|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 44
|
Interlacciamento in acquisizione..mah ?!
Ciao a tutti,
ho acquisito da videocamera analogica a 720*576 avi codec Huffyuv. Inserisco la clip nel mio montaggio (MSP), aggiungo effetti, etc. Durante la preview, quando arrivo a riprodurre la clip, avverto in maniera evidente i 'rigoni' dell'interlacciamento (almeno penso). Provo a creare, come prodotto finito del mio montaggio video, un nuovo file AVI Divx (352*288) e quando me lo riguardo continuo ad avvertire i soliti rigoni (sempre in corrispondenza della clip). Ho provato ad acquisire anche a 320*240 (visto che nel montaggio la clip deve essere riprodotta piu' piccola in pic-in-pic) ed il problema rimane. Ho provato a fare alcune prove con i parametri Field-Type di MSP, ma il risultato presenta sempre gli stessi rigoni 'svalsati'. Secondo voi e' possibile eliminare questo effetto ? ..ops...ho acquisito con VideoCapture...forse Virtual o Avi_io hanno qualche parametrino su cui intervenire ? Ciao e grazie in anticipo, K |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
Prova ad acquisire con Huffyuv a 352x288 e vedrai che non avrai alcun rigone di interlacciamento: in pratica prendi solo le righe pari, quindi tutto il semiquadro completo.
![]()
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 44
|
Grazie1000, ci provo stasera stessa !
Ne approfitto....continuo ad avere grossi dubbi sul discorso interlacciamento...con la risoluzione 320*240 l'interlacciamento come si comporta ? Oltre al mitico sito di Benis (l'ho letto ma qualche dubbio mi rimane), sai per caso indicarmi qualche sito in cui viene affrontato il discorso interlace (in maniera non troppo tecnica) ? Ciao e grazie ancora, K |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
il segnale pal consiste di immagini 720x576 composte da 2 semiquadri interlacciati di 720x288.
In realtà essendo analogico i 720 sono indicativi, mentre 576 sono effettivamente le linee orizzontali che compongono l'immagine. I video sono sequenze di 50 semiquadri al secondo, uno con le righe pari, il successivo con le dispari e così via. Se tu acquisisci 576 linee avrai 25 fotogrammi al secondo composti dalle linee dei due semiquadri, che però si riferiscono a tempi diversi, distanti 1/50 di secondo. Nelle scene in movimento questo crea un effetto pettine orizzontale molto fastidioso. Se acquisisci 288 linee prendi solo quelle dispari, quindi riferite allo stesso semiquadro, preso in uno stesso istante di tempo. Niente pettine!!! Se acquisisci 240 linee ne prenderai qualcuna del semiquadro dispari e qualcuna del semiquadro pari, con risultato un pettine ancora più strano (pure peggio). Come guide on line prova anche www.videoin.org Fran
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 44
|
Ciumbia che lusso !
![]() ![]() ![]() Grazie per il chiarimento e, a questo punto, chiaro il discorso del 320*240. Stasera mi ricatturo il tutto a 352*288 e sostituisco.... Thx1000 e ciao, K |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 395
|
io ho appena preso 1 skeda firewire per rippare in DV, sia con premiere che con ulead ho dei filmati avi con delle fastidiose linee in verticale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
in verticale? strano, i problemi di interlacciamento sono solo righe orizzontali.
potrebbe essere un problema della scheda oppure dell'uscita firewire della videocamera...
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 395
|
Quote:
![]() datemi una mano x sto problemaccio :° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.