|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Consiglio notebook con display OLED
Sono interessato all'acquisto di un nuovo portatile con le seguenti caratteristiche;
Display OLED da 15-16" 16 GB di RAM Tastiera retroilluminata con tastierino numerico CPU decente che permetta una buona longevità SSD preferibilmente da 1TB Discreta autonomia Utilizzo: Prevalentemente tempo libero poiché possiedo già un notebook che uso per lavoro; Visione di contenuti multimediali (film e serie TV) Navigazione web Office Gaming saltuariamente Budget: direi sotto i 1500 euro (credo che sotto i 1000-1200 non si trovi molto) Avevo adocchiato questo: Asus Vivobook Pro 16X OLED Intel Core i7-12700H 16GB RTX 3050 Ti SSD 1TB 16" Win 11 (N7600ZE-L2071W). Il mio dubbio è se prevedere un modello con scheda video dedicata e se vale la pena la spesa per una RTX 3050 Ti che non mi sembra essere una gran scheda. Il target sarebbe giocare a 1080p scendendo senza troppi problemi a compromessi (dettagli medi) e con un frame rate decente (superiore a 30 fps). Consumi e autonomia non sono un grandissimo problema in quanto l'uso sarebbe prevalentemente casalingo. Ho visto che i prezzi per portatili equipaggiati con RTX 3060/4060 si impennano e sono sicuramente fuori budget per cui quello che ho elencato è già posizionato al limite superiore del mio budget. Più che altro il consiglio che cerco è relativo alla scheda video dedicata, se ne vale la pena. Ovviamente suggerimenti su modelli alternativi sono sempre benvenuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
Ciao
beh la 3050Ti nn e niente di eccezionale dipende da quanto paghi il pc e a cosa giocheresti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Giocherei a giochi di qualche anno fa, RPG, qualche FPS. Ad esempio roba vecchiotta tipo Mass Effect Legendary Edition.
Il vivobook che ho addocchiato si trova online a partire da circa 1250 euro. Non vorrei spendere molto di più. Effettivamente il display OLED limita molto la scelta. Confermi la mia impressione che la RTX 3050 ti si posiziona al limite tra integrata e dedicata, nel senso che i guadagni prestazionali rispetto all'integrata se la giocano con i punti sfavorevoli (prezzo, consumi e calore generato) Con RTX 3060 ci sarebbe questo: Asus 15.6" Vivobook Pro 15 Oled K6501ZM-MA152X Windows 11 Pro 90NB0YD2-M007S0 Si trova come minimo appena sopra ai 1500, aggiunge la RTX 3060 ma rinuncia qualcosa sulla risoluzione del display. Sarei appena fuori budget ma non so se 300 euro di spesa in più siano una grande idea per quello che ne dovrei fare io Ultima modifica di dero79 : 18-05-2023 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Sicuramente meglio la 3060.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139574
|
x giochi del genere nn dovresti aver sicuramente problemi a tenere i 60 fps fissi in full-hd con la 3050Ti
quindi va bene l'idea iniziale |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.