Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2002, 08:53   #1
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Modem ADSL orientato al multiplayer

L'amico direwolf pinga 50, l'amico radish pinga meno, e io? Sto per mettermi su Alice e, miseriaccia cane, vorrei prendermi un modem che:

1) funga sotto linux (xè uso SOLO linux)
2) mi faccia pingare sui 50, e non 100!
3) non costi un occhio....
4) con driver possibilmente open

Cosa mi consigliate?
Sarei orientato verso un modem ethernet se lo trovo a un prezzo decente ; con esso si pinga bene???
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 09:09   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Che intendi per "pingare 50"?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 10:24   #3
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Che intendi per "pingare 50"?
Intendo la latenza che hai verso il server di gioco, 50 è il valore in ms. Se pinghi (dal verbo pingare ) 100 spari in ritardo e gli altri ti fanno fuori, se pinghi 10 è quasi in real time.... 50 è un valore accettabile, 100 no. Con ISDN pinghi 50, con un 56k pinghi 160, con ADSL.... cercavo appunto un modem che mi permetta ping più basso possibile....


Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 10:29   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè lì dipende principalmente dalla connessione. Una scheda ethernet aggiunge un ritardo trascurabile (nell'orine di 50/100 microsecondi).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 10:31   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se può interessarti, questo è il percorso che fanno i pacchitti nel mio ufficio:
computer->hub->switch->hub->gateway->switch->router adsl.
Con tutta la roba che c'è in mezzo, il ritardo che misuro nel pingare hwupgrade è di 60/70 ms.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 11:01   #6
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Se può interessarti, questo è il percorso che fanno i pacchitti nel mio ufficio:
computer->hub->switch->hub->gateway->switch->router adsl.
Con tutta la roba che c'è in mezzo, il ritardo che misuro nel pingare hwupgrade è di 60/70 ms.
Ok, e con che modem?
E comunque sempre meglio pppoA che pppoE, vero?

Tralasciando il discorso ping, con linux, che modem prendo per andare sul sicuro (che non sia ethernet)?

Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 11:10   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' un router che condividiamo con un altro ufficio, credo che sia roba Cisco.
Se vuoi andare sul sicuro, prendi un modem ethernet. Di quelli usb non mi fiderei, se per te è importante il tempo di risposta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 17:12   #8
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]E' un router che condividiamo con un altro ufficio, credo che sia roba Cisco.
Se vuoi andare sul sicuro, prendi un modem ethernet. Di quelli usb non mi fiderei, se per te è importante il tempo di risposta.
Ah si, dici che gli usb non vanno bene se cerco un buon ping? Sure?
Azz io fra 1h devo andare a fare la richiesta per l'adsl e non so ancora se chiedere il comodato d'uso di un ethernet, se comprare un usb o che altro...

come protocollo chiedo pppoa, almeno qui dovrei essere tranquillo.... pppoa è un attimino più veloce... apropo', i modem ethernet comunicano anche in pppoa o solo pppoe?
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 17:18   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]

Ah si, dici che gli usb non vanno bene se cerco un buon ping? Sure?
Azz io fra 1h devo andare a fare la richiesta per l'adsl e non so ancora se chiedere il comodato d'uso di un ethernet, se comprare un usb o che altro...

come protocollo chiedo pppoa, almeno qui dovrei essere tranquillo.... pppoa è un attimino più veloce... apropo', i modem ethernet comunicano anche in pppoa o solo pppoe?
Il problema non è che il protocollo pppoa è più veloce in se, ma è che il PPPoE aggiungr un passaggio, l'incapsulazione che appunto serve per dare il dato alla skeda di rete.QUindi i modem ethernet usano PPPoE e penso solo quello , perchè sennò la skeda di rete non vede dati decapsulati.


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 17:29   #10
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Il problema non è che il protocollo pppoa è più veloce in se, ma è che il PPPoE aggiungr un passaggio, l'incapsulazione che appunto serve per dare il dato alla skeda di rete.QUindi i modem ethernet usano PPPoE e penso solo quello , perchè sennò la skeda di rete non vede dati decapsulati.


