Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 19:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...sa_132810.html

Nelle scorse ore la società statunitense ABL Space ha annunciato di voler abbandonare lo sviluppo di razzi spaziali (e in particolare del suo RS1) per puntare tutto sulla realizzazione di missili per la difesa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline  
Old 15-11-2024, 19:22   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
La produzione di armi è destinata a crescere. Grazie a Putin.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline  
Old 15-11-2024, 19:47   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La produzione di armi è destinata a crescere. Grazie a Putin.
Certo, grazie a Putin o Netanyahu
Cosa vuoi farci, il mondo è interconneso ad ogni avvenimento vi è spesso una reazione, che ci piaccia o no.
Le armi comunque anche se spesso vengono visti come un deterrente sono sempre una sconfitta per il genere umano.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline  
Old 15-11-2024, 19:53   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Sono un deterrente. Vivremo in un mondo sempre più armato. Putin ha rotto un equilibrio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline  
Old 15-11-2024, 19:58   #5
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono un deterrente. Vivremo in un mondo sempre più armato. Putin ha rotto un equilibrio.
Putin non ha rotto proprio niente, le armi vengono costruite in gran quantità da tempi immemori, e non sono costruite per fare bella mostra di sè ma per essere vendute, contrabbandate e utilizzate, eccetto le armi nucleari per fortuna, almeno fino ad ora...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline  
Old 15-11-2024, 20:06   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Mi ricordo di te. Passo e chiudo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline  
Old 15-11-2024, 21:46   #7
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi ricordo di te. Passo e chiudo.
Solo perchè abbiamo avuto degli screzi in passato non vuol dire che non possono esserci argomenti su cui possiamo trovare un punto di intesa, o forse no visto che apparentemente per le informazioni ci abbeveriamo da fonti molto differenti, forse l'unica cosa che ci accomuna è il fatto che frequentiamo lo stesso forum, che però tratta per lo più di tecnologia, ecco magari l'interesse per la tecnologia è l'unica cosa che ci accomuna.
Ad ogni modo rispetto la tua scelta di voler interrompere il dialogo
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline  
Old 15-11-2024, 22:05   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Putin non ha rotto proprio niente, le armi vengono costruite in gran quantità da tempi immemori, e non sono costruite per fare bella mostra di sè ma per essere vendute, contrabbandate e utilizzate, eccetto le armi nucleari per fortuna, almeno fino ad ora...
Cazzate. Se si parla di missili non è per niente vero. Persino i russi non riescono a produrne abbastanza nonostante fossero partiti con riserve belle grosse (ed infatti comprano da Iran e Korea del Nord pure UAV e munizioni di artiglieria per coprire i "buchi" nel loro arsenale).
Non parliamo poi di paesi come l'Italia (abbiamo fornito lanciatori e missili all'Ucraina ed al momento abbiamo giusto gli Aster-15 e 30 per la difesa missilistica ... basata su navi).

Attualmente ci sono solo USA e Cina che sono in grado di rifornire altri paesi senza mettere a rischio le loro riserve, ed almeno nel caso degli USA hanno impiegato mesi per accelerare la produzione.
LMCH è offline  
Old 15-11-2024, 22:28   #9
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Cazzate. Se si parla di missili non è per niente vero. Persino i russi non riescono a produrne abbastanza nonostante fossero partiti con riserve belle grosse (ed infatti comprano da Iran e Korea del Nord pure UAV e munizioni di artiglieria per coprire i "buchi" nel loro arsenale).
Non parliamo poi di paesi come l'Italia (abbiamo fornito lanciatori e missili all'Ucraina ed al momento abbiamo giusto gli Aster-15 e 30 per la difesa missilistica ... basata su navi).

Attualmente ci sono solo USA e Cina che sono in grado di rifornire altri paesi senza mettere a rischio le loro riserve, ed almeno nel caso degli USA hanno impiegato mesi per accelerare la produzione.
Sono daccordo, per quanto la russia sia una potenza militare non può sopperire alle perdite anche e soprattutto per via delle sanzioni
ma perchè definire caxxate il fatto che le armi vengono prodotte per essere vendute e utilizzate, non è forse vero?
Gli USA sono un caso a sè stante, visto che cercano sempre il pretesto per creare nuove guerre e poter vendere armi, ma finchè si alimentano piccole guerre locali non cambia molto, ma volendo fare la guerra alla Russia il rischio di un escalation a livello mondiale è tuttl'altro che remoto e credo che questo lo sappiano bene, per questo se ne guardano, per quanto gli USA sia una superpotenza militare difficilmente potrebbe reggere su diversi fronti.

