|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...tc_118110.html
Durante un'udienza che vede la FTC opporsi all'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, la giudice ha richiamato l'autorità antitrust facendole notare che l'argomento della causa non sono i danni che subirebbe il business di Sony, ma piuttosto i rischi per i consumatori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Sono convinto che fra qualche anno usciranno fuori le tangenti che Sony ha dato a FTC
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 01-07-2023 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1497
|
Quote:
E sinceramente preferisco questo metodo, che il metodo italiano, dove esitstono le stesse pratiche, ma in un sottobosco dove il cittadino non può accedervi, e non sa mai se sono attività lecite o inlecite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
|
Quote:
Interessante.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2816
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Ripper89 : 30-06-2023 alle 22:01. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1497
|
Quote:
Quote:
E' il sistema paese, con i poteri separati, i vari poteri e i loro controbilanciamento, la discussione pubblica, che insieme tutelano la maggior parte della popolazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2816
|
Quote:
Se ne fanno un altro andrebbero destituiti dal loro incarico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
Quindi se io pago per un esclusiva sono Cattivo
ma se acquisto un intera ditta e le dico non produrre per i possibili miei concorrenti sono buono... devo ancora capire queste lievi inflessioni della logica umana. Io sarei più per sei una casa editrice e ci sono queste piattaforme, o il gioco esce per tutte le principali piattaforme .... ...o ti smembro l'azienda.... SONY COMPRESA E logico che se vuoi togli il NOME DELLA SOTTOAZIENDA allora fai cosa vuoi.... ...lo si considera fatto in casa, facendo sparire la scritta per esempio bethesda...MOJAN...ecc e ci scrivi SOLO Microsoft non tonnellate di scatole cinesi per suddividere tasse ecc... Stesso per Sony.... o Nintendo. Comunque attualmente se esistesse REALMENTE un Anti Trust ci sarebbe da fare tanti spezzatini partendo da Disney.... non solo da Microsoft o Sony. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
|
Si mette sempre peggio per FTC
Farsi richiamare dal giudice in quella maniera è un brutto, bruttissimo segno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
L'attività di lobbying negli stati uniti non è corruzione legalizzata, è regolamentata da leggi e una cosa come "ti pago tot affinchè tu faccia questo anche se va contro gli interessi della tua funzione" è comunque un reato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
|
Quote:
Guarda che il lobbying consiste nel dare soldi ai politici affinché si adeguino ai tuoi desideri. Molti soldi. Se tu non hai molti soldi ti possono fare una legge punitiva. Immagino che tu sia contento di essere fregato. Per legge. Corruzione e concussione (e lobbying) sono peggio del furto, perché permettono a pochi di fregare i moltissimi meno ricchi. Ma a te va bene se regolate per legge… È così che il paese più ricco del mondo ha guadagnato una enormità di persone che dormono nella propria auto. Ti rendi conto degli aspetti etici e sociali di quanto scrivi? A me sembra di no. Incidentalmente, regolamentare per legge la corruzione è per definizione quello che neghi, è, appunto, «corruzione legalizzata». E gli interessi da proteggere non dovrebbero essere per un politico quelli «della tua funzione», ma quelli dei cittadini.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Poi ci sono quelle azioni lobbistiche più fini e meno pubbliche, come lo sfruttamento dei media per promuovere o danneggiare un disegno di legge o per esempio parlar male di una società sotto inchiesta dalla FTC per cercare di influenzarne il giudizio. Tutto questo è lecito e lo è tanto negli USA come in Italia e in quasi tutti i paesi occidentali. Faccio un esempio: Uno youtuber subisce un incidente per la mancanta precedenza dell'altra macchina, ma andava molto veloce e questo ha portato alla morte di una bambina. Un ragazzo, che non ha niente a che fare coi social, evita un posto di blocco, sfugge al successivo inseguimento, prende una strada contromano a folle velocità e fa un frontale con un motociclista che muore sul colpo. La TV, parla moto di più dello youtuber, e lo fa come se la causa di quanto accaduto sia l'essere youtuber. Questo è potere di lobby, perché ovviamente la TV perde anno dopo anno introiti pubblicitari a vantaggio di servizi come YT, quindi è loro interesse parlarne male ogni volta se ne ha l'occasione. Con il duplice obbiettivo di influenzare l'ascoltatore di non usare YT, meglio la TV e aumentare la popolarità dell'accaduto per influenzare i giudici. Ma donare, soldi, beni, o servizi ad un parlamentare, ad un membro del governo o a qualsiasi dirigente o dipendente della pubblica amministrazione, da parte di un attore economico che ha la sua attività influenzata dalle sue decisioni politiche, è corruzione, se lo si fa in cambio di qualcosa (basta che ci sia la richiesta) o "traffico d'influenza" se lo si fa "pro-bono" dove l'obbiettivo è influenzare il suo giudizio in situazioni politiche future che potranno portare a vantaggi o svantaggi l'attore economico stesso che gli ha fatto dei doni. Entrambi reati e puniti con il carcere e negli USA per corruzione si arriva anche a l'ergastolo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
|
Quote:
Si parla di almeno 881 milioni di dollari, ed è anche scritto che (il grassetto è mio): Quote:
È legale, ma dal punto di vista etico lo ritengo disgustoso. Di fatto i politici sono vincolati ai loro (pochi) finanziatori miliardari. I finanziamenti dovrebbero sempre essere pubblici e limitati a un massimale, in modo da permettere a tutti di partecipare. Di fatto il meccanismo descritto serve a mettere una patina democratica attorno a una oligarchia.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 387
|
Ma se la smettessimo con le esclusive invece?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 387
|
Gli anglosassoni hanno un approccio pragmatico al mondo.
Significa che quando fanno una legge, la legge non dice "devi avere l'antincendio, devi avere le porte tagliafuoco, devi avere l'estintore" e se rispetti una ad una tutte le raccomandazioni allora sei a posto (e se brucia la casa non è colpa di nessuno, basta dimostrare che eri a norma). Poi magari hai messo l'anti-incendio più cialtrone che hai trovato e lo hai implementato male, ma cmq l'hai fatto e hai la fattura che dimostra di averlo installato da far vedere alle autorità... Gli anglosassoni ti dicono "la casa deve essere adeguatamente protetta contro gli incendi, la responsabilità è tua". Quindi se brucia casa e qualcuno ti fa causa devi dimostrare al giudice che tu avevi protetto adeguatamente la casa (che è però è bruciata, quindi tanto adeguate forse non erano?). Diciamo che col nostro sistema "fatta la legge trovato l'inganno", col loro sistema sei sempre alla mercè di chi trovi come giudice (magari avevi messo degli ottimi impianti, ma purtroppo è morto un bambino e il giudice decide di condannarti lo stesso perché così farà bella figura sui giornali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Io mi sarei sentito una mer@@a ad essere richiamato da una delle massime autorità in quel modo... Evidentemente il giudice non e' stupida e ha capito che FTC sta facendo gli interessi di Sony al posto di quelli degli utenti, ed ha perfettamente ragione da quello che si e' visto.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
E purtroppo è proprio quello che vuole creare il nostro attuale ministro della giustizia Nordio.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.