Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2023, 18:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ca_122961.html

Un gruppo di ricerca internazionale ha sviluppato un sistema di stoccaggio dell'energia in aria liquida (LAES) alimentato dal fotovoltaico ad uso specifico di abitazioni ed edifici commerciali: le simulazioni eseguite sui modelli hanno evidenziato come il sistema sia estremamente efficiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 18:41   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Gli accumuli sono cruciali per sfruttare le rinnovabili. Quelli statici NON hanno i limiti delle batteria per auto, 150/200 o 250 WhXKg è lo stesso.

La voce grossa la fanno i costi per KWh e i cicli carica/scarica.

Quindi ben vengano soluzioni di qualunque tipo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 19:51   #3
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Tutto vero ma non puoi mettere le batterie al chiuso devi aerare i locali cosa non presa in considerazione al momento.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:04   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
aria liquida?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:08   #5
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
Non ho ben capito cosa sono e come son fatti questi LAES ad aria liquida (?)... inoltre guardando lo schema mi sembra un sistema abbastanza costoso.
Ma ottimizzare i sistemi a batteria di sabbia silicea per lo stoccaggio di energia termica quando il fotovoltaico va in sovraproduzione no?
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 21:01   #6
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Più che aria liquida mi pare aria fritta...
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 06:56   #7
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Hysis...

Versione "povera" ed "acquisita" da Aspen Plus
(scritto da chi li usa) ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 08:39   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Gli accumuli sono cruciali per sfruttare le rinnovabili.
Basta indirizzare i consumi di conseguenza. Per anni siamo stati abituati a fare la lavatrice alle 23.00 per usare l'energia nucleare che ci vendeva a basso costo la Francia. Ora basta fare costare di meno l'energia prodotta di giorno, e basterà fare la lavatrice a mezzogiorno anzichè alle 23.00, che magari anche i rapporti di vicinato ne gioveranno.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:02   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Efficienza del 67% non è male, ma non è manco tanto, soprattutto a fronte di quanto è complesso sto sistema.
Energy Dome è si basa sulla CO2 liquida, è più semplice e arriva al 75% di efficienza.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:33   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Basta indirizzare i consumi di conseguenza. Per anni siamo stati abituati a fare la lavatrice alle 23.00 per usare l'energia nucleare che ci vendeva a basso costo la Francia. Ora basta fare costare di meno l'energia prodotta di giorno, e basterà fare la lavatrice a mezzogiorno anzichè alle 23.00, che magari anche i rapporti di vicinato ne gioveranno.
Capisco il punto ma la tua proposta è un po' semplicistica.
Alle 23.00 magari se a casa e puoi stendere la biancheria che esce dalla lavatrice. Alle 12.00 probabilmente sei fuori casa per lavoro e non puoi farlo.
Non stendere la biancheria umida comporta una fase di stiro piú importante.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:37   #11
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa sono e come son fatti questi LAES ad aria liquida (?)... inoltre guardando lo schema mi sembra un sistema abbastanza costoso.
Ma ottimizzare i sistemi a batteria di sabbia silicea per lo stoccaggio di energia termica quando il fotovoltaico va in sovraproduzione no?
Le batterie a sabbia come quelle a sali lavorano ad alte temperature. Molta energia viene usata per tenere calde le batterie.
Come per il sistema dell'articolo (che non ho ben capito) i sistemi statici senza batteria devono essere GROSSI per avere rendimenti accettabili. Quindi parliamo di condomini e non case private.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:44   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Capisco il punto ma la tua proposta è un po' semplicistica.
Alle 23.00 magari se a casa e puoi stendere la biancheria che esce dalla lavatrice. Alle 12.00 probabilmente sei fuori casa per lavoro e non puoi farlo.
Non stendere la biancheria umida comporta una fase di stiro piú importante.
La trioraria non è stata fatta per fare risparmiare gli italiani, quindi evidentemente i consumi erano più spostati verso gli orari diurni. Basta tornare a quei tempi.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:53   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Le batterie a sabbia come quelle a sali lavorano ad alte temperature. Molta energia viene usata per tenere calde le batterie.
Come per il sistema dell'articolo (che non ho ben capito) i sistemi statici senza batteria devono essere GROSSI per avere rendimenti accettabili. Quindi parliamo di condomini e non case private.
Le batterie a sabbia sono batterie termiche non elettriche, quindi non viene usata energia per tenerle calde, al massimo si può parlare di perdite.
Si parla però di perdite del 2% al giorno, molto poco quindi per impianti pensati per affiancare le rinnovabili.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 12:53   #14
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
L'aria non si può liquefare imbeciulli
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:00   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da fabio75i Guarda i messaggi
L'aria non si può liquefare imbeciulli
https://it.wikipedia.org/wiki/Liquefazione_dell%27aria

il quote è a supporto della segnalazione.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:33   #16
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
Bravo hai trovato la voce su Wikipedia ma ciò che hai trovato è un processo definito aria liquida ma in realtà è uno scomporre l'aria nei vari elementi costitutivi. Azoto liquido, ossigeno liquido...ma non aria e tutto lo zero virgola di altre cose tutto in un insieme liquefatto
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:34   #17
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
imbeciullo
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:49   #18
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Efficienza del 67% non è male, ma non è manco tanto, soprattutto a fronte di quanto è complesso sto sistema.
Energy Dome è si basa sulla CO2 liquida, è più semplice e arriva al 75% di efficienza.
Vero. C'é da dire che IMHO Energy Dome ha probabilmente altre limitazioni. Se ha bisogno di un serbatoio per la CO2 a pressione atmosferica, dovrebbe avere, ad occhio, un consumo di spazio non indifferente. Per alcune applicazioni potrebbe non essere la soluzione ideale.

Questo altro metodo e' probabilmente molto piú compatto.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 20:55   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Vero. C'é da dire che IMHO Energy Dome ha probabilmente altre limitazioni. Se ha bisogno di un serbatoio per la CO2 a pressione atmosferica, dovrebbe avere, ad occhio, un consumo di spazio non indifferente. Per alcune applicazioni potrebbe non essere la soluzione ideale.

Questo altro metodo e' probabilmente molto piú compatto.
Energy Dome è per impianti di stoccaggio vicino a parghi fotovoltaici o eolici o magari vicino a grandi città per l'accumulo cittadino.
Non è per un singolo edificio come questo, però la tecnologia è simile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 23:24   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Futuro dell’energia domestica rotfl

Anche il payback è elevato.. 1-2 anni più di un tri generatore a metano
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1