Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2025, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...-h_142498.html

Il team principal Mercedes non è preoccupato dallo sviluppo delle vetture per il 2026, e anzi crede che arriveranno a prestazioni mai viste prima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:26   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4436
Ma poi devono fare la pausa pipì per ricaricare le pile ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:27   #3
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 310
ad ogni modo i fan del brum brum non accetteranno mai la cosa.

se non fa brum brum non è cosa buona
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:31   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
peccato non ci sia più il vecchio hocknenheim così le testavano veramente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:40   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7821
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma poi devono fare la pausa pipì per ricaricare le pile ?
la ricarica non è prevista
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:43   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9285
Possono anche andare a Mach 1 o più , ma se il regolamento produce un singolo costruttore che fa asso piglia tutto per 4-5 anni a poco serve, dal punto di vista dello spettacolo..
Dovrebbero ascoltare Vettel, rimettano i V10 elettronica al minimo, aerodinamica semplificata e vediamo chi ha il vero manico.
Inoltre un V10 invoglierebbe anche a comprare il biglietto per andare a sentire dei motori seri e non dei "peti" ambulanti...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:56   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
E chissenefrega se fanno i 400 quando il pilota non fa nessuna differenza e i sorpassi sono impossibili
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:08   #8
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4436
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E chissenefrega se fanno i 400 quando il pilota non fa nessuna differenza e i sorpassi sono impossibili
E non vanno nemmeno a 400, è una sparata, ripresa dal solito Zocchi senza nessun spirito critico


https://it.motorsport.com/f1/news/f1...anno/10753276/
Sarebbe possibile sfondare la barriera dei 400 all’ora se i mille cavalli di potenza totali fossero sempre disponibili, mentre sappiamo che l’uso dell’ibrido sarà parzializzato al crescere della velocità fino ad arrivare a zero: stando ai regolamenti in condizioni standard la potenza ibrida andrà calando da 280 km/h per azzerarsi totalmente a 345 km/h. La FIA, però, si è tenuta la possibilità di introdurre riduzioni anche più drastiche su certi circuiti.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:12   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E chissenefrega se fanno i 400 quando il pilota non fa nessuna differenza e i sorpassi sono impossibili
I circuiti sono "Vecchi" nel senso che sono ormai troppo stretti e corti per le velocità e sopratutto le dimensioni delle monoposto di 10 anni fa a oggi.
Infatti si vedono sempre meno sorpassi e lotte ai tornanti e curve.

Ormai vince chi parte meglio, fa le soste più velocemente possibili, non prende penalità di long lap o che hai rapporti/coppia gestite meglio.

Non a caso la maggior parte dei sorpassi avviene perché i piloti sbagliano ingresso/uscita o sono "lenti" nei rettilinei.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:29   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
I circuiti sono "Vecchi" nel senso che sono ormai troppo stretti e corti
Sono proprio i circuiti più nuovi a venir fuori sempre più tortuosi e brevi
Guarda il massacro di Hockenheim o di Città del Messico
Se hai un bel tracciato di go kart ci puoi piazzare tante belle tribune attorno e far pagare centinaia o migliaia di euro a chi va a vedere la gara
Rettilinei e curve veloci sono poco appetibili per piazzarci il pubblico
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:01   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sono proprio i circuiti più nuovi a venir fuori sempre più tortuosi e brevi
Guarda il massacro di Hockenheim o di Città del Messico
Se hai un bel tracciato di go kart ci puoi piazzare tante belle tribune attorno e far pagare centinaia o migliaia di euro a chi va a vedere la gara
Rettilinei e curve veloci sono poco appetibili per piazzarci il pubblico
Finché il pubblico si accontenta di vedere una parata di auto che passano sfilando a 280Km/h, ok.
Ma se vuoi vedere un'auto da corsa fare l'auto da corsa, vero che in rettilineo non ha senso andare a mettersi, ma in fondo sì. Vai alla Ascari a Monza e vedi come un'auto che arriva a 330Km/h rallenta e affronta la curva super veloce e poi la senti (sì, il brum brum fa parte dello spettacolo perché ti fa capire cosa sta facendo il pilota con l'acceleratore) ripartire a razzo ancora prima che abbia finito la curva finale. Mette i brividi.
Quello è spettacolo.
La F1 non esiste più. Oggi è un circo mediatico impegnato solo a far compilare regolamenti astrusi per auto inutilmente complesse di cui neanche i commissari sanno più cosa controllare per capire se sono in regola oppure no.
La competizione per realizzare il miglior mezzo con la migliore tecnologia è stata superata dall'analisi su come fregare meglio il regolamento visto che ormai è tutto standardizzato, dai motori alle centraline, alle forme e possibilità di inervento.
Una piattezza cosmica. Il WTCC con le sportellate è sicuramente più divertente.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:15   #12
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
ad ogni modo i fan del brum brum non accetteranno mai la cosa.

