Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2023, 18:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ca_122961.html

Un gruppo di ricerca internazionale ha sviluppato un sistema di stoccaggio dell'energia in aria liquida (LAES) alimentato dal fotovoltaico ad uso specifico di abitazioni ed edifici commerciali: le simulazioni eseguite sui modelli hanno evidenziato come il sistema sia estremamente efficiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 18:41   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Gli accumuli sono cruciali per sfruttare le rinnovabili. Quelli statici NON hanno i limiti delle batteria per auto, 150/200 o 250 WhXKg è lo stesso.

La voce grossa la fanno i costi per KWh e i cicli carica/scarica.

Quindi ben vengano soluzioni di qualunque tipo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 19:51   #3
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 99
Tutto vero ma non puoi mettere le batterie al chiuso devi aerare i locali cosa non presa in considerazione al momento.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:04   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
aria liquida?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:08   #5
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Non ho ben capito cosa sono e come son fatti questi LAES ad aria liquida (?)... inoltre guardando lo schema mi sembra un sistema abbastanza costoso.
Ma ottimizzare i sistemi a batteria di sabbia silicea per lo stoccaggio di energia termica quando il fotovoltaico va in sovraproduzione no?
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 21:01   #6
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Più che aria liquida mi pare aria fritta...
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 06:56   #7
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Hysis...

Versione "povera" ed "acquisita" da Aspen Plus
(scritto da chi li usa) ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 08:39   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Gli accumuli sono cruciali per sfruttare le rinnovabili.
Basta indirizzare i consumi di conseguenza. Per anni siamo stati abituati a fare la lavatrice alle 23.00 per usare l'energia nucleare che ci vendeva a basso costo la Francia. Ora basta fare costare di meno l'energia prodotta di giorno, e basterà fare la lavatrice a mezzogiorno anzichè alle 23.00, che magari anche i rapporti di vicinato ne gioveranno.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:02   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Efficienza del 67% non è male, ma non è manco tanto, soprattutto a fronte di quanto è complesso sto sistema.
Energy Dome è si basa sulla CO2 liquida, è più semplice e arriva al 75% di efficienza.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:33   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Basta indirizzare i consumi di conseguenza. Per anni siamo stati abituati a fare la lavatrice alle 23.00 per usare l'energia nucleare che ci vendeva a basso costo la Francia. Ora basta fare costare di meno l'energia prodotta di giorno, e basterà fare la lavatrice a mezzogiorno anzichè alle 23.00, che magari anche i rapporti di vicinato ne gioveranno.
Capisco il punto ma la tua proposta è un po' semplicistica.
Alle 23.00 magari se a casa e puoi stendere la biancheria che esce dalla lavatrice. Alle 12.00 probabilmente sei fuori casa per lavoro e non puoi farlo.
Non stendere la biancheria umida comporta una fase di stiro piú importante.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:37   #11
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa sono e come son fatti questi LAES ad aria liquida (?)... inoltre guardando lo schema mi sembra un sistema abbastanza costoso.
Ma ottimizzare i sistemi a batteria di sabbia silicea per lo stoccaggio di energia termica quando il fotovoltaico va in sovraproduzione no?
Le batterie a sabbia come quelle a sali lavorano ad alte temperature. Molta energia viene usata per tenere calde le batterie.
Come per il sistema dell'articolo (che non ho ben capito) i sistemi statici senza batteria devono essere GROSSI per avere rendimenti accettabili. Quindi parliamo di condomini e non case private.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:44   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Capisco il punto ma la tua proposta è un po' semplicistica.
Alle 23.00 magari se a casa e puoi stendere la biancheria che esce dalla lavatrice. Alle 12.00 probabilmente sei fuori casa per lavoro e non puoi farlo.
Non stendere la biancheria umida comporta una fase di stiro piú importante.
La trioraria non è stata fatta per fare risparmiare gli italiani, quindi evidentemente i consumi erano più spostati verso gli orari diurni. Basta tornare a quei tempi.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:53   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Le batterie a sabbia come quelle a sali lavorano ad alte temperature. Molta energia viene usata per tenere calde le batterie.
Come per il sistema dell'articolo (che non ho ben capito) i sistemi statici senza batteria devono essere GROSSI per avere rendimenti accettabili. Quindi parliamo di condomini e non case private.
Le batterie a sabbia sono batterie termiche non elettriche, quindi non viene usata energia per tenerle calde, al massimo si può parlare di perdite.
Si parla però di perdite del 2% al giorno, molto poco quindi per impianti pensati per affiancare le rinnovabili.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 12:53   #14
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
L'aria non si può liquefare imbeciulli
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:00   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da fabio75i Guarda i messaggi
L'aria non si può liquefare imbeciulli
https://it.wikipedia.org/wiki/Liquefazione_dell%27aria

il quote è a supporto della segnalazione.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:33   #16
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
Bravo hai trovato la voce su Wikipedia ma ciò che hai trovato è un processo definito aria liquida ma in realtà è uno scomporre l'aria nei vari elementi costitutivi. Azoto liquido, ossigeno liquido...ma non aria e tutto lo zero virgola di altre cose tutto in un insieme liquefatto
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:34   #17
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
imbeciullo
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 13:49   #18
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Efficienza del 67% non è male, ma non è manco tanto, soprattutto a fronte di quanto è complesso sto sistema.
Energy Dome è si basa sulla CO2 liquida, è più semplice e arriva al 75% di efficienza.
Vero. C'é da dire che IMHO Energy Dome ha probabilmente altre limitazioni. Se ha bisogno di un serbatoio per la CO2 a pressione atmosferica, dovrebbe avere, ad occhio, un consumo di spazio non indifferente. Per alcune applicazioni potrebbe non essere la soluzione ideale.

Questo altro metodo e' probabilmente molto piú compatto.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 20:55   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Vero. C'é da dire che IMHO Energy Dome ha probabilmente altre limitazioni. Se ha bisogno di un serbatoio per la CO2 a pressione atmosferica, dovrebbe avere, ad occhio, un consumo di spazio non indifferente. Per alcune applicazioni potrebbe non essere la soluzione ideale.

Questo altro metodo e' probabilmente molto piú compatto.
Energy Dome è per impianti di stoccaggio vicino a parghi fotovoltaici o eolici o magari vicino a grandi città per l'accumulo cittadino.
Non è per un singolo edificio come questo, però la tecnologia è simile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 23:24   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Futuro dell’energia domestica rotfl

Anche il payback è elevato.. 1-2 anni più di un tri generatore a metano
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1