Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2022, 23:49   #1
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Pendrive Toshiba 32 GB irrecuperabile?

Ieri stavo copiando dei files sulla chiavetta, che possiedo da più di un anno e ha sempre funzionato bene, quando ho ricevuto un messaggio di errore da windows (che purtroppo non ricordo) ed è sparita la lettera della pendrive da esplora risorse. Ho provato un sacco di tool per formattarla, tutti vedono la chiavetta con la giusta capacità anche se inserendola non compare in esplora risorse, e tutti i software provati fanno partire la formattazione e il led comincia a lampeggiare ma di fatto la formattazione non va avanti, è come se non venisse scritto nulla sulla pendrive...questi sono i dati di ChipGenius, finora non ho trovato un software che riconosca il codice della flash, però magari c'è...avete qualche idea? Non vorrei buttarla, anche perché a suo tempo ne ho comprate 3 identiche e corro il rischio che anche le altre 2 mi lascino a piedi, senza sapere come recuperarle

Description: Dispositivo di archiviazione di massa USB (TOSHIBA TransMemory)
Device Type: Mass Storage Device

Protocol Version: USB 2.00
Current Speed: High Speed
Max Current: 200mA

USB Device ID: VID = 0930 PID = 6544
Serial Number: 0022CFF653EDC3411EBEF522

Device Vendor: TOSHIBA
Device Name: TransMemory
Device Revision: 0100

Manufacturer: TOSHIBA
Product Model: TransMemory
Product Revision: 1.00

Controller Vendor: Solid State Systems
Controller Part-Number: Unknown - 0xBE
Flash ID code: 983C98B3 - Toshiba - 1CE/Single Channel [TLC] -> Total Capacity = 32GB
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Ultima modifica di sanford : 20-05-2023 alle 19:05.
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 09:10   #2
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Aggiornamento: tentando la formattazione con HP Usb Format Tool mi dice "error: device is write protected" e questo spiegherebbe come mai con ogni software provato la formattazione non va avanti...ma come si toglie la protezione da scrittura, visto che la chiavetta non ha uno switch fisico?
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 09:13   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Non perderci altro tempo, la chiavetta è da buttare. Solitamente succede che il firmware della stessa la mette in solo lettura per impedire che eventuali scritture la rompano definitivamente offrendo la possibilità di recuperare i dati contenuti finché si è in tempo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 09:25   #4
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Perso per perso io ci provo comunque, la usavo per vedere i film scaricati sulla tv per cui a livello dati non c'era nulla di importante, comunque ho provato a seguire questa procedura con diskpart ma quando arrivo al comando CLEAN mi restituisce un errore di I/O, però adesso in teoria la protezione da scrittura è stata rimossa, riprovo con gli altri tool e vediamo se ho fortuna
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 11:07   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Perso per perso io ci provo comunque, la usavo per vedere i film scaricati sulla tv per cui a livello dati non c'era nulla di importante, comunque ho provato a seguire questa procedura con diskpart ma quando arrivo al comando CLEAN mi restituisce un errore di I/O, però adesso in teoria la protezione da scrittura è stata rimossa, riprovo con gli altri tool e vediamo se ho fortuna
Se è protetta in scrittura dal firmware è impossibile che il clean da diskpart, ma qualsiasi altro intervento di altro software convenzionale, possa cambiare qualcosa. Non si scrive e quindi non si cambia niente.

Ed infatti il Clean ti sta comunicando un errore di I/O.

L'unica cosa che potrebbe cambiare la situazione è un intervento mirato sul firmware del dispositivo, anni fa lo si poteva fare, bastava trovare il tool adatto ed il firmware modificato, se ne è discusso tanto anche in questa sezione anni ed anni fa. Ma oggi con la babele di chiavette presenti sul mercato dubito si possa fare facilmente ed inoltre se l'hardware è guasto o a rischio di guasto non serverebbe a niente altro che rimandare la fine di poco.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-08-2022 alle 11:10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 11:20   #6
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Infatti confidavo in uno di quei tool di provenienza russa che identificano la flash e riescono a formattare...di solito si usano per riportare alla dimensione originale le chiavette tarocche, tipo una 64 giga che avevo comprato anni fa ma che in realtà era una 8 giga...grazie a quei tool l'ho recuperata e la uso tutt'ora, però per la flash di questa Toshiba da 32 gb non ho ancora trovato nulla
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 14:12   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quando la nand non riesce più a scrivere correttamente, il firmware puà disabilitare la modalità di scrittura (per protezione).
Tuttavia potrebbe anche essere un errore del firmware.

Se riesci a trovare il firmware adatto e quindi flasharlo sulla chiavetta, dovrai verificare come si comporterà la chiavetta.
Se comincia a generare di nuovo errori in lettura/scrittura o viene bloccata nuovamente in scrittura vorrà dire che la nand è difettosa o è in aging.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 15:29   #8
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Si infatti, credo proprio che serva il firmware specifico per questa chiavetta, visto che tutto il resto non ha funzionato...poi magari sarà inaffidabile anche dopo il flashing ma avendone altre 2 identiche spero di trovare il software adatto per riuscire a salvare almeno quelle
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 01:07   #9
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Aggiornamento a quasi un anno di distanza, dopo svariati tentativi tutti andati a vuoto, alla fine ha funzionato un tool specifico per Toshiba, TransMemory Secure3, il quale però aveva a sua volta fallito in svariate occasioni; questa volta non so come e perché, ma all'ennesimo tentativo ha formattato correttamente la chiavetta, l'ho subito riformattata con windows per avere conferma di non ricevere errori, e adesso funziona

Ovviamente dovrò valutare l'affidabilità della chiavetta nelle prossime settimane ma per adesso sono davvero contento, a volte intestardirsi nelle cose paga...ma solo a volte, però
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2023, 08:39   #10
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Temo di aver cantato vittoria troppo presto

Con il tool di cui sopra riesco a formattare la chiavetta per intero, la formattazione di windows non segnala errori, la formattazione a basso livello con HDD Low Level Format Tool va a buon fine senza errori, fatto sta che quando vado a copiare un file sulla chiavetta, comincia a scrivere ma poi non va più avanti e rimane in loop infinito finché non la scollego a forza

Quindi, presumendo che ci siano settori danneggiati che magari possono essere marcati come difettosi, diminuendo la capacità originale, quale tool ritenete il più idoneo per fare questo tentativo? Ho pensato di usare lo scandisk di windows ma leggo sempre che i tool in dotazione a windows sono poco efficienti
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v