se non fa brum brum non è cosa buona
LOL

Con la mera velocitá non si va da nessuna parte se non nelle gare di accelerazione: per i fanatici dell'elettrico sembra che la coppia tutta e subito e le iper velocità massime siano tutto nell'automobilismo.
Sembrano come quello che ce l'ha qualche centimetro più lungo della norma ma poi non lo sa minimamente usare.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:16   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sono proprio i circuiti più nuovi a venir fuori sempre più tortuosi e brevi
Guarda il massacro di Hockenheim o di Città del Messico
Se hai un bel tracciato di go kart ci puoi piazzare tante belle tribune attorno e far pagare centinaia o migliaia di euro a chi va a vedere la gara
Rettilinei e curve veloci sono poco appetibili per piazzarci il pubblico
Infatti i circuti nuovi sono più "tecnci" e con meno rettilinei proprio per questo motivo.
La linea ideale da seguire in un circuito è sempre e solo 1.
La differenza è che tutti cercano di seguirla, ma ci sono delle cose che ti "vietano" di essere creativo nel cercare il sorpasso. In breve possiamo dire che sono:
1) dimensioni delle auto
2) condizioni di aerodinamica (aria sporca vs aria fresca, ovvero scia e non)
3) frenate identiche al limite
4) condizioni gomme/freni
5) tecnologia come TCS, ABS, ecc. (se le auto non avessero questi controlli, andrebbero più lente, ma assisteremmo dei traversoni come negli anni 90 che potevano magari salvare il sorpasso al limite delle auto)

In moto invece, è decisamente diverso per molteplici motivi:
1) le dimensioni non sono di 2Mt come le F1, ma di circa 20-25cm, quindi si possono infilare nelle traiettorie più vicine a quella ideale, con uno scarto minore.
2) l'aerodinamica è completamente divera e quasi ininfluente sulle moto (vedi le ali che sulle moto non hanno portato grandissimi miglioramenti come invece accade in F1), mentre sulle auto è proprio quella che le tiene schiacciate (in alcuni casi anche "aspirate", tramite condotti di aria che creano effetto venturi) e le permettono di fare le curve ad altissime velocità, ma crea anche la scia che per le auto dietro equivale a non avere l'aria che le tiene a terra, non hanno aria "fresca" (quindi i freni e le gomme ne risentono molto di più) ma: la scia in rettilineo sia le moto che le auto ne traggono vantaggi in quanto sono più veloci, infatti il DRS serve appunto a compensare il problema di perdita di aderenza che hanno le vetture in coda rispetto a quella di testa.
3) Le moto freano MOLTO prima, anche diverse 50-100Mt prima delle auto e non a pieno freno come succede per le auto, proprio perché se blocchi una ruota sull'auto, al massimo vai dritto. In moto sei per terra. Idem per il contrario, le moto se non frenano e fanno le curve troppo veloci, vanno a terra, le auto vanno dritte.
4) in Moto le condizioni delle gomme o freni sono molto più gestibili perché frendando tanto prima e sicuramente non al limite come in F1, hai la possibilità di "gestirle" e decidere se far scivolare il posteriore per aiutarti a chiudere la curva e/o frenare un po di più/ritardare la frenata di quei 5m per permettere il sorpasso.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:17   #14
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4905
possono arrivare anche a 500 basta mantengano la noiosità dello show così il mio tradizionale pisolino post pranzo domenicale sarà assicurato.
Non penso ci siano pericoli in tal senso.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:19   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Finché il pubblico si accontenta di vedere una parata di auto che passano sfilando a 280Km/h, ok.
Ma se vuoi vedere un'auto da corsa fare l'auto da corsa, vero che in rettilineo non ha senso andare a mettersi, ma in fondo sì. Vai alla Ascari a Monza e vedi come un'auto che arriva a 330Km/h rallenta e affronta la curva super veloce e poi la senti (sì, il brum brum fa parte dello spettacolo perché ti fa capire cosa sta facendo il pilota con l'acceleratore) ripartire a razzo ancora prima che abbia finito la curva finale. Mette i brividi.
Quello è spettacolo.
La F1 non esiste più. Oggi è un circo mediatico impegnato solo a far compilare regolamenti astrusi per auto inutilmente complesse di cui neanche i commissari sanno più cosa controllare per capire se sono in regola oppure no.
La competizione per realizzare il miglior mezzo con la migliore tecnologia è stata superata dall'analisi su come fregare meglio il regolamento visto che ormai è tutto standardizzato, dai motori alle centraline, alle forme e possibilità di inervento.
Una piattezza cosmica. Il WTCC con le sportellate è sicuramente più divertente.
Beh in F1 e MotoGP non è così, anzi è l'opposto.
Nei campionati minori dove ci sono anche "Poveracci" (passami il termine) tutto ciò che è possibile farlo è scritto nel regolamento, mentre in F1 e MotoGP siccome sono prototipi e ci sono case costruttrici con budget presso ché illimitato, tutto ciò che NON è nel regolamento è concesso.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:22   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20322
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi

Ormai vince chi parte meglio, fa le soste più velocemente possibili, non prende penalità di long lap o che hai rapporti/coppia gestite meglio.
E niente su chi ha il miglior autotelaio e la migliore piattaforma aerodinamica? Zak Brown sta piangendo dopo averti letto...

