Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2025, 16:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ni_138616.html

Western Digital ha appena annunciato un investimento strategico in Cerabyte, startup impegnata nello sviluppo di supporti di memoria in ceramica. Secondo quanto condiviso dall'azienda, tali drive hanno una vita utile di oltre 5.000 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:07   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1897
Poi dopo 100 anni vai a recuperare la foto di tuo padre neonato e hai il messaggio file corrotto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:11   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17342
Appena vedrò un prodotto di questo tipo...esulterò !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:17   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21612
Messa così è fin troppo bello direi.
Come dire che promettono una Ferrari che fa 100Km con un litro va a 300 all'ora e costa meno di una panda.

Mai dire mai ma io ci credo poco..

Comunque il tema del supporto dati a lunghissima durata vale la pena approfondirlo. Anche senza tutte le mirabolanti promesse sugli altri parametri.

L'intera umanità si è convertita al mondo digitale nel corso degli ultimi 50 anni, è fondamentale avere la possibilità di creare archivi dati che possano durare nei secoli senza una manutenzione dedicata e continua.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:21   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6345
basta che nessuno si diverta a tirarli contro il muro
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:22   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
Tra le tante ricerche nel settore dell'archiviazione a lunghissima durata, evidentemente questa è quella che si è rivelata più promettente. Ci mettono dei soldi veri e speriamo bene.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:24   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17342
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
basta che nessuno si diverta a tirarli contro il muro
...e con questa...stacco tutto e vado a casa !!!

Buona serata !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:39   #8
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 474
Ovviamente non sono riscrivibili, come i CD-ROM di una volta, ma va benissimo così.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 17:50   #9
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3614
Praticamente la Stele di Rosetta in chiave moderna .
Scrive , anzi, incide sulla superficie e che poi può essere letta innumerevoli volte. Ma se un dato si corrompe ... puoi salutare i tuoi dati .
Vedremo l'evoluzione futura di tale tecnologia.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 21:13   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21612
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Praticamente la Stele di Rosetta in chiave moderna .
Scrive , anzi, incide sulla superficie e che poi può essere letta innumerevoli volte. Ma se un dato si corrompe ... puoi salutare i tuoi dati .
Vedremo l'evoluzione futura di tale tecnologia.
Direi che è proprio il nocciolo della questione.
Un supporto dati tale da rimanere immutato sul lunghissimo periodo.. cioè tale che il dato col tempo NON si corrompe.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 21:44   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
"ma anche di ridurne il costo fino a 1 dollaro per TB entro il 2030. In buona sostanza, entro 5 anni, Cerabyte ritiene di tagliare i costi del 75%. Numeri semplicemente impressionanti.

E se questo ancora non dovesse bastare, stando ai dati dichiarati dalla società, i suoi supporti di archiviazione avrebbero una vita utile di oltre 5.000 anni. In buona sostanza si tratterebbe di supporti permanenti con un'affidabilità che va ben oltre qualsiasi altro attualmente in utilizzo dai maggiori data center, ma con un costo nettamente più accessibile.
"


Quante puttanate, non ci credo manco morto.

In un periodo in cui si fa di tutto affinché l'utente getti via il più possibile e il prima possibile per comprare, comprare, ricomprare, ricomprare e bla bla bla.

Una puttanata pure se invece dei 5000 anni di effettiva conservazione dei dati fossero "solo" 100 garantiti.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 21:51   #12
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4361
Gli M-disc che fine han fatto?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 22:07   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Gli M-disc che fine han fatto?
Ci sono sempre (sto parlando di bd-r), con qualità di durata all'incirca come i panasonic di alta qualità (io prendo tutto dal giappone tramite ebay)
Il problema sono sempre i diversi tipi di masterizzatori che, a seconda di marca e modello, sono schizzinosi soprattutto con i bd-r con layer >1

Quindi o ti fai doppie copie (da controllare dopo un tot di tempo per sicurezza) o te ne tieni una e generi i suoi codici di correzione errore, tipicamente reed-solomon (quello che faccio da anni).

Fosse vero si avverasse quanto scritto nell'articolo, d'altronde nessuno mi leverà mai dalla testa le vere motivazioni per aver fatto fuori i magneto-ottici del passato.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 05:59   #14
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ci sono sempre (sto parlando di bd-r), con qualità di durata all'incirca come i panasonic di alta qualità (io prendo tutto dal giappone tramite ebay)
Il problema sono sempre i diversi tipi di masterizzatori che, a seconda di marca e modello, sono schizzinosi soprattutto con i bd-r con layer >1

Quindi o ti fai doppie copie (da controllare dopo un tot di tempo per sicurezza) o te ne tieni una e generi i suoi codici di correzione errore, tipicamente reed-solomon (quello che faccio da anni).

Fosse vero si avverasse quanto scritto nell'articolo, d'altronde nessuno mi leverà mai dalla testa le vere motivazioni per aver fatto fuori i magneto-ottici del passato.
Quali sono le ragioni della scomparsa dei magneto ottici?

Io ho tanti minidisc di dati (Hi-MD), solo che mi si è rotto il lettore e ne dovrei prendere uno usato a prezzi altissimi...

Quindi non ho perso i dati ma ho perso la possibilità di leggerli.
Sinceramente oltre alla tecnologia di memorizzazione, anche la custodia dell'MD era una bella cosa. I Blue Ray se ti cadono in terra si rovinano.