Noi come Italia di cosa dovremmo preoccuparci? dare armi all'Ucraina è stata una nostra scelta ( o almeno questa è la narrazione) e in fin dei conti abbiamo il coperto dalla NATO. Piuttosto dovremmo preoccuparci delle implicazioni economiche che questa guerra sta portando al nostro paese e all'Europa a partire dalla perdita dell'approvviggionamento del gas Russo a buon mercato.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline  
Old 15-11-2024, 23:20   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Sono daccordo, per quanto la russia sia una potenza militare non può sopperire alle perdite anche e soprattutto per via delle sanzioni
ma perchè definire caxxate il fatto che le armi vengono prodotte per essere vendute e utilizzate, non è forse vero?
Gli USA sono un caso a sè stante, visto che cercano sempre il pretesto per creare nuove guerre e poter vendere armi, ma finchè si alimentano piccole guerre locali non cambia molto, ma volendo fare la guerra alla Russia il rischio di un escalation a livello mondiale è tuttl'altro che remoto e credo che questo lo sappiano bene, per questo se ne guardano, per quanto gli USA sia una superpotenza militare difficilmente potrebbe reggere su diversi fronti.

Noi come Italia di cosa dovremmo preoccuparci? dare armi all'Ucraina è stata una nostra scelta ( o almeno questa è la narrazione) e in fin dei conti abbiamo il coperto dalla NATO. Piuttosto dovremmo preoccuparci delle implicazioni economiche che questa guerra sta portando al nostro paese e all'Europa a partire dalla perdita dell'approvviggionamento del gas Russo a buon mercato.
Sapevo che la guerra in Ucraina l’aveva iniziata Putin.. mi pare sia lui quello che ha deciso di usare le armi per aggredire una nazione confinante..
Noi fare la guerra alla Russia ? A me pare sia stata la Russia a dichiarare guerra all’ucraina e alla democrazia


Non è che confondi chi ha attaccato con chi sta difendendo ?

Certo che e armi vengono prodotte per venderle ma l’unico cretino che ha deciso di invadere una nazione negli ultimi decenni mi pare sia stato Putin e non altri..

Che altre guerre di conquista hai visto ?

Cattivissimi i paesi della nato.. ma temo che sia la Russia che ha iniziato una guerra di invasione e che stia spingendo tutti ad armarsi per difendersi

Vedi anche la chiusura del gas verso l’Austria come ritorsione per aver perso la causa.. per fortuna che non è un problema quella poca roba che entrava ancora da li (speculatori a parte)

Buona fortuna nel difendere lo zar..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online  
Old 15-11-2024, 23:31   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Penso che quella iniziata da Putin si chiami guerra preventiva.
Un tipo di iniziativa praticata diverse volte dagli USA, in risposta all'espansione NATO.

E in special modo al fatto che entrando nella NATO l'Ucraina avrebbe potuto NON rispettare i trattati di Misk con la quale si doveva impegnare a rendere le regioni del Donbass indipendenti, e riprendersi poi la Crimea dopo tramite una destabilizzazione della regione.
Accordi quelli di Minsk ( per altro garantiti dall'UE ) e che poi si sono rivelati per quello che erano, un modo per prendere tempo e dare modo alla NATO di organizzare l'entrata di Kiev, quindi non c'è mai stata la volontà di rispettarli.

La Russia non ha mai dichiarato guerra alla NATO ( l'Ucraina non fa parte della NATO ), che negli anni 2000 in occasione della fine della guerra fredda aveva detto che non si sarebbe espansa.

Quote:
Cattivissimi i paesi della nato.. ma temo che sia la Russia che ha iniziato una guerra di invasione e che stia spingendo tutti ad armarsi per difendersi
Difendersi da chi esattamente ?
La Russia non arriva a Kiev e dovrebbe non solo arrivare alla NATO ma addirittura attaccarla entrando in guerra con tutta l'alleanza atlantica ?

Ultima modifica di Ripper89 : 15-11-2024 alle 23:41.
Ripper89 è offline  
Old 15-11-2024, 23:36   #12
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Putin non ha rotto proprio niente, le armi vengono costruite in gran quantità da tempi immemori, e non sono costruite per fare bella mostra di sè ma per essere vendute, contrabbandate e utilizzate, eccetto le armi nucleari per fortuna, almeno fino ad ora...
Putin ha rotto il tabù di una aggressione territoriale e di conflitto aperto tra due nazioni, incrinando la sicurezza europea.