La long-lap penalty in F1 l'hanno introdotta ora, in questa pausa estiva? No perché fino all'ultima gara non l'ho vista
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 13:34   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Inoltre un V10 invoglierebbe anche a comprare il biglietto per andare a sentire dei motori seri e non dei "peti" ambulanti...
l'appassionato medio va a vedere la f1 in quanto tale, infatti le gare sono quasi ovunque sempre tutte esaurite nonostante gli attuali motori facciano rumori non da f1
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 14:14   #18
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E niente su chi ha il miglior autotelaio e la migliore piattaforma aerodinamica? Zak Brown sta piangendo dopo averti letto...

La long-lap penalty in F1 l'hanno introdotta ora, in questa pausa estiva? No perché fino all'ultima gara non l'ho vista
Era ovvio che anche telaio e aerodinamica contano.

beh ma long lap penalty è fattibile SOLO dove c'è effettivamente il pezzo di traiettoria "fuori pista" (es. a Monaco, dove lo faresti?) mentre negli altri circuiti dove non c'è o invece prima dell'introduzione del long lap viene dato un X di stop-go oppure X secondi a fine gara. Quindi cambia poco che si chiami long lap penalty, stop-go, drive-through (corsia box) o time penalty.

edit: Era per far rendere meglio il concetto che ormai, in F1 il pilota conta poco e le auto sono pressoché identiche
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2025 alle 14:32.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 15:32   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
peccato non ci sia più il vecchio hocknenheim così le testavano veramente
I record li fanno tutti a Baku, non had Hockenheim.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E non vanno nemmeno a 400, è una sparata, ripresa dal solito Zocchi senza nessun spirito critico


https://it.motorsport.com/f1/news/f1...anno/10753276/
Sarebbe possibile sfondare la barriera dei 400 all’ora se i mille cavalli di potenza totali fossero sempre disponibili, mentre sappiamo che l’uso dell’ibrido sarà parzializzato al crescere della velocità fino ad arrivare a zero: stando ai regolamenti in condizioni standard la potenza ibrida andrà calando da 280 km/h per azzerarsi totalmente a 345 km/h. La FIA, però, si è tenuta la possibilità di introdurre riduzioni anche più drastiche su certi circuiti.
A limitare di più la velocità massima non sono i cavalli del motore ma il drag aerodinamico e il regolamento 2026 prevede una grande riduzione di quest'ultimo sui rettilinei.

Dopodichè nemmeno io sono fiducioso sul fatto che raggiungeranno i 400Km/h al primo anno, ma è altrettanto vero che non ci manca così tanto, al massimo ci andranno vicino, solo a Baku però.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 15:43   #20
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Finché il pubblico si accontenta di vedere una parata di auto che passano sfilando a 280Km/h, ok.
Ma se vuoi vedere un'auto da corsa fare l'auto da corsa, vero che in rettilineo non ha senso andare a mettersi, ma in fondo sì. Vai alla Ascari a Monza e vedi come un'auto che arriva a 330Km/h rallenta e affronta la curva super veloce e poi la senti (sì, il brum brum fa parte dello spettacolo perché ti fa capire cosa sta facendo il pilota con l'acceleratore) ripartire a razzo ancora prima che abbia finito la curva finale. Mette i brividi.
Quello è spettacolo.
La F1 non esiste più. Oggi è un circo mediatico impegnato solo a far compilare regolamenti astrusi per auto inutilmente complesse di cui neanche i commissari sanno più cosa controllare per capire se sono in regola oppure no.
La competizione per realizzare il miglior mezzo con la migliore tecnologia è stata superata dall'analisi su come fregare meglio il regolamento visto che ormai è tutto standardizzato, dai motori alle centraline, alle forme e possibilità di inervento.
Una piattezza cosmica. Il WTCC con le sportellate è sicuramente più divertente.
Non è il pubblico che si accontenta, semplicemente c'è troppa gente in giro che ha visto troppi film di Fast & Furious.
La filosofia della F1 è sempre stata la stessa, i regolamenti sono volti ad appiattire le performance e i teams devono sempre trovare qualcosa di nuovo per fare la differenza, è così da sempre.

Detto ciò paragonare l'attrattiva di una corsa automobilistica a delle gare in cui ci sono le sportellate la dice lunga.
Per altro hai citato il WTCC che NON esiste più dal 2018.

Senza contare che in F1 non puoi permettertelo visto che NON sono auto, non puoi appoggiarti senza grandi rischi ad altre vetture, andresti a rovinare ali e fondo se tutto va bene.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-08-2025 alle 15:50.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1