|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...le_114067.html
Nel Regno Unito diversi dirigenti del settore dei semiconduttori si sono detti pronti a lasciare il Paese nel caso in cui il governo non metta a punto un pacchetto di soluzioni fiscali a sostegno del settore sulla falsariga dei CHIPs Act di Stati Uniti ed Europa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
|
Ma ...
"...Il post Brexit, con l'economia in grande difficoltà, e i continui avvicendamenti a Downing Street"...
non doveva invece essere la soluzione di tutti i loro mali ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Credo che tali ricatti facciano parte del piano per riaprire i dialoghi e cercare di far rientrare il ballon d'essai del rientro nella UE come non tanto segretamente sta cercando di perseguire il nuovo PM.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10341
|
Quote:
E' anche ora che smettano di guardare dall'alto verso il basso il resto dei paesi d'europa ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Allo stato attuale l'UK é di gran lunga lo stato più tecnologico d'Europa. Quote:
Ultima modifica di das : 13-02-2023 alle 14:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
|
ChipS?
Ragazzi, non fate come il governo Renzi e il suo "JobS Act". È "Chip Act", non "Chips Act". ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
|
"Guarda che l'articolo é stato scritto da un giornalista. Un giornalista non porta a casa lo stipendio se non parla bene dell'UE e male della Brexit."
Quindi anche la Banca d'Inghilterra è una giornalista italiana? No perché ha appena detto che la Brexit ha inciso negativamente sulla crescita dell'economia britannica per 29 miliardi di sterline. https://www.theguardian.com/business/2023/feb/13/brexit-hit-uk-growth-by-29bn-says-bank-of-england-rate-setter |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Grazie alla brexit, i salari della gente comune sono saliti, forse non tanto da compensare 29 miliardi persi dai nababbi con il jet privato, ma per la gente normale sono saliti. E il motivo é anche piuttosto ovvio: se una cosa non conviene più importarla, conviene farsela in casa. E se non c'è più l'idraulico rumeno che ti sistema l'impianto per 10 pound, sei costretto a chiamare quello di Manchester che ti prende 50 pound. E così il lavoro vale di più anziché di meno. E questo é riconosciuto anche da chi della globalizzazione (di cui l'UE é motore in Europa) ne parla stra bene. Quote:
Se invece il tuo problema é il prezzo del cherosene per l'ultimo modello di jet executive, allora fai bene ad essere dalla parte dell'UE. Resta il fatto che articoli che riportano il complessivo (29 miliardi) senza specificare chi li guadagna e chi li perde, non servono a nulla Ultima modifica di das : 13-02-2023 alle 15:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
Mah,l'unione fa la forza,così dicevano,non riusciremo mai a stare al passo con gli americani e con i cinesi se ogni staterello vuole quasi tutta la torta.
Che Arm sia inglese è buon per loro ma questo vuol dire poco,se in Europa mettessero assieme Atenei e ricerca privata,anche Arm diventerebbe obsoleta in favore di risc-V,100 ingegneri vs 10000 ingegneri che progettano una cosa,fanno la differenza,guardate solo per il discorso batterie,fin l'altro giorno,chi le studiavano erano in pochi,adesso,fra elettronica e auto elettrica,i laboratori che fanno ricerca sono tantissimi,già stanno sperimentando batterie allo stato solido e stanno cercando di risolvere il problema dei dentriti,se fossero stati sempre i soliti 4,le innovazioni nel mondo dell'accumulo le avremmo fra una 40ina di anni. Da questo punto di vista,non so se l'UK abbia fatto bene ad uscire dall'Europa,ok,ancora non siamo coesi e ci sono preferenze fra stati e stati (in primis si fa di tutto per avvantaggiare solo la Germania e la Francia) ma con la calma e con la pazienza,l'Europa si può cambiare e farla diventare più democratica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Va tutto bene, non c'è nessuna inflazione, nessun conflitto sociale, nessun problema di fondi di ricerca né di investimenti, gli stipendi aumentano e i ristoranti sono pieni
![]() tutto il resto è propaganda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
|
Quote:
I fatti dimostrano che tutto ciò è falso. La perdita di sovranità monetaria degli stati i quali non posso più emettere moneta, li lascia in balia della BCE, ma soprattutto del mercato. L'euro in 20 anni ha perso il 39% del suo potere di acquisto e l'85% del valore rispetto all'oro. La crisi del 2008 è stata creata dalle banche private di investimento che hanno rischiato troppo e dopo, con la scusa dell'essere troppo grandi per fallire, sono state salvate dagli stati (soprattutto in USA e UK, alla faccia del libero mercato e della mano invisibile del neoliberismo, senza aiuti di stato, pagati dalle persone normali tramite le tasse, non si sarebbero rialzate). La Grecia invece non è stata aiutata, ma solo sottomessa e il popolo greco è adesso uno schiavo dell'UE (delle banche). L'UE non ha contribuito a fermare le guerre ne in Europa (ex Yugoslavia, Ucraina) ne nel mondo (Libia, Afghanistan, Iraq, Siria, etc.), anzi spesso ha fatto in modo che iniziassero o durassero più del dovuto. Gli ultimi anni hanno mostrato come l'UE si stia "cinesizzando" ovvero stia andando verso un modello di società basata sul controllo dove chi la pensa diversamente, le minoranze, non hanno alcun diritto. Il grosso problema è che ci rimettono le persone, soprattutto quelle più povere. Ultima modifica di pachainti : 13-02-2023 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1855
|
se i giornali fossero controllati dai salariati. no sono controllati dai banchieri ed industriali.
