Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2023, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...le_114067.html

Nel Regno Unito diversi dirigenti del settore dei semiconduttori si sono detti pronti a lasciare il Paese nel caso in cui il governo non metta a punto un pacchetto di soluzioni fiscali a sostegno del settore sulla falsariga dei CHIPs Act di Stati Uniti ed Europa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 12:21   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
Ma ...

"...Il post Brexit, con l'economia in grande difficoltà, e i continui avvicendamenti a Downing Street"...
non doveva invece essere la soluzione di tutti i loro mali ?
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 13:08   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Credo che tali ricatti facciano parte del piano per riaprire i dialoghi e cercare di far rientrare il ballon d'essai del rientro nella UE come non tanto segretamente sta cercando di perseguire il nuovo PM.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 13:43   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10341
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Credo che tali ricatti facciano parte del piano per riaprire i dialoghi e cercare di far rientrare il ballon d'essai del rientro nella UE come non tanto segretamente sta cercando di perseguire il nuovo PM.
Nella UE non rientreranno questa volta se non si inzerbiniscono per bene. Ergo si fanno piacere l'euro ed accettano tutti i patti senza la miriade di eccezioni che c'erano prima. Se non gli sta bene così, possono continuare ad andare avanti con dogane, gli irlandesi inc@zzati neri e povertà dilagante.

E' anche ora che smettano di guardare dall'alto verso il basso il resto dei paesi d'europa
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:32   #5
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
"...Il post Brexit, con l'economia in grande difficoltà, e i continui avvicendamenti a Downing Street"...
non doveva invece essere la soluzione di tutti i loro mali ?
Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit.

Allo stato attuale l'UK é di gran lunga lo stato più tecnologico d'Europa.

Quote:
Nella UE non rientreranno questa volta se non si inzerbiniscono per bene. Ergo si fanno piacere l'euro ed accettano tutti i patti senza la miriade di eccezioni che c'erano prima. Se non gli sta bene così, possono continuare ad andare avanti con dogane, gli irlandesi inc@zzati neri e povertà dilagante.

E' anche ora che smettano di guardare dall'alto verso il basso il resto dei paesi d'europa
L'UE é un club così esclusivo che su 28 membri, 21 sono sempre stati in miseria e gli altri 7 se la passano parecchio male...

Ultima modifica di das : 13-02-2023 alle 14:34.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:55   #6
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit.
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:03   #7
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
ChipS?

Ragazzi, non fate come il governo Renzi e il suo "JobS Act". È "Chip Act", non "Chips Act". ;-)
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:16   #8
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
"Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit."

Quindi anche la Banca d'Inghilterra è una giornalista italiana? No perché ha appena detto che la Brexit ha inciso negativamente sulla crescita dell'economia britannica per 29 miliardi di sterline.
https://www.theguardian.com/business/2023/feb/13/brexit-hit-uk-growth-by-29bn-says-bank-of-england-rate-setter
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:20   #9
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit.

Allo stato attuale l'UK é di gran lunga lo stato più tecnologico d'Europa.



L'UE é un club così esclusivo che su 28 membri, 21 sono sempre stati in miseria e gli altri 7 se la passano parecchio male...
Per fortuna c'è ancora qualcuno in grado di vedere e analizzare i fatti e non solo ascoltare e ripetere la solita propaganda.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:34   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Per fortuna c'è ancora qualcuno in grado di vedere e analizzare i fatti e non solo ascoltare e ripetere la solita propaganda.
I fatti, tipo?
Finora ho visto solo persone pentite di aver lasciato l'UE...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:40   #11
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da ElimGarak Guarda i messaggi
"Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit."

Quindi anche la Banca d'Inghilterra è una giornalista italiana? No perché ha appena detto che la Brexit ha inciso negativamente sulla crescita dell'economia britannica per 29 miliardi di sterline.
https://www.theguardian.com/business...nd-rate-setter
Se non é specificato come cambia la distribuzione di denaro quell'articolo non vuol dire niente. 29 miliardi di chi? Del ceto medio o di qualche mega azionista di qualche mega banchiere della city. Guarda che non é uguale.

Grazie alla brexit, i salari della gente comune sono saliti, forse non tanto da compensare 29 miliardi persi dai nababbi con il jet privato, ma per la gente normale sono saliti.

E il motivo é anche piuttosto ovvio: se una cosa non conviene più importarla, conviene farsela in casa.
E se non c'è più l'idraulico rumeno che ti sistema l'impianto per 10 pound, sei costretto a chiamare quello di Manchester che ti prende 50 pound. E così il lavoro vale di più anziché di meno.

E questo é riconosciuto anche da chi della globalizzazione (di cui l'UE é motore in Europa) ne parla stra bene.

