|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_119798.html
L'agenzia spaziale russa Roscosmos vorrebbe portare sul nostro Pianeta dei campioni di roccia da Fobos, uno dei due satelliti di Marte. Le operazioni inizieranno dopo il 2025 e non è ancora chiaro se la missione verrà effettivamente svolta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
speriamo non ci sia la contraerea al ritorno o eventualmente estremisti/suprematisti/sovranisti/transumanisti-ortodossi russi che abbiano qualcosa contro Phobos
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 06-09-2023 alle 00:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
|
Appunto, il satellite di Marte è PHOBOS, non Fobos come scritto nell'articolo più volte....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Quote:
https://www.treccani.it/enciclopedia/fobos/ Fobos (gr. Φόβος) Il maggiore dei due satelliti di Marte. Ha una forma irregolare, https://it.wikipedia.org/wiki/Fobos_(astronomia) Fobos (astronomia) Fobos (Φόβος, in lingua greca, indicato anche come Marte I[11]) è il maggiore e il più interno dei due satelliti naturali di Marte (l'altro è Deimos). Scoperto il 18 agosto 1877 dall'astronomo statunitense Asaph Hall,[12] è stato così nominato, su suggerimento di Henry Madan, dal personaggio della mitologia greca Fobos, uno dei figli di Ares e Afrodite.[13] Ultima modifica di biometallo : 08-09-2023 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
|
Quote:
Siamo ancora in Italia giusto? ![]()
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
Quote:
tipo John Biden lo chiamereste Giovanni "Biden"? (non so come adattare Biden) Donaldo Briscola? (Donald Trump), Conto Clinton? Giovanni Fizzi-Carraldo Chennedi? ![]() "Monroe" Marilina? Marylin Monroe Alvise Presemolo? (Elvis Presley) Alberto Unapietra? mi sembrano tentativi da cortile popolare... MA per i sovrani e re non è improprio, si fa... per i nomi di cosa, nel caso il satellite di Marte, non c'è tanto questo rischio, occorrerebbe allora anche tradurre... ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Se pretendi che in italiano si possa scrivere solo Phobos, allora analogamente dovresti scrivere sempre Aphrodite, ma in italiano la mamma di Fobos è universalmente chiamata Afrodite. Inoltre, visto che sostieni (mi pare di capire) che non si debbano tradurre i nomi delle divinità, perché mai scrivi Marte in italiano invece di usare il nome originale latino Mars come fanno gli inglesi? E perchè quando parli di Giove non lo chiami con il suo nome latino Iuppiter o inglese Jupiter? Ti manca un po' di coerenza mi pare. In generale: un conto è tradurre i nomi propri di persone comuni, un conto è tradurre i nomi di personaggi storici o mitologici, o di persone che ricoprono determinare cariche istituzionali. Come mai sui nostri testi di scuola si parla di Gaio Giulio Cesare invece di Gaius Iulius Caesar? Oppure di Gengis Khan? O di Serse? E perché nella nostra stampa il re ancora vivente del Regno Unito viene chiamato Carlo III e non Charles III? E perché sua madre veniva chiamata regina Elisabetta II invece di Elizabeth II? Nell'altro senso: perché gli anglofoni chiamano papa Francesco "pope Francis" (e nessuno lo chiama Franciscus)? A me pare più strano tradurre i nomi propri di persone reali contemporanee piuttosto che quelli di personaggi mitologici e omonimi oggetti astronomici, ma tant'è. Comunque, ancora una volta per tutti: prima di censurare qualcuno per presunti errori grammaticali, assicuratevi di saperne abbastanza della vostra lingua. PS: Bill è il diminutivo di William, perciò se ti diverte puoi tradurre Bill Gates come Guglielmo Cancelli, e via discorrendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5823
|
Forse, dico forse, dovrebbero prima imparare ad atterrare sulla Luna.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
