopo un primo tentativo con i diver asus presenti nella scatola..un folp totale!
Ho deciso di abbandonare per ora tutti i programmini asus tipo occhialettini,recorder,ecc e ho messo sotto i 40.71..un'altro mondo. Prima sembrava avessi sotto una TNT1..e poi dopo il cambio drivers tutti i problemi risolti e prestazioni da capogiro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
problema :-(
a me danno problemi i 40.xx :-(
ora ho su i 30.82, se metto gli ultimi mi da problemi l'audio (quando carica, sposta file via lan o altre cose che fanno lavorare la cpu, si sente tutto disturbato con la audigy e ultimi driver) e mi scattano tutti i giochi con la ti4200 128 ddr della gainward, pure con i 30.82 l'audio da ancora qlc problema, ma almeno non scattano tutti i giochi :-( sapete cosa può essere e come mettere a posto questa cosa? le casse non penso (megaworks 510d) dato che ho provato in digitale e normale sull'altro e vanno benissimo, cpu lenta nemmeno dato che ho un 2000+ a 40°, ram ddr 512 mb brand 266 mhz. datemi una soluzione vi prego =o) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
x cdrlab
I driver Asus (come quelli forniti con le SK video) sono dei driver detonator di riferimento che variano a seconda di quando è uscita la sk video. La maggior parte delle sk video ha i 28.80, ma tu puoi installare anche gli ultimi driver che trovi nel sito www.nvidia.it Se poi volessi usare dei driver precedenti vai direttamente nel sito Ftp della Nvidia: ftp://download.nvidia.com/Windows/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
www.omegacorner.com
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
x cover...
non credo che tu abbia problemi di driver video, ma bensi di hardware e irq... Prima di tutto disponi le schede all'interno del pc in questo modo AGP = scheda video ovviamente PCI1 = Vuoto PCI2 = Audigy PCI3 = SCSI, ACQUISIZIONE VIDEO, O MODEM, ALTRO... PCI4 = LAN e via dicendo reinstlala i vari Driver INTEL, SIS, VIA... del chipset dopodiche non utilizzare i drv del CD originale AUDIGY o meglio installali e poi successivamente installa questi... http://fernando.darocha.free.fr/sblive-audigy.htm "Drivers pour windows xp serie" bottone "Drivers" il "complete" solo se hai ADSL ![]() Fanno parte di un pacco driver nuovissimo e finalmente funzionanti (piu del sito creative stesso, ancora non pubblicato dei computer COMPAQ... 180 mega che va diciamo crackato eliminando un file CTOEM.CFG alrimenti si instlala solo sui loro pc, e non ti preoccupare sono ufficiali) infine disinstalla tutti driver NVIDIA che hai nel sistema (e fari rimettere i driver NVIDIA MICROSOFT dell'XP o del ME. Poi fammi sapere ![]() adeloren74@libero.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
dimenticavo... successivamente installa i 40.72
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
ok, ci provo thanks' =o)
bè...per la versione completa...anche se ho isdn np, tanto ho flat e scarico qualsiasi cosa :-P comunque ora ho: Agp : ti4200 pci1: vuoto pci2: vuoto pci3: audigy sotto l'attacco del joypad pci5: lan sotto: 2 usb aggiuntive collegate alla mobo appena provo ti faccio sapere altra cosa :-) 2 gg fa ho staccato internet, spento il pc normalmente, torno a casa di pomeriggio, accendo, provo a collegarmi e mi da problemi non riuscendosi a collegare, ho provato a scollegare modem, reinstallarlo ma niente...messo sul pc in rete e funziona @_@ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
ciao cover,
si dovrebbero andare bene anche per W2000/ME perche contengono la versione WDM certificata fino a prova contaria, compatibile w2k/me dato che supportano tali driver. immaginavo non avessi l'audigy al pci2 di solito va inserita li, mentre la tua era al 3 addirittura... quindi riprendi lo schema che avevo dato in precedenza. agp = ti4200 pci1=vuoto pci2= scheda sonora pci3=lan e negli slot restanti metti il cavo joystick (se non ti serve perche hai un joy usb eliminala tranquillamente) e poi le usb della mobo ma e' importante la disposizione delle schede, lo slot PCI2 di norma non ha l'irq condiviso con alcuna periferica e le schede sonore predilongono restare sole... su alcune abit addirittura lo slot3 e' condiviso col controller raid e quindi ancora peggio, e si crea solo ancora piu confusione di risorse. E' anche vero che a volte se lasci la scheda sullo slot2, il pc non si accende nemmeno o non riesci ad instalare Win, o il sistema e' instabile... ma sono sono casi sporadici che escono dalla norma. Se poi riesci ad aggiornare il bios della mobo ed eventualmente resettarlo con LOAD DEFAUL BIOS O OPMITIZED BIOS e ricontrolli se ti scatta l'audigy, in piu controlla che ne nel bios ci sia la voce PLUG'N PLAY = NO, per W2k/XP e YES per Windows ME/98.... In W2000 a volte aiuta non abilitare la modalita ACPI... mentre in XP questa cosa non sempre succede... Una volta scaricato il pacchetto... dovrai estrarlo... spera di non aver rotto il file durante il trasferimento, in caso succedesse ti tocca riscaricare il file (puo succedere), poi ti chiede un percorso dove scaricare i drv, lui ne suggerisce uno, ma cancella il path e metti ad esempio C:\CREATIVE e premi invio lui estrarra' i file dopodiche per installarlo dovrai cancellare il file o rinominare: X:\Audio\Setup\CTOem.cfg Altrimenti di dira che non hai un prodotto compaq o creative compatibile dopodiche masterizzi il tutto e da oggi in poi sara il tuo nuovo CD della LIVE/AUDIGY, con tutti i nuovi prg in multilingua, e non dovrai ammazzarti a fare installazione con drv instabili e successivamente effettuare le patch Creative... Cmq non era normale che installando i drv della scheda video ti andasse a scatti pure l'audio... Per la questione rete... che ti si collega o meno, a me fa questo scherzetto il driver del mio ASUSCOM ISDN-USB... purtroppo con 98/me non succede, mentre con i sistemi 2000/xp devi teneerti questo problema... in pratica e' come se non resettassero l'unita prima o dopo l'accensione o lo spegnimento per cui l'unita viene rivelata, ma non riesce a prendere la linea... che io risolvo cliccando su un tastino di reset dietro al modem, o addirittura fare la rimozione sicura dlel'unita usb o strappando e rimettendo il cavo usb da dientro il modem stesso... Succede solo durante i riavvi di sistema.. ma e' saltuario... Poi anche se lo spegni bene l'unita, anche se il pc e' spento, e' ancora accesa e vedi le lucine del modem che sembran fare come supercar, in attesa di ordini... (questo succede con la mobo p4 (ABIT BD7-II), mentre con altre mobo si spegneva e si resettava completamente... Per sapere se anche tu hai un modem USB (Asuscom) controlla se nei driver hai un file chiamato ASUCOINS.DLL... se c''e pure il tuo e' ASUS compatibile ![]() i driver aggiornati li trovi qui (altrimenti tu non hai il mio stesso problema, ma sara sempre collegato ad una questione driver) http://www.asuscom.com.tw/downloads/USB/win2kxpv373usb.zip cmq credo tu abbia un digicom che va molto in voga ultimamente... ![]() Spero di esserti stato utile... e rifammi sapere in caso di altri problemi... (odio quando le cose non funzionano come dovrebbero, specie se hardware ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.