Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2023, 11:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ia_116069.html

Dal Salone di Shanghai CATL annuncia una novità nel campo delle batterie. Celle con densità elevata, adatte anche all'aviazione elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 11:33   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17524
500 Wh/kg
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 11:53   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
@redazione

Sarebbe utile capire, facendo un confronto con gli attuali modelli in commercio i vantaggi in termini di Wh/KG e di proiezione sui volumi impiegati in Wh/cm^3 una volta considerata tutta l'elettronica del pacco.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 12:41   #4
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
SI, sarebbe utile conoscere il peso totale con il resto dei componenti. Dettà così farebbe pensare alla possibilità di avere 50 kWh in 100 Kg. Risolverebbe il problema principale delle auto elettriche. Ad oggi io stimo sempre almeno 60 Kg per 5 kWh di media, per le batterie degli accumuli elettrici di impianti fotovoltaici. Quindi un valore circa 12 volte superiore ai 500Wh/Kg, cioè 42Wh/Kg.
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 13:36   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
550 Wh/Kg... un bel SeD da 100Kwh di batteria, 800 Km WLTP e fine della storia.

Costeranno un botto oggi per questo adatto per aerei.

Ma i progressi in ambito batterie sono veramente enormi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 14:14   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
SI, sarebbe utile conoscere il peso totale con il resto dei componenti. Dettà così farebbe pensare alla possibilità di avere 50 kWh in 100 Kg. Risolverebbe il problema principale delle auto elettriche. Ad oggi io stimo sempre almeno 60 Kg per 5 kWh di media, per le batterie degli accumuli elettrici di impianti fotovoltaici. Quindi un valore circa 12 volte superiore ai 500Wh/Kg, cioè 42Wh/Kg.
c'è qualquadra che non cosa....

60Kg per 5kWh sono 83 Wh/Kg, e non 42....

PS: se devi fare stime grossolane, a questo punto tanto vale che ti tieni 50Kg per 5kWh -> anche detto 10 Kg per 1kWh (così i calcoli sono più comodi) ->
anche detto 1Kg per 100Wh

PPS: rapporto peso/capacità preso ad esempio dalle Pylontech base... secondo me anche per fotovoltaico si supera ormai senza troppe difficoltà il 100Wh/Kg (che rimane comunque mooooolto sotto queste batterie CATL)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 14:21   #7
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
c'è qualquadra che non cosa....

60Kg per 5kWh sono 83 Wh/Kg, e non 42....

PS: se devi fare stime grossolane, a questo punto tanto vale che ti tieni 50Kg per 5kWh -> anche detto 10 Kg per 1kWh (così i calcoli sono più comodi) ->
anche detto 1Kg per 100Wh

PPS: rapporto peso/capacità preso ad esempio dalle Pylontech base... secondo me anche per fotovoltaico si supera ormai senza troppe difficoltà il 100Wh/Kg (che rimane comunque mooooolto sotto queste batterie CATL)
Si, l'ho fatto di corsa l'ultimo passaggio. Ultimamente installiamo molto le Huawei perchè ci troviamo molto bene e si trovano in grossi quantitativi. E quelle mi pare siano sui 65 Kg per 5 kWh. A cui bisogna sommare un modulo "di potenza" ogni due o tre batterie. Comunque era tanto per dire che sembrano valori fantascientifici quelli dell'articolo, letto così
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 14:26   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Si, l'ho fatto di corsa l'ultimo passaggio. Ultimamente installiamo molto le Huawei perchè ci troviamo molto bene e si trovano in grossi quantitativi. E quelle mi pare siano sui 65 Kg per 5 kWh. A cui bisogna sommare un modulo "di potenza" ogni due o tre batterie. Comunque era tanto per dire che sembrano valori fantascientifici quelli dell'articolo, letto così
Sì sì certo, sembra che si moltiplichi per 4 o 5 il rapporto potenza/peso rispetto agli standard attuali.

Applicato alle auto, c'è spazio per iniziare a fare auto elettriche con pesi decenti e autonomia di 800/1000 Km
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 14:42   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Si, l'ho fatto di corsa l'ultimo passaggio. Ultimamente installiamo molto le Huawei perchè ci troviamo molto bene e si trovano in grossi quantitativi. E quelle mi pare siano sui 65 Kg per 5 kWh. A cui bisogna sommare un modulo "di potenza" ogni due o tre batterie. Comunque era tanto per dire che sembrano valori fantascientifici quelli dell'articolo, letto così
Sono molto piu economiche delle Sony?
I pacchi li fate voi? se si che bcm usate?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 15:02   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ennesimo dimostratore tecnologico che non verrà usato su prodotti realizzati su larga scala ..... un po' come le batterie al grafene.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:28   #11
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2379
@Massimiliano, sarebbe forse stato utile linkare un altro articolo di HWUP riguardo un'altra batteria da 500Wh/kg come ha fatto Giulia?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1