Le armi vengono costruite e vendute come deterrente.
Se la sicurezza internazionale viene messa a rischio da atteggiamenti aggressivi di un vicino gli altri in risposta si armano di più.

Si chiama dilemma della sicurezza.
azi_muth è offline  
Old 15-11-2024, 23:45   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Putin ha rotto il tabù di una aggressione territoriale e di conflitto aperto tra due nazioni, incrinando la sicurezza europea.

Le armi vengono costruite e vendute come deterrente.
Se la sicurezza internazionale viene messa a rischio da atteggiamenti aggressivi di un vicino gli altri in risposta si armano di più.

Si chiama dilemma della sicurezza.
Quelle in Iraq, in Afghanistan, in Serbia o in Vietnam non erano aggressioni territoriali invece ?
L'unico tabù rotto non è mica quello delle aggressioni territoriali, ma quello di aver agito contro la NATO.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Le armi comunque anche se spesso vengono visti come un deterrente sono sempre una sconfitta per il genere umano.
Personalmente non sono d'accordo, considerando che quasi tutte le più grandi conquiste tecnologie odierne provengono da tecnologie o concetti ideati per scopi militari.

Ultima modifica di Ripper89 : 15-11-2024 alle 23:47.
Ripper89 è offline  
Old 16-11-2024, 00:03   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Penso che quella iniziata da Putin si chiami guerra preventiva.
Un tipo di iniziativa praticata diverse volte dagli USA, in risposta all'espansione NATO.
Debunkata persino da Putin con la dichiarazione che ha fatto all'inizio della guerra e in varie occasioni precedenti e banalmente da fatti come demilitarizzazione che ha subito la Nato prima della guerra scellerata di Putin tanto da essere considerata da Macron "in stato di morte cerebrale" con contigenti e armamenti al lumicino ma poi semplicemente dal fatto che l'ingresso dell' Ucraina era stato bloccato da Francia e Germania nel 2008 e non era all'ordine del giorno.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E in special modo al fatto che entrando nella NATO l'Ucraina avrebbe potuto non rispettare i trattati di Misk con la quale si doveva impegnare a rendere le regioni del Donbass indipendenti, e riprendersi la Crimea dopo tramite una destabilizzazione della regione.
Prima di Minsk c'è l'invasione della Crimea e poi il colpo militare nel Donbass dove guarda caso buonaparte dei capi bastone delle repubbliche erano militari russi...praticamente sono state "altre operazioni speciali" con tanto di ammissione di chi era a capo di quella missione. Fatti una ricerchina su chi è Igor Girkin. Ma c'è una storia di ingerenze russe sull'Ucraina che dura da 200 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La Russia non ha mai dichiarato guerra alla NATO ( l'Ucraina non fa parte della NATO ), che negli anni 2000 in occasione della fine della guerra fredda aveva detto che non si sarebbe espansa.
Il soggetto politico di quelle trattative era l'URSS, i paesi dell'est erano ancora in quadrati nel Patto di Varsavia...l'unico est esistente era la Germania dell'Est. Lo stesso Gorbaciov in un intervista per un giornale afferma "La questione dell’”espansione della NATO” in quegli anni non è stata affatto discussa e non è sorta. Ne parlo con tutte le responsabilita'. Nessun paese dell'Europa orientale lo ha sollevato, anche dopo la cessazione del trattato di Varsavia nel 1991. Anche i leader occidentali non l’ha sollevato."
https://rg.ru/2014/10/15/gorbachev.html

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
fendersi da chi esattamente ?
La Russia non arriva a Kiev e dovrebbe non solo arrivare alla NATO ma addirittura attaccarla entrando in guerra con tutta l'alleanza atlantica ?
Da uno stato che ha rotto la pax europea in modo clamoroso con una aggressione militare come non si era vista dai tempi della Germania nazista.
Armarsi è una conseguenza, il dispositivo militare ha lo scopo di esercitare deterrenza.
E Putin ha innescato nuovamente una corsa agli armamenti.

Consiglio a tutti di andare a vedere il concetto di dilemma della sicurezza.

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2024 alle 00:06.
azi_muth è offline  
Old 16-11-2024, 00:23   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Sapevo che la guerra in Ucraina l’aveva iniziata Putin.. mi pare sia lui quello che ha deciso di usare le armi per aggredire una nazione confinante..
Noi fare la guerra alla Russia ? A me pare sia stata la Russia a dichiarare guerra all’ucraina e alla democrazia


Non è che confondi chi ha attaccato con chi sta difendendo ?

Certo che e armi vengono prodotte per venderle ma l’unico cretino che ha deciso di invadere una nazione negli ultimi decenni mi pare sia stato Putin e non altri..