Cmq per ora riesco a leggere anche i DVD e i Cd masterizzati 20 anni fa.

Che programma usi per applivare il reed-solomon ai dischi?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 06:48   #15
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1618
Beh, a parte i DVD e BD che hanno scrittura fisica di lunga durata nel tempo (se scritti lentamente, tenuti al buio, lontano da umidita', ecc..) e piano piano li mandano in pensione, di supporti con scrittura fisica dalla lunga durata nel decenni non ne abbiamo.
Gli SSD ecc.. non hanno scrittura fisica e secondo gli studi (basta cercare articolo) se non tenuti in tensione dopo ogni tot tempo perdono in poco tempo (paragonati ad esempio ai BD) i dati "dimenticandoli" visto che non hanno scrittura fisica.
Fate quel che volete, ceramica, cristallo, ecc.. basta che avremo un degno supporto fisico di nuova Tech e supportata per MOLTI decenni come per i CD, DVD, BD, GRAZIE.

Ultima modifica di UtenteHD : 13-05-2025 alle 06:54.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 07:59   #16
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
di supporti con scrittura fisica dalla lunga durata nel decenni non ne abbiamo.
Esiste tuttora il backup su nastro, con una durata dai 15 ai 30 anni, ma non sono prodotti consumer.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 08:07   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Direi che è proprio il nocciolo della questione.
Un supporto dati tale da rimanere immutato sul lunghissimo periodo.. cioè tale che il dato col tempo NON si corrompe.
Penso intendesse un altro aspetto:

Ad esempio se ho un disco di ceramica o quel che è e per ipotesi nel corso di X anni un singolo frammento si danneggia. Il disco (o quel che è) diventa totalmente illeggibile o solo i file coinvolti nel danno diventano illeggibili?


Il problema di molti supporti di memoria ad oggi è che l'eventuale corruzione può specialmente se coinvolge settori chiave rendere tutta la memoria illeggibile anche se la parte danneggiata è infinetesimale. Sotto questo punto di vista avere una memoria durevole e che possa evitare che un danno renda tutte le informazioni inaccessibili non sarebbe una cosa da poco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 08:17   #18
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1817
Quote:
"ma anche di ridurne il costo fino a 1 dollaro per TB entro il 2030. In buona sostanza, entro 5 anni, Cerabyte ritiene di tagliare i costi del 75%. Numeri semplicemente impressionanti.
"
Ma quindi adesso avrebbero costi di 4 dollari per TB?
Ho giusto un centinaio di dollari avanzati dall'ultimo viaggio all'estero: "mi faccia 25Tb, grazie"!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 09:42   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4324
Tutto bello tutto fantastico, poi .... si sono i primi modelli
... sai la novità.... e praticamente ti conviene archiviare
... in cuneiforme sul marmo a mano.... tipo el Giacchetta....
Hanno già eliminato tutti i supporti fisici, non hai più un CD-DVD...
...tutto a servizio, quando muori...PUF.... altro che 5000 anni.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 10:46   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21612
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Penso intendesse un altro aspetto:

Ad esempio se ho un disco di ceramica o quel che è e per ipotesi nel corso di X anni un singolo frammento si danneggia. Il disco (o quel che è) diventa totalmente illeggibile o solo i file coinvolti nel danno diventano illeggibili?


Il problema di molti supporti di memoria ad oggi è che l'eventuale corruzione può specialmente se coinvolge settori chiave rendere tutta la memoria illeggibile anche se la parte danneggiata è infinetesimale. Sotto questo punto di vista avere una memoria durevole e che possa evitare che un danno renda tutte le informazioni inaccessibili non sarebbe una cosa da poco.
Si, capito il discorso. Stiamo un po' andando nel merito quindi sono cose dette tanto per dire, poi nella realtà specifica non so..

Chiaro che di suo un supporto a lunghissimo termine deve essere molto ma molto robusto e do per scontato che debba essere conservato con la massima cura.
Ma giustamente parliamo di LUNGHISSIMO TERMINE (decenni se non addirittura secoli) dove è lecito pensare possa accadere ogni sorta di imprevisto ed è chiaro che il supporto deve sopravvivere anche a situazioni avverse.

In questa ottica andrei a scegliere una organizzazione di scrittura dei dati ampiamente ridondante e settorializzata proprio per garantire il recupero anche parziale nel caso di supporto in parte danneggiato.
Chiaro che questa scelta impatterebbe su prestazioni e denità dei dati ma sono opzioni necessarie
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
La missione cinese Apophis Recon Swarm (...
Offerta Starlink kit Standard: l'hardwar...
3I/ATLAS è la cometa interstellar...
Kojima Productions e Romero Games sarebb...
Da spazzatura a lingotto: la rivoluzione...
Dacia è ancora il brand più...
Niente dazi per Polestar 7: sarà ...
AMD Radeon RX 9070 XT, con l'ultimo aggi...
La consegna di farmaci urgenti via drone...
FLUX.1 Kontext: il nuovo modello di gene...
L'Europa e il mondo avvampano sotto il c...
Virgin, il CD trasparente di Lorde &egra...
Molestie sessuali e violenza psicologica...
Attenzione utenti Nikon! Non fate gli ag...
La Hyundai Inster non si scarica mai, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1