|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
come estrarre la voce da un file stereo?
Sapete come estrarre solo la voce, eliminando tutti gli altri suoni, da un file audio?
Mi hanno detto che l'inversione di fase non ha ottimi risultati, quindi è da evitare... Come programma audio uso Cool Edit Pro saluti Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Ma i suoni che vuoi eliminare sono:
- rumore e fruscii di registrazione o di sottofondo - musica - rumori d'ambiente (tipo clacson, auto, oggetti che vengono spostati, ...) Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
vorrei eliminare tutto
ti spiego: vorrei creare un canale centrale, per il 5.1, quindi solo con il parlato. Il file di origine può essere per esempio quello della mia videocamera in cui oltre al parlato ci sono i classici rumori di ambiente...
Visto che ci siamo vorrei avere la tua opinione sul filtro vocal cut di cool edit pro (per eliminare il parlato da una traccia audio) se è l'ideale, oppure esisitono altri metodi più efficaci... Scusa se ne approfitto ma un mio precedente messaggio per te non ha ricevuto risposta, sicuramente perché eri in ferie. Il mio quesito di allora era questo:ho seguito con molta attenzione il tutorial su come ricreare il raggio laser tipo x-men e mi chiedevo se esisteva la possibilità di rendere trasparente l'effetto BEAM in modo che si possa vedere la trasparenza del raggio laser (la mia applicazione del metodo che hai spiegato l'ho adottato per fare un fascio di luce che parte da un riflettore e mi piacerebbe renderlo trasparente per poter far vedere il paesaggio sottostante... Quante domande... ![]() Grazie Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Per quanto riguarda il filtro di CoolEdit Pro, non posso aiutarti perché uso CoolEdit 2000 e non mi sembra ci sia quel filtro (o almeno non l'ho mai usato).
Quello che ho fatto io è pulire da rumori continui e fruscii (i classici disturbi) usando la procedura spiegata da Papero Rosso sul suo sito (http://web.tiscali.it/neoatlantide/ ). Per quanto riguarda l'effetto BEAM, puoi modificare l'opacità del laser facendo così nella Timeline: - immaginiamo che hai messo la clip con il laser su Layer1 - selezionala e premi CTRL+D sulla tastiera - seleziona il Layer 2 che si è creato e poi premi E sulla tastiera - seleziona la voce BEAM e premi CANC sulla tastiera - seleziona il Layer 1 e premi T sulla tastiera - modifica il valore dell'Opacità portandola al 50% o al valore che preferisci. Ciao Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
sei un grande...
...come sempre
Grazie Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
ci credo che è un grande...!!!
è Mimmo!!!
Cmq Brambi secondo me il metodo migliore è rifare tutto di nuovo, ridoppiare le voci sarebbe il metodo migliore è più pulito!! ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
in teoria è il metodo migliore...
....ma se hai un doppiaggio della tua bambina di 1 anno e mezzo ripresa sul filmino delle vacanze incomincia a diventare un problema...
![]() ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
beh potresti
impegnarti è fare tu tutti i versetti del caso
![]() ![]() vabbè oggi sono particolarmente scemo!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Non ho mai sentito dell'esistenza (e dubito che possa esserci) un sw in grado di farti gestire ogni singola voce all'interno di un file wav o mp3 alla stregua di un file midi......
quindi penso per questa volta(la prossima volta compra un microfono) tu debba con un sw di editing audio(soundforge o col edit) applicare un filtro "De noise" per tagliare tutte quelle frequenze si spera meno alte(in volume) della voce principale che ti danno fastidio......( e aimè non è faccile...intacchi anche la voce che intendi isolare) Il risultato a cui miri è sempre un compromesso..... Ciao nuntro
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
direi che la...
...fantasia non ti manca, per fortuna
![]() Paolo P.S. ricrodati che aspetto quella e-mail con i settaggi per i video analogici. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 44
|
un ringraziamento
Anche a Nuntro per la sua cortese risposta.
La questione del microfono è interessante: va applicato alla videocamera per aumentare la qualità della traccia ottenuta (che sarà sempre in stereo) oppure è proprio una nuova traccia audio che devo fare ex novo? Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.