Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2025, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...io_134929.html

Nel 2025, Meta costruirà un centro dati da oltre 2GW, attivando 1GW di calcolo e raggiungendo 1,3 milioni di GPU entro fine anno. Con un investimento di 60-65 miliardi di dollari, l'azienda punta a guidare la rivoluzione dell'IA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 07:45   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2136
Sarei curioso di capire se quel eco mostro sarà effettivamente alimentato da energie rinnovabili dato che se nella loro pagina dedicata alla "sostenibilità" si vantano proprio di quello...
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 10:09   #3
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
Grande titolo! Amazon Apgreid è sempre capace di distinguersi
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 10:40   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Sarei curioso di capire se quel eco mostro sarà effettivamente alimentato da energie rinnovabili dato che se nella loro pagina dedicata alla "sostenibilità" si vantano proprio di quello...
Immagino nucleare sul lungo termine.
https://www.theverge.com/2024/12/4/2...nuclear-energy
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 11:38   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1354
Ahinoi, vasi di coccio tra USA e Cina...il mondo lo domineranno gli altri ma noi risparmieremo energia elettrica, sono soddisfazioni
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 13:43   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6176
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ahinoi, vasi di coccio tra USA e Cina...il mondo lo domineranno gli altri ma noi risparmieremo energia elettrica, sono soddisfazioni
Zukketto spende e spande i soldi che TU gli dai usando i suoi servizi, soldi che vengono bruciati inseguendo il sogno di AI che possano essere "the next big thing" (l'ennesima "next big thing", si noti), ma ... se si va a guardare in concreto SONO DECENNI che Meta non ha prodotto alcuna innovazione significativa.

Anni fa Meta aveva come next big thing VR ed AR, prima ancora c'erano le cryptovalute, ecc. ecc.

Ma nella sostanza Meta continua a tirare avanti con l'advertising e la vendita dei dati degli utenti, ogni cosa che fa è mirata a quello, per questo sta scommettendo forte sull'IA sperando di tirar fuori qualcosa che le faccia guadagnare ancora di più ... con l'advertising e la vendita dei dati degli utenti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 14:04   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Zukketto spende e spande i soldi che TU gli dai usando i suoi servizi, soldi che vengono bruciati inseguendo il sogno di AI che possano essere "the next big thing" (l'ennesima "next big thing", si noti), ma ... se si va a guardare in concreto SONO DECENNI che Meta non ha prodotto alcuna innovazione significativa.

Anni fa Meta aveva come next big thing VR ed AR, prima ancora c'erano le cryptovalute, ecc. ecc.

Ma nella sostanza Meta continua a tirare avanti con l'advertising e la vendita dei dati degli utenti, ogni cosa che fa è mirata a quello, per questo sta scommettendo forte sull'IA sperando di tirar fuori qualcosa che le faccia guadagnare ancora di più ... con l'advertising e la vendita dei dati degli utenti.
Hanno creato pytorch che già non è poco, più un modello open source come llama e parecchi contributi alla ricerca con i loro papers, poi parlavo più in generale, già ora penso che l'uso dell'IA porti a un aumento della produttività rilevabile e con tutti gli investimenti da decine o centinaia di miliardi di dollari che stanno facendo in America il differenziale rispetto all'Europa non potrà che aumentare.
Per non parlare della Cina che è al vertice come brevetti e papers nel campo dell'intelligenza artificiale, naturalmente ne va anche pesata la qualità ma intanto guardando i modelli trending su HuggingFace attualmente domina DeepSeek (cinese), poi nella prima pagina ci sono anche Tencent, ByteDance e Alibaba, insomma anche nel concreto sono messi bene
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 21:11   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6176
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Hanno creato pytorch che già non è poco, più un modello open source come llama e parecchi contributi alla ricerca con i loro papers, poi parlavo più in generale, già ora penso che l'uso dell'IA porti a un aumento della produttività rilevabile e con tutti gli investimenti da decine o centinaia di miliardi di dollari che stanno facendo in America il differenziale rispetto all'Europa non potrà che aumentare.
Per non parlare della Cina che è al vertice come brevetti e papers nel campo dell'intelligenza artificiale, naturalmente ne va anche pesata la qualità ma intanto guardando i modelli trending su HuggingFace attualmente domina DeepSeek (cinese), poi nella prima pagina ci sono anche Tencent, ByteDance e Alibaba, insomma anche nel concreto sono messi bene
A livello di R&D meta è innegabilmente avanti, ma il loro modello di business è ancora essenzialmente quello di Facebook, allargato ad altri social che monetizzano in modo simile a fascie di utenza differenti (Instagram, Whatsapp, Threads), non ha saputo spingersi oltre.

Consideriamo ad esempio come Amazon è partita con la vendita online di libri, poi di prodotti di di ogni tipo ed infine ha creato un business mondiale con i suoi servizi di cloud computing.
Chiunque avesse già una simile infrastruttura si è buttato nel nuovo affare inseguendo Amazon ed ora nel 2024 il mercato mondiale era per il 31% di Amazon AWS, per il 24% di Microsoft Azure, del 11,5% di Google Cloud Platform, 4% Alibaba Cloud, 3% Oracle Cloud, 2,5% IBM Cloud, 2% di Tencent Cloud e tutti gli operatori non superano l'1%
(fonte: https://dgtlinfra.com/top-cloud-service-providers/ )

Meta di fatto non è riuscita ad entrare nell'affare nonostante in teoria fosse facile (grazie all'infrastruttura ed il know-how che aveva già), la cosa fa pensare che abbiano un serio problema a livello aziendale nonostante la loro R&D sia decisamente di alto livello.

Adesso con i LLM potrebbero tentare di diversificarsi, ma visti i precedenti (anche recenti) ho seri dubbi che il loro management sia in grado di farlo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:34   #9
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Tutti questi social dovrebbero innanzitutto pagarsi l'energia che necessitano in termini di installazioni 100% carbon ZERO (e NON compensate, si badi bene), impedendogli l'uso dell'energia nucleare che - se proprio necessaria - dovrebbe esser riservata a compiti ben più essenziali.

Seconda cosa: vista la manipolazione dei dati e dei relativi algoritmi - che noi tutti nutriamo tra l'altro senza che ci venga riconosciuto il becco di un provento - è bene che si avvii un processo legislativo per convertirli in commons, ovvero beni comuni perché è sempre più evidente che non si può lasciare il controllo dell'informazione in mano loro.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1