Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ri_116503.html

L'aumento delle temperature e la scarsità di pioggia stanno rendendo l'acqua potabile un bene sempre più prezioso e la necessità di adottare contromisure efficaci non più rimandabile


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:03   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
migliorare la rete idrica che ha perdite del 50% quando va bene? No eh?
I dissalatori personalmente li vedo come una pessima soluzione, perché riversano in mare una melassa ipersatura tossica
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:12   #3
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 124
Scandaloso lavorare su dissalatori invece di pensare al rifacimento di una rete idrica che ne spreca oltre il 50% (dati istat 2023)
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:15   #4
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
I dissalatori personalmente li vedo come una pessima soluzione, perché riversano in mare una melassa ipersatura tossica
Sento sempre parlare di questa cosa che non ho mai capito, se io prendo l'acqua di mare e levo l'acqua dolce, quello che rimane sono sale e altre sostanze che erano già in mare.
Quindi perché dovrebbe inquinare ributtare in mare sostanze che erano già in mare? Magari si possono buttare al largo in modo da diluirle meglio.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:16   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Quote:
Nicola Dell'Acqua, neo commissario straordinario all'emergenza idrica...
Nomen omen!
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:30   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Sento sempre parlare di questa cosa che non ho mai capito, se io prendo l'acqua di mare e levo l'acqua dolce, quello che rimane sono sale e altre sostanze che erano già in mare.
Quindi perché dovrebbe inquinare ributtare in mare sostanze che erano già in mare? Magari si possono buttare al largo in modo da diluirle meglio.
il problema è la concentrazione di queste sostanze. Ciò che resta dopo la dissalazione è un residuo concentratissimo micidiale.
Se lo versi in un lago ammazzi tutto ciò che c'è nel lago perché fai diventare salata l'acqua dolce e aumenti ulteriormente il problema idrico.
Se lo versi nel mare, ok, il mare è salato ma non a quei livelli e ce ne vuole prima che si diluisca a sufficienza
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:38   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
il problema è la concentrazione di queste sostanze. Ciò che resta dopo la dissalazione è un residuo concentratissimo micidiale.
Se lo versi in un lago ammazzi tutto ciò che c'è nel lago perché fai diventare salata l'acqua dolce e aumenti ulteriormente il problema idrico.
Se lo versi nel mare, ok, il mare è salato ma non a quei livelli e ce ne vuole prima che si diluisca a sufficienza
Riutilizzare il sale per... il sale?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:47   #8
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
dopo le Brigate Rosse, la mafia, il terrorismo islamico, la crisi finanziaria, la pandemia, l'emergenza climatica, mancano soltanto gli Alieni che rapiscono e mangiano gli umani. DOVETE RESTARE SEMPRE SPAVENTATI, IMPOTENTI E COLPEVOLIZZATI. Secoli fa la Groellandia era coltivata, l'Egitto era coltivati e spesso soggetto ad inondazioni, continuate a farvi prendere in giro dalla nuova religione di DAVOS, la CO2 non inquina è cibo per gli alberi che deliberatamente distruggono con incendi dolosi per far aumentare la CO2, il LITIO inquina, il Cromo, le Multinazionali Farmaceutiche Inquinano, quelle delle bibite in bottiglia di plastica inquinano ma vi fan credere che siete voi con i bicchieri sottilissimi di plastica i colpevoli. Sveglia gente !!!
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:56   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Riutilizzare il sale per... il sale?
non c'è solo il sale nell'acqua di mare ma un sacco di sostanze disciolte, per cui alla fine non so quanto convenga o sia possibile produrre sale da cucina a partire dalla salamoia di scarto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:08   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
dopo le Brigate Rosse, la mafia, il terrorismo islamico, la crisi finanziaria, la pandemia, l'emergenza climatica, mancano soltanto gli Alieni che rapiscono e mangiano gli umani. DOVETE RESTARE SEMPRE SPAVENTATI, IMPOTENTI E COLPEVOLIZZATI. Secoli fa la Groellandia era coltivata, l'Egitto era coltivati e spesso soggetto ad inondazioni, continuate a farvi prendere in giro dalla nuova religione di DAVOS, la CO2 non inquina è cibo per gli alberi che deliberatamente distruggono con incendi dolosi per far aumentare la CO2, il LITIO inquina, il Cromo, le Multinazionali Farmaceutiche Inquinano, quelle delle bibite in bottiglia di plastica inquinano ma vi fan credere che siete voi con i bicchieri sottilissimi di plastica i colpevoli. Sveglia gente !!!
Se ci mettevi pure le scie chimiche potevi diventare il candidato 5 stelle perfetto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:28   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
E comunque si dice "SVELIA"!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:34   #12
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E comunque si dice "SVELIA"!
No in questo caso "SvEgLia11!"
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:43   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
Se si rifacesse la rete idrica si potrebbe prendere la palla al balzo per farne due : una per acqua potabile ad uso umano e una per acqua non potabile per tutte quelle cose che non richiedono la potabilità.
Perchè imho è uno spreco usare acqua potabile per annaffiare i fiori o lavare l'auto...