... e... lo so che in italiano -ph- non si usa <-/* (certo il suono corretto per ph in inglese ce l'hanno, come, all'opposto non potrebbero far suonare il -gn- dentro nostri termini, come, invece, facciamo noi, ma solo le lettere singole separatamente (con la g dura) *\-> per f, tranne a chi lo sa (e comunque non sarebbe poi così difficile far suonare -f- leggendo -ph-...) solo che io lo so, COME tantissimi altri... e scrivere Fobos mi è sembrata una faccenda troppo localizzata, sono stato troppo ottimista QUINDI non ho detto che si dovrebbe tradurre il nome di divinità (stai assolutizzando quello che ho detto, che tra l'altro figurava anche prima il fare menzione di uso "fluente" della lingua, ed uso "corrente" cioè se fino ad ora Marte si chiama Marte, e non Mars, sarebbe COMPLETAMENTE FUORI LUOGO proporre di chiamarlo Mars, evidentemente NON ci penso proprio, così non "Giove" come -Jupiter... e Nettuno, per essere puristi allora avrei secondo te pensato di chiamarlo Poseidone (anzi senza -e finale) "Poseidon": italianizzato come: Poseidone->ottavo pianeta del systema solare ![]() ![]() ![]() tra l'altro in inglese i termini latini, dei nomi dei pianeti o usati per altro, credo non possano adattarli alla loro lingua, rispetto all'italiano, dove il termine ha un'evoluzione di suono, per il latino, da cui deriva la nostra lingua, in grande prevalenza... così Jupiter come Giove, ci sta... e altri termini latini, la maggior parte da noi evoluti, in maniera prossima, nei nostri suoni, nel tempo, e nella fluenza dell'uso attraverso modifiche anche graduali... con i nomi propri di re e personalità politiche rilevanti, bisogna distinguere la localizzazione nella lingua di destinazione, ovvero all'estero... credo che abbia a che fare con la loro unicità e il porsi al "volgo"... ma potrei sbagliarmi... con i cognomi, pardòn ![]() ![]() Nota: Bill mi era anche sfuggito che si potesse tradurre dal diminutivo di "William" =Guglielmo. e "Francesco" in inglese mi risulta essere Francis, non credo che ci siano puristi latineggianti ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 07-09-2023 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Il nome dipende anche da quanto la forma è radicata nello scritto e nel parlato locale. Per esempio, non è sbagliato scrivere Filadelfia al posto di Philadelphia quando si parla della città americana, mentre per Memphis rimane il ph perchè quella parola non è altrettanto radicata nella lingua italiana. Anche io personalmente preferisco Phobos, ma in effetti in italiano è Fobos. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
tra l'altro poi si vedono nomi propri inglesi dati ad italiani, solo per un puro amerik*aneggiamento [*la "k" è ironica, mi raccomando! solo in contesti che lo permettano! mi raccomando! /*] probabilmente indotto dalle "tradizioni" consumistiche prevalenti, e magari qualcuno concederà in senso della fluenza delle abitudini ![]() Quote:
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
No, è di difficile e scomoda lettura. Dovresti riscriverla in modo più scorrevole
![]() Fobos (o Phobos) non è americano o italiano, pertanto avendo preso il nome da una divinità di una cultura estinta, entrambe le dizioni sono corrette. Se invece quel satellite avesse preso il nome di una persona vivente, la dizione corretta sarebbe quella prevista dalla nazionalità di tale persona (per esempio se si chiamasse Philip, oppure Marco, oppure Jiang ecc...). Quote:
![]() Cmq non me lo invento io che Memphis rimane Memphis anche in italiano e invece Philadelphia diventa Filadelfia. La lingua evolve nel tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
perchè non il forum via Whatsapp? ![]() Quote:
