|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 19
|
Apprendista
vorrrei installare Linux per la prima volta ù(mai avuto a che farre con sistemi operativi del genere) sul mio hd da 40 gb ho winXp/win98, vorrei mettere una distribuzione Linux..:
1) Ho perle mani la RedHat7.3, ma non ho problemi a scaricare qualsiasi distribuzione(FastWeb) quale scegliere?? o meglio io devo iniziare ma essendo studente di informatica con non moltissimo tempo vorrei una distribuzione completa senza doverla sostituire una volta appreso il funzionamento(sono utente amd e ho una gf4ti4400) 2)Vorrei installare un 2 Hd da 60giga..come lo configuro?? e linux su quale dei 2 lo installo?? 3) la partizione linux è meglio farla con PartitionMagic o lasciarla fare alla installazione?? 4)BootMagic riconoscerà il nuovo sistema operativo inserendolo alla lista nel boot ssieme a win98 e winXP??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
1) mandrake 9.0 e' piu' recente e piu' adatta ad un newbie; non so se linux supporta la tua scheda grafica: al massimo ti scarichi dopo i driver da nvidia
2) Come installazione in 4/5 giga dovrebbbereo starci i programmi piu' comuni di mandrake (dallo sviluppo alla rtete ai giochini ad openoffice) 3) come vuoi l'importante e' che ci sia lo spazio libero per linux; comunque se ti scarichi la guida rapida (anche in italiano) reperibile a http://www.mandrakelinux.com/it/fdoc.php3 ti fai un'idea di cosa consista l'installazione (io consiglierei, una volta letta la guida, la modalita' esperto, in questo modo puoi smanettare finche' vuoi con le partizioni) 4) Direi di si (per la verita' io ne ho solo due: xp e linux); la logica comunque e' di installare linux per ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
come distribuzione per iniziare ti consiglio la mandrake 9
poi passare a distribuzioni piu'soffisticate è semplicissimo puoi usare anche la rh7.3 ma ha qualche problema in piu' per il riconoscimento delle periferiche linux ha bisogmo di 5-6 gb per un installazione completa ma anche 4 sono sufficenti se vuoi installare sulla partizione di win è meglio usare partition magic perche window non gradisce molto la modifiche della partizione il forum è pieno di gente che ha perso i dati con questa operazione se devi installare sul nuovo disco puoi usare direttamente il partizionamento di linux boot magic nell'ultima versione dovrebbe supportare linux comunque puoi usare il boot manager di linux che è comodissimo trova la partizione di win e ti mette automaticamente l'opzione di boot
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
linux sta anke in 100 mb (ovviamente soltanto con la bash, ma questo è un dettaglio
![]() Volendo te la potresti anke cavare con 1gb 2gb, ma se dai un po' + di spazio tipo 6-7 è meglio Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.