Ciao
Allora deduco che è meglio un usb pppoa che un ethernet pppoe dal lato ping.... ma poi... di quanto cambierà?? Se mi prendo un Digicom Michelangelo ADSL USB a 112EUR dici che faccio una cazzata??
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 17:39   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]

Allora deduco che è meglio un usb pppoa che un ethernet pppoe dal lato ping.... ma poi... di quanto cambierà?? Se mi prendo un Digicom Michelangelo ADSL USB a 112EUR dici che faccio una cazzata??
Nel tuo punto 1 vedo che usi "SOLO" linux per l'uso normale (a quanto sembra per i giochi usi winzoz) in questo caso il modem USB potrebbe essere problematico.

Infatti tutte le periferiche USB necessitano di driver che fornisce il produttore per farle andare.I modem USB non sono da meno, e quindi no drivers no ADSL in poche parole.Il problema è che appunto nessun produttore (a parte Alcatel per il Manta) produce drivers per linux.Per far quindi funzionare un modem USB devi chiedere al produttore se ti fa dei driver per il modem sotto linux(cosa improbabile) oppure se il tuo modem USB ha chip Globespan (come penso il Michelangelo abbia) usi dei Drivers chiamati Usermode che fanno funzionare sti modems sotto linux.Problemi: Non sempre vanno, certe volte si scollegano all' improvviso obbligandoti (se vuoi ricollegarti ) a riavviare; insomma, non sono il massimo della stabilità.

Di buono gli Ethernet hanno che non hanno bisogno di Drivers, basta che hai il supporto per la skeda di rete sotto linux (ormai tulle le SK di rete sono supportate) e ti colleghi senza problemi a internet con linux e anke con altri SO come *BSD.

Insomma, consiglio :Prendi ethernet se puoi, invece se vuoi solo pingare forte (pur riskiando che il modem non vada sotto linux) allora prendi USB.
L'unico USB con un supporto come ho detto è il manta di Alcatel , ma in ogni caso è meglio sempre Ethernet perchè è compatibile anke kon altri SO ed è comunque un supporto + sicuro.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 17:56   #12
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
No, uso proprio solo linux, gioco a quake3 in rete ed è importantissimo il ping
E' vero, prenderlo usb è un rischio perchè se voglio usarlo sotto bsd magari non va (quasi sicuramente non va), però ho trovato questo : http://eciadsl.flashtux.org/ , dovrebbero essere i driver di cui parlavi per chipset globalscape.


Comunque il fatto è questo:

un ethernet lo paghi caro (200€) e lo ammortizzi in 5 anni (periodo in cui si può anche rompere!), quindi meglio prenderlo in affitto. Però il ping è un po alto (nessuno sa di quanto aumenta???)

un usb lo paghi meno, lo ammortizzi in 3 anni e non dai soldi a telecozz (), però è già tanto se va sotto linux, figuriamoci bsd (che al momento non uso, però....)



in definitiva non so che fare....
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:41   #13
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]No, uso proprio solo linux, gioco a quake3 in rete ed è importantissimo il ping
E' vero, prenderlo usb è un rischio perchè se voglio usarlo sotto bsd magari non va (quasi sicuramente non va), però ho trovato questo : http://eciadsl.flashtux.org/ , dovrebbero essere i driver di cui parlavi per chipset globalscape.


Comunque il fatto è questo:

un ethernet lo paghi caro (200€) e lo ammortizzi in 5 anni (periodo in cui si può anche rompere!), quindi meglio prenderlo in affitto. Però il ping è un po alto (nessuno sa di quanto aumenta???)

un usb lo paghi meno, lo ammortizzi in 3 anni e non dai soldi a telecozz (), però è già tanto se va sotto linux, figuriamoci bsd (che al momento non uso, però....)



in definitiva non so che fare....
ti dico quello che so io sperando che possa servire.

di usb ne conosco solo uno buono, gli altri li scarterei in partenza perche hanno driver binari schifosi o non hanno driver del tutto. l'unico modem buono che conosco e il manta, che non solo va con linux, ma va anche con i *bsd, possi lo usa cosi, chiedi a lui. il manta va in pppoa, che forse e un po piu veloce del pppoe, pero e usb, non so se questa interfaccia possa penalizzare di qualche millisecondo piu di ethernet che introduce ritardi di meno di 1 millisecondo. il manta oltre a questo ha il vantaggio di scaldare poco, non richiedere alimentazione separata (puo sembrare una cazzata ma ci sono dei modem che sono delle scaldapizzette e lasciarli accesi 24/24 e quasi uno spreco di energia...) ed e piccolo e anche bellino da vedere... il fattore piu importante per te e il ping, non ho informazioni dirette, bisognerebbe fare qualche test...