in inglese non traducono nulla, usano i termini dell'alfabeto latino (ovviamente) per i suoni nella parola Phobos (greca) che loro hanno, evidentemente diverso ![]() --- dato che Plutone è stato demansionato dal suo luogo, come un cane ![]() eppure è più errante (planetes: errante) di altri... i pianeti erravano tra le stelle -fisse- e lui erra tra i pianeti, il più errante di tutti è stato buttato fuori! come? COME UN CANE! ![]() io ricordo manifestazioni, comunque... in USA dove tanti volevano Plutone rimanere nella sua qualifica... ![]() --- comunque... Plutone... in latino Pluto, così come in inglese, se non sbaglio, i quali, almeno sono ortodossi per le origini dei nomi, da noi può accadere che per suono si faccia una qualche evoluzione, evidentemente... visto che il latino è vicino, e il greco un pò meno *IX° pianeta da chiamare dai nomi degli scopritori Luciano o Enzo (italiani) o Yshigura Mitsumoto o George... eventuali scopritori del decimo nono pianeta del systema solare... o anche Otto da Wiesbaden (se tedesco lo scopritore, inteso come il nono pianeta, sarebbe un problema comunque chiamarlo Otto (almeno in italiano) ecco perchè bisognerebbe aggiungere la località di provenienza dello scopritore, Wiesbaden. Wiesbadensis Otto, qui un misto tra latino e tedesco, a dire il vero non so cosa deciderebbe la commissione internazionale per il suo nome, nel caso Otto (da Wiesbaden) lo scopritore (ATTENZIONE: proposizioni goliardicheggianti da usare in contesto opportuno) Quote:
probabilmente a fare da intralcio c'è la m prima di ph, associazione inesistente in italiano e anche se ph in italiano non si pronuncia... rimane Memphis... però... stranamente... si pronuncia Menfis (o con un treccani audio magari risulta Memphis (bisogna chiedere al comitato di gemellaggio Memphis/città italiane ![]() ![]() ![]() credo che la coerenza manchi a costoro: una volta italianeggianti e un'altra amerikaneggianti... o amerika-inneggianti specie per i nomi propri di persona ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 07-09-2023 alle 18:48. Motivo: da leggere con ultima modifica ore 19:47 :D |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
prima ho sorvolato su una questione:
i nomi scientifici vengono dati in latino quindi sarebbe errato arrivare a chiamare Poseidone o Poseidòn il pianeta Nettuno... ![]() lo dico prima che mi si faccia notare: ne sono al corrente, solo che non sono i miei primi pensieri, ecco... Thanks ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 07-09-2023 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6377
|
intanto fanno allenamento schiantandosi sulla luna per generare i detriti poi per il ritorno vedremo come fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
anche Fobos vuole entrare nella NATO?
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Quote:
Quote:
![]() Da ignorante però potrebbe essere che una missione di questo tipo possa essere relativamente più facile, banalmente per la minore gravità del satellite che essenzialmente pare sia un grosso asteroide che è stato catturato da Marte, e ricordo vagamente un documentario (su Focus? Boh) in cui si parlava del fatto che Fobos potrebbe essere una meta più papabile per una eventuale missione umana perfino di Marte stesso, per poi magari piazzarci anche una base permanente che funga da "stazione di servizio" per Marte. Comunque giusto per menarla ancora con questioni linguiste, se sulla Terra c'è l'atterraggio, sulla Luna si fa l'allunaggio e su Marte l'ammartaggio... su Fobos? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
saranno i segretari tutti dell' H-demia della Kruska a riunirsi per impedire la missione su quel satellite, vista l'impossibilità di usare parole per definire il raggiungere il suolo lì sopra nascerà la patologia neuro-olografica della Fobo(s)fobia i transumanisti radicali russi allora inizieranno a cannoneggiare il satellite dalla Terra stessa, compresa la sonda diretta lì, al seguente grido: Morte A Fobos Russia Anela ... MAFRA!... MAFRA!... MAFRA!... risuonerà nelle stazioni di comunicazione tra noi e Marte... edit postumo per illustrare a cosa si richiamerebbe il MAFRA precedente: https://www.sintesidialettica.it/da-...termine-mafia/
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 09-09-2023 alle 00:57. Motivo: edit postumo about MAFRA ~ inteso come parafrasi di MAFIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.