Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2024, 19:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_123203.html

La NASA ha annunciato ufficialmente che le missioni Artemis verso la Luna saranno posticipate. La seconda missione (la prima con equipaggio) è ora fissata a settembre 2025 mentre l'allunaggio è previsto nel 2026.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 21:53   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
mi pare di capire che il ritardo sia dovuto al fallimento di questi giorni del lander Peregrine, che non potrà raggiungere the moon e quindi non potrà raccogliere dati necessari per la prossima missione
https://www.ansa.it/canale_scienza/n...6f10c4e05.html

ed è solo uno dei ritardi,
mi pare che siano tutti troppo ottimisti dei successi che devono raggiungere

se poi si partirà con spaceX, sempre che c'entri in qualche fase, comunque vada, tranne degli astronauti morti: SARA' UN SUCCESSO
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 04:44   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
mi pare di capire che il ritardo sia dovuto al fallimento di questi giorni del lander Peregrine, che non potrà raggiungere the moon e quindi non potrà raccogliere dati necessari per la prossima missione
Si sapeva già da mesi che le missioni Artemis sarebbero state posticipate, mancava solo l'annuncio ufficiale.
Di fatto Artemis è stato un mix di compromessi tra politici interessati a tener in vita aziende legate al programma STS (Space Shuttle), la NASA che aveva bisogno di un veicolo per il trasporto di astronauti (la capsula Oruon) e riottenere con molta calma la capacità di ritornare sulla Luna.
Se SpaceX Starship arriva a diventare operativa, mi sa che Artemis sarà ulteriormente ridimensionato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 14:32   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Tutte queste tappe rimandate di anni, nonostante esistano ad oggi anche aziende private che puntano alla Luna e Marte, mi fa pensare a che razza di super programma e quali grandi menti abbiano lavorato al progetto Apollo negli anni 60'.. Considerando la tecnologia dell'epoca..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 15:03   #5
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutte queste tappe rimandate di anni, nonostante esistano ad oggi anche aziende private che puntano alla Luna e Marte, mi fa pensare a che razza di super programma e quali grandi menti abbiano lavorato al progetto Apollo negli anni 60'.. Considerando la tecnologia dell'epoca..
C'è da fare molte considerazioni...
Intanto, l'ultimo uomo ad andare sulla Luna è stato nel 1972, quindi 50 anni fa. Il che vuol dire l'attuale generazione di scienziati/tecnici/ecc... è "vergine", nel senso che hanno un'esperienza solo teorica della faccenda, per altro con tecnologia più avanzata ma del tutto diversa.
Praticamente è come la prima volta.

Secondo, negli anni 60, in piena gara per lo spazio con l'URSS, gli USA investirono proporzionalmente molte più risorse, e si presero più rischi. Inoltre, dal famoso annuncio di Kennedy, passarono comunque 8 anni.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 21:58   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
C'è da fare molte considerazioni...
Intanto, l'ultimo uomo ad andare sulla Luna è stato nel 1972, quindi 50 anni fa. Il che vuol dire l'attuale generazione di scienziati/tecnici/ecc... è "vergine", nel senso che hanno un'esperienza solo teorica della faccenda, per altro con tecnologia più avanzata ma del tutto diversa.
Praticamente è come la prima volta.

Secondo, negli anni 60, in piena gara per lo spazio con l'URSS, gli USA investirono proporzionalmente molte più risorse, e si presero più rischi. Inoltre, dal famoso annuncio di Kennedy, passarono comunque 8 anni.
Se permetti è molto diverso approcciarsi ad una missione senza sapere se è possibile realmente e non solo teoricamente, ovvero quello che fecero negli anni 60'.
Oggi sappiamo che è possibile e la tecnologia è superiore all'ennesima potenza rispetto ad allora, quasi fantascientifica a confronto.
Ciò che fecero allora fu davvero straordinario, non solo soldi anche grandi menti e grandi uomini.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 22:07   #7
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
gli USA investirono proporzionalmente molte più risorse, e si presero più rischi.
io sono convinto che i rischi presi fossero altissimi

anzi, direi che è quasi una combinazione del superenalotto che siano arrivati sulla luna e tornati tutti vivi

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 08:03   #8
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se permetti è molto diverso approcciarsi ad una missione senza sapere se è possibile realmente e non solo teoricamente, ovvero quello che fecero negli anni 60'.
Oggi sappiamo che è possibile e la tecnologia è superiore all'ennesima potenza rispetto ad allora, quasi fantascientifica a confronto.
Ciò che fecero allora fu davvero straordinario, non solo soldi anche grandi menti e grandi uomini.
La complessità della tecnologia attuale (utilizzata per ovvi motivi) è una enorme incognita dal punto di vista funzionale nello spazio. Più i sistemi sono complessi, più ci sono dettagli che sfuggono al controllo o che possono guastarsi.
Oggi siamo molto più tecnologici di allora, ma proprio per questo abbiamo potenzialmente più rischi.
Aggiungiamo che al giorno d'oggi nessun politico può permettersi di mandare allo sbaraglio astronauti in giro per lo spazio a causa delle conseguenti ricadute social e di consensi, ed ecco spiegato perchè non c'è una "corsa" alla Luna o a Marte. C'è una corsetta, un trotterellare
Invece, nell'osservazione spaziale (campo MOLTO meno rischioso), abbiamo fatto passi avanti proporzionali alla tecnologia che abbiamo sviluppato.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 08:21   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se permetti è molto diverso approcciarsi ad una missione senza sapere se è possibile realmente e non solo teoricamente, ovvero quello che fecero negli anni 60'.
Dovendola riprogettare da zero, con componenti totalmente diversi, e schema missione totalmente diverso, equivale a ripartire da zero. Amenochè si decida di rispolverare il Saturn V
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 08:24   #10
savannah
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_123203.html
La NASA ha annunciato ufficialmente che le missioni Artemis verso la Luna saranno posticipate. La seconda missione (la prima con equipaggio) è ora fissata a settembre 2025 mentre l'allunaggio è previsto nel 2026.

Click sul link per visualizzare la notizia.
I'm both intrigued and a bit disappointed by the news of the Artemis mission's postponement. While delays are not uncommon in complex space endeavors, the prospect of humans returning to the Moon is always exciting.
savannah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 12:23   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Dovendola riprogettare da zero, con componenti totalmente diversi, e schema missione totalmente diverso, equivale a ripartire da zero. Amenochè si decida di rispolverare il Saturn V
Non si riparte da zero! Dai non si può sentire, ciò che si è imparato rimane.
Anche su cosa fare o non fare , sulle condizioni reali misurate durante i viaggi e sulle condizioni durante allunaggio e ripartenza.
Consumi carburante, traiettorie dai cosa state dicendo!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1