Che altre guerre di conquista hai visto ?

Cattivissimi i paesi della nato.. ma temo che sia la Russia che ha iniziato una guerra di invasione e che stia spingendo tutti ad armarsi per difendersi

Vedi anche la chiusura del gas verso l’Austria come ritorsione per aver perso la causa.. per fortuna che non è un problema quella poca roba che entrava ancora da li (speculatori a parte)

Buona fortuna nel difendere lo zar..
In realtà Putin è anche un moderato rispetto a molti altri del suo entourage, se era per loro probabilmente non sarebbe rimasto molto dell'Ucraina o forse saremo già in una terza guerra mondiale, dovremmo ringraziarlo se colpisce con il fioretto nonostante le provocazioni, come ad esempio l'attacco a Kursk, dove avrebbe avuto anche il diritto di usare armi meno convenzionali per difendere i propri confini, ma poi giustamente sarebbe passato ancor di più come il cattivo della situazione.

Immagino che anche Netanyahu usi delle armi per attaccare e invadere delle nazioni confinanti come il Libano, ah giusto lui lo fa per difendere il suo popolo dagli ezbollah e poco importa se questi ultimi sono una diretta conseguenza dell'invasione del Libano negli anni '80, per non parlare dei Palestinesi alla mercè di Israele...circa 120.000 morti civili in un anno di guerra, tra conseguenze dirette della guerra e morte di stenti dovute a fame, malattie e altre cause indirette.
fonte:
https://watson.brown.edu/costsofwar/...%20Oct%207.pdf

E le guerre iniziate dagli States nei confronti di altri stati sovrani con la scusa del terrorismo o di armi di distruzioni di massa (mai trovate) ?

Bisogna anche capire le cause che portano un paese ad attaccare un altro paese confinante e per far questo spesso bisogna andare a ritroso nel tempo o mettersi nei panni dell'attaccante o del difensore poichè in guerra non sempre ci sono buoni o cattivi come accade spesso nei film, ma molto spesso due o più nazioni che combattono per conseguire i propri obbiettivi.
Ma se proprio dobbiamo cercare dei cattivi, mi pare che gli USA siano degli ottimi candidati visto che sono nati sulle ceneri di un genocidio ai danni dei nativi Americani, depredati delle loro terre prima, sterminati poi e ad oggi rimangono l'unico paese ad aver sganciato delle armi di distruzione di massa come le atomiche su delle grandi città,
o potremmo dire la stessa cosa della Germania nazista che sterminò milioni di Ebrei...oggi non ci facciamo molto caso, ma sono proprio queste due tra le più influenti nazioni nel mondo, e anche se con il tempo si può cambiare, le cicatrici del passato non possono essere cancellate del tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Personalmente non sono d'accordo, considerando che quasi tutte le più grandi conquiste tecnologie odierne provengono da tecnologie o concetti ideati per scopi militari.
Intendevo le armi create appositamente per uccidere o distruggere, poi è ovvio che l'industria militare come conseguenza indiretta ha anche creato innovazione che ci portiamo dietro nella vita di tutti i giorni.
E' triste ammetterlo ma anche la medicina ha fatto enormi progressi durante la seconda guerra mondiale a causa delle torture e gli esperimenti sui prigionieri di guerra. Tedeschi e Giapponesi in particolare si sono resi colpevoli di atrocità che non potranno mai essere perdonate.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 16-11-2024 alle 02:16.
rattopazzo è offline  
Old 16-11-2024, 06:50   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Altro thread con i soliti che esternano bestialità imbarazzanti
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline  
Old 16-11-2024, 10:21   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Debunkata persino da Putin con la dichiarazione che ha fatto all'inizio della guerra e in varie occasioni precedenti e banalmente da fatti come demilitarizzazione che ha subito la Nato prima della guerra scellerata di Putin tanto da essere considerata da Macron "in stato di morte cerebrale" con contigenti e armamenti al lumicino ma poi semplicemente dal fatto che l'ingresso dell' Ucraina era stato bloccato da Francia e Germania nel 2008 e non era all'ordine del giorno.
In stato di morte celebrale ma intanto si espandeva e continuava a farlo.
La riduzione delle spese militari dopo la cadura dell'URSS e la fine della guerra fredda era dovuta al fatto che non si ritenevano più necessarie per perseguire i loro scopi.