Cmlslm,slmnsòsmlòs,òsò,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:50   #14
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Da mezzo secolo sono interrotte le costruzioni di dighe, centrali idroelettriche e invasi. La rete idrica è un colabrodo; l'agricoltura spreca la maggior parte dell'acqua... La priorità? Austerità europea per regalare armi per la guerra contro la Russia. Spero che almeno i dissalatori spagnoli scarichino nell'oceano e non nel mediterraneo.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 12:21   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Io sono appena tornato da un vacanza a Gran Canaria dove tutta l'acqua che hanno proviene dai dissalatori, fra l'altro tutti alimentati con l'eolico. Chiaramente la loro è una vera necessità, però sembrava funzionare tutto bene.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:01   #16
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
il problema è la concentrazione di queste sostanze. Ciò che resta dopo la dissalazione è un residuo concentratissimo micidiale.
Se lo versi in un lago ammazzi tutto ciò che c'è nel lago perché fai diventare salata l'acqua dolce e aumenti ulteriormente il problema idrico.
Se lo versi nel mare, ok, il mare è salato ma non a quei livelli e ce ne vuole prima che si diluisca a sufficienza
non è assolutamente vero, i sistemi ad osmosi che si usano per dissalare l'acqua fanno una cosa semplice:
prendono diciamo 10 litri di acqua dal mare, la separano grazie a membrane osmotiche e come risultante ti danno 3 litri di acqua dolce e 7 litri di acqua con tutti i sali presenti nei 10 litri iniziali che vanno scaricati, ancora in mare.
non viene aggiunto niente e non si crea nessuna scoria in più durante il processo.
e non cambia neanche la salinità nel mare perchè poi anche l'acqua dolce che usiamo a casa va negli scarichi e tramite le fogne ritorna in mare alla fine, l'acqua è un circuito chiuso sulla terra...
il problema è che per forzare l'acqua a passare attraverso le membrane servono pressioni elevate e le pompe per funzionare consumano un sacco di energia il che fa diventare costoso il procedimento, soprattutto se non usi rinnovabili per alimentare le pompe.
quindi per prima cosa bisogna sistemare la rete idrica nazionale e non sprecare l'acqua, poi magari cominciare a fare le case in modo intelligente dove ad esempio l'acqua di scarico di lavatrice e lavastoviglie la si puo' usare per lo sciacquone, cercare di raccogliere l'acqua potabile e filtrarla puo' anche essere un aiuto.
una volta fatte queste cose si puo' procedere con i dissalatori dove serve, ma dissalare l'acqua sprecando energia e soldi e pomparla in una rete dove oltre il 50% poi viene dispersa è una follia.
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1

Ultima modifica di Sasuke@81 : 08-05-2023 alle 14:03.
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:11   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Se si rifacesse la rete idrica si potrebbe prendere la palla al balzo per farne due : una per acqua potabile ad uso umano e una per acqua non potabile per tutte quelle cose che non richiedono la potabilità.
Perchè imho è uno spreco usare acqua potabile per annaffiare i fiori o lavare l'auto...



Cmlslm,slmnsòsmlòs,òsò,
E per tirare l'acqua in bagno?
L'idea è sensata ma secondo me andrebbe attuata più a livello di utenza domestica che non una seconda rete a livello nazionale o locale. Ad esempio uno potrebbe installare in casa un serbatoio per raccogliere l'acqua piovana ed usarla (in un secondo impianto dedicato) per il WC o per annaffiare i fiori.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:12   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se ci mettevi pure le scie chimiche potevi diventare il candidato 5 stelle perfetto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:21   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
non è assolutamente vero, i sistemi ad osmosi che si usano per dissalare l'acqua fanno una cosa semplice:
prendono diciamo 10 litri di acqua dal mare, la separano grazie a membrane osmotiche e come risultante ti danno 3 litri di acqua dolce e 7 litri di acqua con tutti i sali presenti nei 10 litri iniziali che vanno scaricati, ancora in mare.
non viene aggiunto niente e non si crea nessuna scoria in più durante il processo.
e non cambia neanche la salinità nel mare perchè poi anche l'acqua dolce che usiamo a casa va negli scarichi e tramite le fogne ritorna in mare alla fine, l'acqua è un circuito chiuso sulla terra...
il problema è che per forzare l'acqua a passare attraverso le membrane servono pressioni elevate e le pompe per funzionare consumano un sacco di energia il che fa diventare costoso il procedimento, soprattutto se non usi rinnovabili per alimentare le pompe.
quindi per prima cosa bisogna sistemare la rete idrica nazionale e non sprecare l'acqua, poi magari cominciare a fare le case in modo intelligente dove ad esempio l'acqua di scarico di lavatrice e lavastoviglie la si puo' usare per lo sciacquone, cercare di raccogliere l'acqua potabile e filtrarla puo' anche essere un aiuto.
una volta fatte queste cose si puo' procedere con i dissalatori dove serve, ma dissalare l'acqua sprecando energia e soldi e pomparla in una rete dove oltre il 50% poi viene dispersa è una follia.
La salamoia che riversi altera la zona costiera, poi è ovvio che si diluisce ma il primo tratto di mare lo fa diventare simile al mar morto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:30   #20
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
La salamoia che riversi altera la zona costiera, poi è ovvio che si diluisce ma il primo tratto di mare lo fa diventare simile al mar morto
Ma quello che dico è che non va certo scaricata a riva, ma magari, come si fa con i depuratori, a 3 miglia dalla costa in profondità.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1