ethernet: se costano tanto si puo prendere quello in comodato che tanto sono tutti uguali, comunque ci sono anche ethernet usati che costano poco, o anche ethernet d'occasione che costano poco nuovi, tipo in fiere o altri posti. gli ethernet funzionano ovunque, sono alimentati a parte, scaldano generalmente di piu (il mio e un fornetto...), sono totalmente driver independent il che e una cosa molto buonissima. sono credo praticamente tutti pppoe se usati normalmente come modem. se uno deve andarsi a comprare un ethernet, suggerirei la furbata di comprarsene uno che faccia da router, o che magari sia taroccabile in quel senso, alcatel, il 3com, l'ericsson e altri. in particolare so che l'ericsson di default fa da router ma solo pppoa, il che potrebbe fare al caso tuo, tutti i vantaggi dell'ethernet e la possibilita di usarlo in pppoa. ma ci sono 2 problemi, non conosco le prestazioni in ping della soluzione routed pppoa, ed e assolutamente non configurabile, nessuna possibilita di redirigere le porte in ingresso, grosso limite...

se mi viene in mente altro lo aggiungo...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 21:05   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]No, uso proprio solo linux, gioco a quake3 in rete ed è importantissimo il ping
E' vero, prenderlo usb è un rischio perchè se voglio usarlo sotto bsd magari non va (quasi sicuramente non va), però ho trovato questo : http://eciadsl.flashtux.org/ , dovrebbero essere i driver di cui parlavi per chipset globalscape.


Comunque il fatto è questo:

un ethernet lo paghi caro (200€) e lo ammortizzi in 5 anni (periodo in cui si può anche rompere!), quindi meglio prenderlo in affitto. Però il ping è un po alto (nessuno sa di quanto aumenta???)

un usb lo paghi meno, lo ammortizzi in 3 anni e non dai soldi a telecozz (), però è già tanto se va sotto linux, figuriamoci bsd (che al momento non uso, però....)



in definitiva non so che fare....
Esatto, sono loro.

Sono quelli che sto usando io ora, ma tra un po' cambio il modem proprio con un eth.

Io non so che dirti a questo punto, ma pensi proprio che valga la pena comprarti un modem che non sai se mai funzionerà (guarda la discussione ADSL Linux e vedrai quanta gente non ce l'ha fatta a farli andare) invece di prendere un modem che non ti darà mai problemi per un 10 ms di ping?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 23:47   #15
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Grazie a tutti, ho pijato un ethernet in comodato d'uso. Una volta viste le prestazioni (latenza) deciderò se comprarmene uno ethernet oppure buttarmi su un usb globalspan....
Vi faccio sapere tempo 20g che me la attivino....

Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 00:04   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]Grazie a tutti, ho pijato un ethernet in comodato d'uso. Una volta viste le prestazioni (latenza) deciderò se comprarmene uno ethernet oppure buttarmi su un usb globalspan....
Vi faccio sapere tempo 20g che me la attivino....

Bye
Aspetta e spera
io ho aspettato 3 mesi
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 00:16   #17
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Aspetta e spera
io ho aspettato 3 mesi
e pensa che a me fra 2 mesi scade, stavo cercando alternative da fare, tutti mi dicono che non sono coperto... controllo sul sito di alice e che mi dice? che non sono coperto
cosa sto usando adesso... boh...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 00:16   #18
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
[b]Grazie a tutti, ho pijato un ethernet in comodato d'uso. Una volta viste le prestazioni (latenza) deciderò se comprarmene uno ethernet oppure buttarmi su un usb globalspan....
Vi faccio sapere tempo 20g che me la attivino....

Bye
insisto: perche il globalspan se usb esiste almeno il manta con driver open? oppure perche non un router pppoa?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 14:00   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
uhm se può servire a confonderti un pò le idee () io con l'alcatel manta usb pingo a circa 40ms www.ngi.it
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 14:59   #20
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
ma fatti adsl di ngi no? così poi pinghi 10 ms
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v