Quote:
Tuttavia, è indiscutibile che, parallelamente allo straordinario aumento dello stock di ricchezza, si è registrato un pericoloso aumento delle disuguaglianze socio-economiche, particolarmente accentuato nelle economie avanzate. La ripartizione delle eccedenze, infatti, è stata ineguale.
Non è il motore ad essersi ingolfato ma la cinghia di distribuzione. Non è il mercato a essere in crisi ma lo Stato-Nazione.

https://www.econopoly.ilsole24ore.co...studio-cinese/
Ora siccome io sono nella fascia di reddito intorno ai 2.000 euro e non a quella intorno ai 2.000.000.000€, sono contrario a UE/ globalizzazione e compagnia.
Se invece il tuo problema é il prezzo del cherosene per l'ultimo modello di jet executive, allora fai bene ad essere dalla parte dell'UE.

Resta il fatto che articoli che riportano il complessivo (29 miliardi) senza specificare chi li guadagna e chi li perde, non servono a nulla

Ultima modifica di das : 13-02-2023 alle 15:44.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:44   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Mah,l'unione fa la forza,così dicevano,non riusciremo mai a stare al passo con gli americani e con i cinesi se ogni staterello vuole quasi tutta la torta.
Che Arm sia inglese è buon per loro ma questo vuol dire poco,se in Europa mettessero assieme Atenei e ricerca privata,anche Arm diventerebbe obsoleta in favore di risc-V,100 ingegneri vs 10000 ingegneri che progettano una cosa,fanno la differenza,guardate solo per il discorso batterie,fin l'altro giorno,chi le studiavano erano in pochi,adesso,fra elettronica e auto elettrica,i laboratori che fanno ricerca sono tantissimi,già stanno sperimentando batterie allo stato solido e stanno cercando di risolvere il problema dei dentriti,se fossero stati sempre i soliti 4,le innovazioni nel mondo dell'accumulo le avremmo fra una 40ina di anni.
Da questo punto di vista,non so se l'UK abbia fatto bene ad uscire dall'Europa,ok,ancora non siamo coesi e ci sono preferenze fra stati e stati (in primis si fa di tutto per avvantaggiare solo la Germania e la Francia) ma con la calma e con la pazienza,l'Europa si può cambiare e farla diventare più democratica.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:57   #13
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Va tutto bene, non c'è nessuna inflazione, nessun conflitto sociale, nessun problema di fondi di ricerca né di investimenti, gli stipendi aumentano e i ristoranti sono pieni

tutto il resto è propaganda
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 16:11   #14
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
I fatti, tipo?
Finora ho visto solo persone pentite di aver lasciato l'UE...
Ci è stato sempre detto che grazie all'UE stiamo e saremmo stati meglio economicamente, non avremmo più fatto guerre, avremmo avuto la migliore democrazia, etc.
I fatti dimostrano che tutto ciò è falso.
La perdita di sovranità monetaria degli stati i quali non posso più emettere moneta, li lascia in balia della BCE, ma soprattutto del mercato. L'euro in 20 anni ha perso il 39% del suo potere di acquisto e l'85% del valore rispetto all'oro.
La crisi del 2008 è stata creata dalle banche private di investimento che hanno rischiato troppo e dopo, con la scusa dell'essere troppo grandi per fallire, sono state salvate dagli stati (soprattutto in USA e UK, alla faccia del libero mercato e della mano invisibile del neoliberismo, senza aiuti di stato, pagati dalle persone normali tramite le tasse, non si sarebbero rialzate). La Grecia invece non è stata aiutata, ma solo sottomessa e il popolo greco è adesso uno schiavo dell'UE (delle banche).
L'UE non ha contribuito a fermare le guerre ne in Europa (ex Yugoslavia, Ucraina) ne nel mondo (Libia, Afghanistan, Iraq, Siria, etc.), anzi spesso ha fatto in modo che iniziassero o durassero più del dovuto.
Gli ultimi anni hanno mostrato come l'UE si stia "cinesizzando" ovvero stia andando verso un modello di società basata sul controllo dove chi la pensa diversamente, le minoranze, non hanno alcun diritto.
Il grosso problema è che ci rimettono le persone, soprattutto quelle più povere.

Ultima modifica di pachainti : 13-02-2023 alle 16:15.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 17:38   #15
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1855
se i giornali fossero controllati dai salariati. no sono controllati dai banchieri ed industriali.
quello che accade in UK oggi è che il salario medio è aumentato, è eroso dall'inflazione, ma è aumentato perchè la brexit ha bloccato l'arrivo di manodopera a bassissimo costo.

https://www.ons.gov.uk/employmentand...eries/kac3/lms

la gente inizia a stare bene. vedo che che siete tutti no brexit, tutti banchieri qua ?
diavolo sono l'unico proletario rimasto del forum !
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 17:51   #16
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Va tutto bene, non c'è nessuna inflazione, nessun conflitto sociale, nessun problema di fondi di ricerca né di investimenti, gli stipendi aumentano e i ristoranti sono pieni

tutto il resto è propaganda
l'inflazione è mondiale, causata dai soldi buttati nel mercato durante il Covid.

