|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6935.html
Recensiti i masterizzatori 40X LG GCE-8400B e Lite-On LTR-40125S. Vieni a leggere le conclusioni! Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
come mai sono scesi da 8MB a 2 Mb di buffer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Secondo me hanno diminuito il buffer perchè le tecnologie di burn-proof si sono dimostrate affidabili.
Il buffer si svuota? e chi se ne frega... il masterizzatore può aspettare. O almeno spero... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
E' vero che il buffer anche se si svuota non provoca piu' il cestinamento del CD, ma comunque sul CD ci sara' un errore che seppur piccolo specie sui CD audio puo' causare dei fastidiosi saltelli nel suono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
e tra l'altro se il buffer si svuota e il burn-proof deve intervenire aumentano i tempi di masterizzazione. Quindi che se lo sono fatti a fare il 40x? :-) Cmq questa è la nuova versione del 40x LG. La prima versione è pressochè identica al liteon (stesso chipset mediatek e stesso buffer)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
io ho LG 32x mi trovo benissimo e soprattutto mi capita raramente di masterizzare a più di 16x! E' vero che masterizzo poco ma soprattutto preferisco masterizzare bene, i cd a cui tengo di più li mesterizzo anche ad 8x.
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
C'è una grossa differenza tra il 32x LG e il 40x del test: il primo è un Z-CLV. Avete mai visto il grafico del transfer rate? Con un Z-CLV ci sono interruzioni con utilizzo del burn-proof ogni volta che si cambia velocità, indipendentemente dal fatto che il buffer sia pieno o meno.
Cmq, per quanto riguarda LG, il risparmio c'è lo stesso se comprate il 32x e lo "overclockate" a 40x. ![]() Ripeto: non per questioni di velocità, ma di tecnica di scrittura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Beh se si parla di overclock con i master LiteOn non è affatto un problema portare il 32125w a 48125w....io ho un 40125s@48125w e funzia egregiamente,anke se preferisco scrivere lentamente...
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Ho letto le prime 2 pagine del confronto.....questi di periferiche di memorizzazione (nello specifico masterizzatori) capiscono poco....ci sono 3 errori madornali nella seconda pagina (perlomeno l'intro l'hanno scritta corretta....):
Riferito all'Lg:"Uno nota dolente è la modalità di trasferimento dei dati usata, il PIO 4."In realtà usa il Multi Word2,se poi hanno problemi nel farlo riconoscere così... X il LiteOn:"Il masterizzatore è dotato di 2MB di buffer, più che sufficienti grazie al sistema di prevenzione dei buffer underrun SMART-BURN.".Lo Smart Burn testa la qualità del cd,x il buffer vuoto usa il classico Burn Proof,che che se ne dica in rete... L'ultimo errore è un vero strafalcione: Come Vedete la differenza principale tra le due periferiche è nella velocità di lettura e di conseguenza nei tempi d'accesso. Ahahahhahaah che battuta.....tempi di accesso correllati alla velocità di lettura.......Ahahhaa!!!!!Poi si dice che nei negozi di computer si trovano degli incompetenti.....xchè invece tra i recensori dei siti....sai che espertoni!!!!! Se il mio lungo post vi è sembrato provocatorio o saccente mi spiace,non era mie intenzione,era solo x far saltare agli occhi dei meno esperti o attenti questi macro errori commessi nelle eprime 2 pagine (anzi nella seconda...vedremo cosa ci riserva la conclusione....) del confronto. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
|
Effettivamente il criterio di scelta per scegliere il masterizzatore non è più il tempo, ma il come viene masterizzato.Per me deve leggere tutto (tutte le protezioni) e non deve dare disturbi nei cd audio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
son d'accordo con te...io infatti ho preso il LiteOn 40x12x48x e passano tutti i CD.....a qualsiasi velocità e il buffer nn scende mai sotto il 97%!!!
se vi si svuota il buffer, a meno che nn avete un master Z-CAV vuol dire che avete qualke probl sul PC o che il vostro HDD ha 20 anni....perchè gli HDD di oggi permettono masterizzazzioni di granlunga superiori ai 48x!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
Cmq, di LG ce ne sono 2 versioni: una più "vecchia" (si parla di max un mese) con 8 MB di buffer, non più in produzione e rara da trovare, e una con 2 MB di buffer, quella in produzione. Diferrenze? la 8 MB NON supporta il MtRainer, ma copia SENSIBILMENTE meglio i CD, mentre la 2 MB ha il MtRainer, ma è in difficoltà con la SD 2.5x... Io ho la 8MB e va alla perfezione. La 2MB non l'ho provata, ma questo è quanto circola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Aggiungerei che la versione LG da 8MB è praticamente identica al masterizzatore 32x che ha appunto 8MB di buffer.
Per quanto riguarda l'articolo, effettivamente l'ho letto per intero solo dopo il mio primo post: mi dispiace per l'autore, ma è più da dilettante che da professionista. Non ci sono i tempi di accesso, non ci sono test sui riscrivibili, non ci sono test nemmeno sull'estrazione audio di CD "critici". In quest'ultimo caso l'LG 32x o 40x con 8MB di buffer, grazie a quest'ultimo, riesce a mantenere una velocità di estrazione DAE sostenuta, con una percentuale di errore talmente bassa da surclassare gli altri masterizzatori (anche il Plextor) ... beh, forse esagero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: roma
Messaggi: 409
|
io volevo chiedere una cosa rapida ma forse poco inerente con il confronto tra i 2 masterizzatori in questione,ovvero la differenza(e) tra l'LTR-40125S e l'LTR-40125W (io ho quest'ultimo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ma se io x caso avessi soldi da spendere e volessi prendere il plextor 40x voi che mi dite? meglio o peggio del liteon o lg?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
mah io sincramente di 32 o 40 o 48x non me ne frega niente. I CD-rom li faccio a 4x e gli audio a 1x.
Certo magari un 8x non farebbe male, ma chissenefrega, non è per quei 10 minuti in più che mi cambia la vita. Yamaha e LG Forever |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
frankie questo dipende anke dalle esigenze....se devi farti 20 cd di fila vai tranquilla che cambia e molto anke.....
thecatman la differenza sta che l'S ha il Z-CAV e il W a il P-CAV....che secondo me è meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
tranquillo scusa...ho sbagiato digitando di corsa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 5
|
Salve a tutti, sono l'utore dell'aricolo.
Quote:
Quote:
Quote:
Ti rigrazio per avermi segnalato questi errori, e mi scuso con tutti i lettori per queste sviste. Ma d'altraparte può capitare a tutti di commettere quelche erorre, e poi sbagliando si impara..grazie ancora per la segnalazione |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
vai tranqui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.