quello che accade in UK oggi è che il salario medio è aumentato, è eroso dall'inflazione, ma è aumentato perchè la brexit ha bloccato l'arrivo di manodopera a bassissimo costo. https://www.ons.gov.uk/employmentand...eries/kac3/lms la gente inizia a stare bene. vedo che che siete tutti no brexit, tutti banchieri qua ? diavolo sono l'unico proletario rimasto del forum ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1855
|
Quote:
il conflitto sociale è stato causato dall'immigrazione selvaggia che ha ammazzato il costo del lavoro e reso le big corps ancora più big a scapito della libera impresa. i fondi ricerca ci sono, ma i mickey mouse degree hanno reso sprecati gran parte dei cervelli. gli investimenti sono stati colossali e mirati, vedi il piano "anglo"-SNAM per la decarbonificazione, gli incentivi alla piccola impresa nel settore dell' automotive elettrico che porterà l'inghilterra ad essere la leader in 20 anni da oggi. gli stipendi aumentano. i ristoranti di londra possono anche andare a farsi fottere, la gente comune non è interessata a spendere 250 sterline per un 1 oncia di sushi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10341
|
Quote:
Inoltre i baristi che non trovano manodopera ed i trasportatori con i camion senza guidatori sono felicissimi e fanno affari d'oro. ![]() Senza contare di tutte le merci ferme alle dogane per giorni/settimane ed ai dazi doganali che adesso tocca pagare. E agli irlandesi del nord che piuttosto che una dogana fanno secessione e riuniscono l'irlanda etc etc. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Quote:
"Non lo fai tu? Benissimo, prendo il primo rumeno che passa e ti rimpiazzo" oppure "Non volete ridurvi lo stipendio ? Volete piú ferie? Benissimo, vado a produrre i Romania e rivendo qui." Ecco perché tutti i media sono infervorati contro la brexit: chi li controlla sono le stesse persone che ci hanno perso soldi. D'altra parte basta fare questa riflessione: nel 2016 secondo i media tutti i sondaggi davano il NO assolutamente vincente. Ha vinto il SI'. Allora si sono inventati la storia del pentimento, "gli inglesi si sono pentiti" dicevano. Invece poi ha vinto le elezioni il sostenitore della brexit piú dura e veloce: Johnson. Ora i media stanno dicendo che gli inglesi sono ancora piú pentiti... Risolveranno il problema quando imporranno le elezioni online, con il voto elettronico. Miracolosamente, da quel momento, le previsioni dei sondaggi diverranno sempre azzeccate. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
|
Quote:
E per i medici, non credo che assumessero medici europei perché sottopagati... Comunque, anche fosse come dici tu, il costo del lavoro più alto porta al costo del prodotto più alto, quindi al prezzo dello scaffale più alto. Se anche gli inglesi si ritroveranno con gli stipendi più alti, basteranno per comprare le stesse cose che compravano prima? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 54
|
Per das
Non riesco a capire come citare un post, quindi l'ho scritto nel titolo.
Senti... io in Inghilterra ci vivo e la situazione è completamente diversa da quella che hai descritto. La Brexit ha messo in ginocchio i trasporti, la sanità, l'istruzione, i trasporti, i servizi in genere e la capacità d'acquisto. Spesa settimanale aumentata in media del 30%, trasporti a singhiozzo che manco a Roma, mancanza di personale nelle strutture mediche, scioperi in contemporanea di tutti i servizi (ambulanze, posta, insegnanti, conducenti dei treni) perché non gliela fanno più con gli stipendi a stare dietro all'inflazione. Recessione schivata per un pelo, ma comunque ancora il paese europeo (inteso geograficamente) messo peggio economicamente e con prospettive nere. Io non so dove prendi le tue informazioni, ma sei veramente fuori strada. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.