|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ai...ro_122634.html
Airbnb si è accordata con l'Agenzia delle Entrate per chiudere il contenzioso in essere: la società pagherà 576 milioni e dal prossimo anno applicherà la cedolare del 21%. Airbnb ha fatto sapere che non cercherà di recuperare le ritenute dagli host. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4185
|
Quote:
E meno male! E' odioso quando si fanno "sconti" a realtà che fatturano milioni di €. <<Se paghi subito me ne dai la metà>> Ma che scherziamo?!?! Mi devi 100, me ne dai 100. Punto. Quote:
Se se, come no |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
Gli hanno lavato la coccia a Airbnb, ma si sa l' "Agenzia" è una signora veramente in gamba e quando intervengono i suoi avvocati, che tra l'altro vengono giù con auto molto grandi, alberghi sulle 800.000 non c'è niente da fare...questi avranno messo su un avvocatuccio di provincia...comunque Airbnb chissà se ha parlato con il direttore o con il ragioniere...se parlava con il primo poteva magari dargli un anno di vantaggio per il pagamento... (mega-semi-cit)
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1489
|
quando non si hanno le minime competenze in materia fiscale, come appare abbastanza evidente sia dal testo dell'articolo che dai commenti sopra, eviterei sia di fare l'articolo che di renderlo commentabile, esattamente come avviene per le pagine pubblicitarie degli sconti su Amazon, giusto per evitare il solito becero populismo italiota, sebbene capisca che il clickbaiting paga gli stipendi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
beh.. ci mancherebbe.. con quello che incassano per gli affitti.. hanno un guadagno molto elevato che supera il 21% .. e dubito che non ci avessero pensato che dovevano pagare le tasse...
sul pagamento poi.. possono pagare tranquillamente in 5 anni senza doverlo neanche chiedere se vogliono e con il 3,5% di interessi, fossi in loro lo farei visto che ormai le banche chiedono di più del fisco p.s. dubito che pagheranno i 174 milioni di euro di sanzione perchè quella è la sanzione base del 30% riducibile al 10% in caso di accettazione entro 30 giorni e quindi pagheranno solo 58 milioni di sanzione (dubito abbiano avvocati scemi e commercialisti da sbocchi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1489
|
vogliamo parlare dello sconto? quale norma prevede lo "sconto"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Mi pare, ma potrei sbagliarmi, che abbiamo visto nel tempo molti accordi tra Fisco e vari soggetti risolti con accordi "benevoli". A ogni modo, si voleva semplicemente rimarcare il perché paga una "tot cifra" laddove il sequestro era maggiore e si parlava di versamenti elusi per un oltre 3,7 miliardi di euro. Magari la parola sconto non piace o non è bellissima, ma da qui a fare un commento come il tuo ce ne passa... stiamo un po' calmi, si può anche interloquire con tranquillità.
Ultima modifica di Manolo De Agostini : 14-12-2023 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
|
Quindi tutto l'articolo sarebbe sbagliato perché è stato usato il termine "sconto" in una delle prime frasi? O c'è altro di errato? Anziché vantarsi di essere super esperti di una materia, ma senza dire nulla, non sarebbe più costruttivo scrivere cosa sarebbe sbagliato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1327
|
Probabilmente ricordo male, ma non erano 700 e passa originalmente?
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1489
|
Continuiamo a non dire quale norma prevede lo "sconto". Di fatto basta leggere i commenti per tornare a quanto detto sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
|
Assolutamente sbagliato obbligare un'azienda privata a fare da riscossore delle tasse altrui.
Il sostituto di imposta andrebbe abolito per tutti, lavoratori dipendenti inclusi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Quote:
Quindi per evitare un processo dall'esito incerto in cui il fisco potrebbe anche finire col non ricevere nulla o fare disastri (tipo quella volta che hanno venduto lo yacht di Briatore a 7 milioni e ne valeva 20 per recuperare i soldi dell'elusione e poi Briatore alla fine è stato assolto) si fanno accordi "a sconto", che alla fine riflette la responsabilità solo parziale del presunto elusore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
La cifra sottoposta a sequestro preventivo ammontava all'importo massimo dell'imposta evasa (779 milioni) calcolato in base al totale transato nel periodo oggetto di contestazione, mentre la cifra effettivamente dovuta è inferiore perché alcuni locatori diligenti avevano versato autonomamente l'imposta e per altri non era dovuta con quella modalità, come riferito anche nell'articolo. Quindi l'accordo consiste nel fatto che l'evasore in questione verserà tutto il dovuto per il periodo 2017-2021 e dal 2024 ottempererà all'obbligo di legge di trattenere e versare la cedolare secca sugli incassi dei locatori privati. Resta da definire e sanare l'evasione relativa al periodo 2022-2023. Aggiungo una considerazione: da questa evasione Airbnb non guadagnava nulla direttamente, chi ci guadagnava erano i locatori privati "furbetti" ai quali la piattaforma permetteva di evadere l'imposta non trattenendola per conto del fisco. Il vantaggio per Airbnb era solo indiretto e derivante dalla maggiore attrattività per i locatori dovuta a questa scappatoia. Se invece di fare la guerra alle leggi italiane Airbnb avesse accettato di rispettarle fin dall'inizio non si sarebbe trovata adesso a pagare di tasca propria le tasse arretrate dei suoi clienti. L'arroganza in questo caso non ha pagato. Ultima modifica di frncr : 14-12-2023 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Ora mi chiedo, chi ha dichiarato la locazione breve e quindi ha pagato il 21% di cedolare non trattenuta da air bnb potrà fare istanza di rimborso ?
o come al solito chi è onesto se lo prende in ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1327
|
Le startup (ex o correnti) della Bay Area fanno il gran cazzo che vogliono forti del loro capitale, chiedono scusa solo quando pizzicati con le mani nella marmellata e comunque ascrivono multe e condanne varie al costo del fare affari. Capitalisti terminali
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Ovviamente no, perché mai dovrebbe ottenere un rimborso per una tassa dovuta? Le tasse non pagate dai furbetti le pagherà Airbnb, quelle già pagate direttamente dal locatore chiaramente no. Airbnb dovrebbe poi rivalersi su quelli che non hanno versato spontaneamente, ma ha dichiarato che non lo farà (e come potrebbe?). Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Quote:
Inolttre vorrei far nbotare chè c'è un ulteriore l ![]() Si ritrovano un reddito complessivo più altro e questo comporta Un ISEE più alto e quindi minori agevolazioni rispetto a chi non ha dichiarato il reddito. Ultima modifica di GmG : 14-12-2023 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Quote:
Detto questo, chi non ha versato la cedolare secca pur non essendo stata trattenuta dall'intermediario pare che si troverà la tassa "regalata" da Airbnb, ma non credo che gli convenga falsificare anche la dichiarazione dei redditi e l'Isee dato che è evidente che tutti quei redditi sono comunque noti all'agenzia delle entrate (che ha usato quei dati proprio per determinare il dovuto da Airbnb). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Quote:
Nel centro storico di Venezia un immobile fa redditi da locazioni brevi in cifre dai 20k ai 30k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.