il conflitto sociale è stato causato dall'immigrazione selvaggia che ha ammazzato il costo del lavoro e reso le big corps ancora più big a scapito della libera impresa.

i fondi ricerca ci sono, ma i mickey mouse degree hanno reso sprecati gran parte dei cervelli.

gli investimenti sono stati colossali e mirati, vedi il piano "anglo"-SNAM per la decarbonificazione, gli incentivi alla piccola impresa nel settore dell' automotive elettrico che porterà l'inghilterra ad essere la leader in 20 anni da oggi.

gli stipendi aumentano.

i ristoranti di londra possono anche andare a farsi fottere, la gente comune non è interessata a spendere 250 sterline per un 1 oncia di sushi.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 13:13   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10341
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
se i giornali fossero controllati dai salariati. no sono controllati dai banchieri ed industriali.
quello che accade in UK oggi è che il salario medio è aumentato, è eroso dall'inflazione, ma è aumentato perchè la brexit ha bloccato l'arrivo di manodopera a bassissimo costo.
Si guarda, è proprio come dici te. Infatti è per questo che ho persone che sono rientrate in europa dopo 8-10 anni a Londra e li pregano in ginocchio di tornare, con work permit e visa senza limiti di tempo accordata e sponsorizzata.

Inoltre i baristi che non trovano manodopera ed i trasportatori con i camion senza guidatori sono felicissimi e fanno affari d'oro.

Senza contare di tutte le merci ferme alle dogane per giorni/settimane ed ai dazi doganali che adesso tocca pagare. E agli irlandesi del nord che piuttosto che una dogana fanno secessione e riuniscono l'irlanda etc etc.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 07:51   #18
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi

Inoltre i baristi che non trovano manodopera ed i trasportatori con i camion senza guidatori sono felicissimi e fanno affari d'oro.
Hai saltato una parola:

Quote:
non trovano manodopera sottopagata ed i trasportatori con i camion senza guidatori sottopagati
Se li paghi i guidatori li trovi, cosí anche i baristi. L'immigrazione europea (come tutte le immigrazioni) serviva solo ad abbattere il costo del lavoro e indebolire le posizioni contrattuali.

"Non lo fai tu? Benissimo, prendo il primo rumeno che passa e ti rimpiazzo"

oppure

"Non volete ridurvi lo stipendio ? Volete piú ferie? Benissimo, vado a produrre i Romania e rivendo qui."

Ecco perché tutti i media sono infervorati contro la brexit: chi li controlla sono le stesse persone che ci hanno perso soldi.

D'altra parte basta fare questa riflessione:
nel 2016 secondo i media tutti i sondaggi davano il NO assolutamente vincente. Ha vinto il SI'. Allora si sono inventati la storia del pentimento, "gli inglesi si sono pentiti" dicevano. Invece poi ha vinto le elezioni il sostenitore della brexit piú dura e veloce: Johnson.

Ora i media stanno dicendo che gli inglesi sono ancora piú pentiti... Risolveranno il problema quando imporranno le elezioni online, con il voto elettronico.

Miracolosamente, da quel momento, le previsioni dei sondaggi diverranno sempre azzeccate.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:29   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Se li paghi i guidatori li trovi, cosí anche i baristi. L'immigrazione europea (come tutte le immigrazioni) serviva solo ad abbattere il costo del lavoro e indebolire le posizioni contrattuali.
A me pareva che, anche dopo aver alzato i contratti, i camionisti facessero comunque fatica a trovarli.
E per i medici, non credo che assumessero medici europei perché sottopagati...

Comunque, anche fosse come dici tu, il costo del lavoro più alto porta al costo del prodotto più alto, quindi al prezzo dello scaffale più alto.
Se anche gli inglesi si ritroveranno con gli stipendi più alti, basteranno per comprare le stesse cose che compravano prima?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 15:03   #20
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
Per das

Non riesco a capire come citare un post, quindi l'ho scritto nel titolo.

Senti... io in Inghilterra ci vivo e la situazione è completamente diversa da quella che hai descritto. La Brexit ha messo in ginocchio i trasporti, la sanità, l'istruzione, i trasporti, i servizi in genere e la capacità d'acquisto.
Spesa settimanale aumentata in media del 30%, trasporti a singhiozzo che manco a Roma, mancanza di personale nelle strutture mediche, scioperi in contemporanea di tutti i servizi (ambulanze, posta, insegnanti, conducenti dei treni) perché non gliela fanno più con gli stipendi a stare dietro all'inflazione.
Recessione schivata per un pelo, ma comunque ancora il paese europeo (inteso geograficamente) messo peggio economicamente e con prospettive nere.
Io non so dove prendi le tue informazioni, ma sei veramente fuori strada.
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1