Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...0u_121382.html

AMD ha annunciato l'arrivo del core Zen 4c, una versione ottimizzata del già noto Zen 4, nella lineup di processori mobile della serie 7040U. Il core più piccolo ed efficiente dovrebbe permettere di creare notebook ugualmente veloci ma con ancora più autonomia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:07   #2
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Uau

Sarà interessante vedere quali impatti pratici potrebbero avere questi "core zen4 redux" lato raffreddamento visto che la già alta densità di Zen4 aumenta ulteriormente.....bisogna vedere se l'aumento di efficienza è maggiore o minore dell'aumento della densità. Le applicazioni mobile sono la naturale collocazione di questi prodotti ovviamente.....vedremo Zen5 cosa riserverà....
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:27   #3
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Uau

Sarà interessante vedere quali impatti pratici potrebbero avere questi "core zen4 redux" lato raffreddamento visto che la già alta densità di Zen4 aumenta ulteriormente.....bisogna vedere se l'aumento di efficienza è maggiore o minore dell'aumento della densità. Le applicazioni mobile sono la naturale collocazione di questi prodotti ovviamente.....vedremo Zen5 cosa riserverà....
un core zen-4c a 15w avrà sicuramente una ssuperfice per Joule maggiore a disposizione rispetto ad un zen4 classico a 25w
Probabilmente i 15w sono il termine ideale per questa struttura ( anche se credo si possa arrivare a 25w).
Insomma, la dissipazione, non mi sembra un problema.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:35   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
il top di gamma quanto ha 8 core / 16 threads?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:52   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Hanno tagliato la cache L3
Quote:
Reduction occurred only in the L3 cache. AMD cut it to 16 MB for one CCX block with eight cores. By contrast, the L3 in the desktop and server Zen 4 is 32 MB. But AMD has been reducing the L3 cache on mobile APUs/SoCs for a while now, so the 16MB L3 cache of the Zen 4c basically just matches what the Zen 4 mobile cores have. This might be one area where the claim that the IPC will not decrease will not be entirely valid – some applications may feel the impact of a smaller L3 cache.
No invece a quanto pare hanno solo ottimizzato il design per densità invece che per peak clock.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-11-2023 alle 19:07.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 20:03   #6
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2846
Molto bene! Amd ha bisogno di aumentare la sua offerta in ambito notebook.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:50   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
Utili per fare mini PC da attaccare dietro al monitor
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 13:19   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Non vedo una grande diffusione di questi Zen4 nei notebook comuni, o nei negozi delle grandi distribuzioni.

Poi c'è un pò di confusione con un sacco di sigle diverse e vari modelli della serie 7xxx che in realtà sono Zen3 (e forse anche Zen2) rimarchiati, che sono quelli che si trovano nelle varie "offerte" dei negozi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 11:57   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
un core zen-4c a 15w avrà sicuramente una ssuperfice per Joule maggiore a disposizione rispetto ad un zen4 classico a 25w
Probabilmente i 15w sono il termine ideale per questa struttura ( anche se credo si possa arrivare a 25w).
Insomma, la dissipazione, non mi sembra un problema.
Non ha molto senso quello che dici. Se un produttore decide di limitare il TDP a 15W è per avere un determinato comfort acustico con un dato sistema dissipazione, la cui efficacia dipende dal costo e dai vincoli di design.

Inoltre è giusto precisare che una cpu/apu può essere termicamente vincolata anche con un consumo di 5W anche con un sistema in grado di dissiparne 15W, se il consumo non è ben distribuito sulla superficie del die...è il caso di carichi ST.

Inoltre, (omg, quante precisazioni) con librerie ad alta densità è vero che si riduce il leakage, anche grazie all'impiego di transistor HVT, ma è anche vero che per raggiungere clock sempre più alti sono necessari tensioni molto più alte...

Dai grafici la CPU non sembrerebbe essere più adatta rispetto a quella che sostituisce per notebook da 15W di TDP se spinte a limite rispetto ai core ZEN 4 classici...
Da 2 a 3,2 GHz(medi, non sappiamo come sono distruibiti le frequenze....è facile supporre che a 10W, i 2 core ad alte prestazioni saranno undercloccati rispetto ai core compatti, allo stesso modo a 28W i core con design ad alte prestazioni avranno frequenze decisamente più elevate.. )
i consumi aumentano del 180% per ZEN4c
mentre per ZEN4 solo del 100%.

Non è un caso che hanno dovuto, anche con i pesanti vincoli di TDP, utilizzare core ZEN4 ad alte prestazioni, per avere prestazioni decenti nel ST (azzarderei che le prestazioni sono più alte del 25-30%)

Di buono manco a dirlo che a 10W le prestazioni sono più elevate del 20%...
ZEN4c è utile dove il consumo, ancora prima della dissipazione è importante (a 2GHz i core Zen 4c hanno ancora una densità di potenza maggiore del 10% rispetto ai ZEN 4) ... e non sono richiesti prestazioni elevate dal singolo core (irraggiungibili sia per via della densità sia dalla tensione necessaria....da qui come dicevo la necessità di utilizzare core con design HP).

Dove vedo bene questi core? In dispositivi ultra portatili (dai 10W in giù) già un notebook è evidente con 15W in carichi che richiedono più di 2 Thread, ma non con il classico rendering che sfrutta bene tutti i core, le prestazioni, subiranno PROBABILMENTE una leggera flessione.

Ultima modifica di tuttodigitale : 05-11-2023 alle 12:11.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1