Quote:
Prima di Minsk c'è l'invasione della Crimea e poi il colpo militare nel Donbass dove guarda caso buonaparte dei capi bastone delle repubbliche erano militari russi...praticamente sono state "altre operazioni speciali" con tanto di ammissione di chi era a capo di quella missione. Fatti una ricerchina su chi è Igor Girkin. Ma c'è una storia di ingerenze russe sull'Ucraina che dura da 200 anni.
La guerra della Crimea aldilà di chi fosse nel torto ricordo che ebbe ufficialmente fine appunto con un trattato, trattato che una volta firmato l'Ucraina avrebbe dovuto rispettare.
Se non gli andava bene non doveva firmarlo.

Ultima modifica di Ripper89 : 16-11-2024 alle 10:41.
Ripper89 è offline  
Old 16-11-2024, 10:35   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Da uno stato che ha rotto la pax europea in modo clamoroso con una aggressione militare come non si era vista dai tempi della Germania nazista.
Armarsi è una conseguenza, il dispositivo militare ha lo scopo di esercitare deterrenza.
E Putin ha innescato nuovamente una corsa agli armamenti.
Deterrenza per la Russia a non attaccare la NATO o deterrenza per impedire alla russia di ostacolarne l'espansione e continuare il processo di accerchiamento ?
Non mi sembra che la Russia oggi sia in grado di andare molto oltre dove sono, non dovrebbe esserci alcun problema per nessuno stato della NATO.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Intendevo le armi create appositamente per uccidere o distruggere
Tutte le armi nascono per uccidere e distruggere.
Lo stesso dicasi per tutte le tecnologie militari.

Ultima modifica di Ripper89 : 16-11-2024 alle 10:46.
Ripper89 è offline  
Old 16-11-2024, 13:23   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Ma come si possono scrivere certe bestialità?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline  
Old 16-11-2024, 22:27   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
In stato di morte celebrale ma intanto si espandeva e continuava a farlo.
La riduzione delle spese militari dopo la cadura dell'URSS e la fine della guerra fredda era dovuta al fatto che non si ritenevano più necessarie per perseguire i loro scopi.
L'allargamento è avvenuto su esplicita richiesta e libera adesione dei paesi che hanno fatto richiesta. Visto quello che avevano passato sotto il giogo sovietico vuoi dargli torto?
Non sono gli allargamenti che fa la Russia con le truppe sul campo irregolari e aizzando le minoranze russe per guidarle con governi fantoccio.

Quando tu ammetti che c'è stata un riduzione verticale dell'impiego militare ( non solo delle spese) perchè "non si ritenevano più necessarie per perseguire i loro scopi" significa anche che non c'era più alcuna minaccia da cui la Russia si sarebbe dovuta difendere e quindi anche il discorso di avere stati cuscinetto aveva perso di senso. Tanto è vero che la Russia non ha fatto NULLA quando i paesi dell'est hanno chiesto e ripeto hanno CHIESTO e non obbligati a entrare nella Nato. Putin intorno agli anni 2000 in una conferenza stampa al Cremlino aveva detto che la questione che l'Ucraina entrasse nella Nato non lo riguardava e anzi ha collaborato con la Nato tanto che c'era un ufficio Nato a Mosca.
Poi a un certo Putin ha ricominciato con la sua visione imperiale e con la necessità di avere una sfera d'influenza per la Russia. Ci sono varie spiegazioni interessanti di storici dell'Urss su questo ma non è questa la sede fatto sta che mentra da un lato ci si disarmava, dall'altro si perseguita una politica di armamenti.

Quando si dice che la Russia invaso l'Ucraina per non avere i missili Nato puntati da suo cortile di casa, cosa assolutamente teorica e mai realizzata nei fatti, forse ci si dimentica che gli unici missili nucleari veramente puntati sull'Europa sono russi e sono a Kaliningrad dal 2018.


L'argomento della Nato è un omino di paglia senza consistenza.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La guerra della Crimea aldilà di chi fosse nel torto ricordo che ebbe ufficialmente fine appunto con un trattato, trattato che una volta firmato l'Ucraina avrebbe dovuto rispettare.
Se non gli andava bene non doveva firmarlo.
I trattati vanno bene solo quelli che fanno comodo?
E precedente memorandum di Budapest quello perchè stato firmato dalla Russia e poi non rispettato?

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Tutte le armi nascono per uccidere e distruggere.
Lo stesso dicasi per tutte le tecnologie militari.
Vero ma è proprio la lora grande capacità di distruggere e l'enorme costo che permettereno di raggiungere l'obiettivo politico di mantenere la pace attraverso la dissuasione.


Si vis pacem para bellum è un concetto ancora attuale.

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2024 alle 22:56.
azi_muth è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1