|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
calo di tensione domestica ragionevole?
ho notato a casa mia, accendendo una stufetta da 2KW, un calo di tensione di tutto l'appartamento di circa 4-5V. è ragionevole o i cavi sono sottodimensionati?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
|
Può essere che ci sia una tratta sottodimensionata. Per sicurezza accertati che sia un tuo problema verificando la tensione (prima e dopo aver acceso un carico "importante") ai morsetti in uscita dal gruppo di misura. Vero è che 2 kW sono pochini perché i problemi siano prima di dimensionamento prima del contatore, però oh non si sa mai.
Comunque 4-5 V non sono così tanti, dipende ovviamente da che tensione parti. Unica cosa, un calo di tensione del genere con 2 kW mi puzza di linea di alimentazione da 1.5 mm2 e quindi temo che il carico sia collegato a una presa da 10 A: sconsigliato, a meno che tu non la lasci collegata per poco tempo. Quelle prese sono debolucce e i 10 A sono da considerarsi in caso di utilizzo non continuativo (anche le bipasso da 16 A e in misura minore le schuko). Prevedi magari di cambiare la presa con una da 16 A (non importa se viene protetta da un magnetotermico da 16 A, anzi meglio). Ovviamente niente adattatori e meglio se in caso di multipresa essa sia di buona qualità. Se la linea è da 2.5 mm2 è facile che a essere sottodimensionato sia il montante. Ovviamente vanno considerati sempre tutti i carichi della casa, da lontano è difficile prendere in considerazione tutte le variabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Che sezione dei montanti è stata usata e qual'è la loro lunghezza?
Potresti avere anche 4 mm2 ma se abiti al 20° piano è normale come caduta di tensione ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
in pratica ho collegato la stufetta a una presa che sta in basso, da 16A (quelle doppie dove puoi inserire la spina piccola o grande), poi metto il tester in altre prese vuote della casa e vedo la variazione di tensione quando accendo e spengo la stufetta. diciamo che passa da 233 a 228V circa, poi non è mai fissa questa tensione, sto al piano terra a pochi metri dal contatore, 20-30 metri di filo (6-7 metri in linea d'aria)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
|
Hai circa 50W che si dissipano sul cavo, ma dovesti misurare sul salvavita/magnetotermico in ingresso in casa anche per vedere quanto può essere il cavo interessato e poi anche giù sul contatore così sai quanto perdi sul cavo di salita e quello in casa.
In ogni caso sono pochi per un pericolo, considera che devi raddoppiare la lunghezza del cavo utilizzato nell'impianto. Circa 0,6 ohm di resistenza, la stufa sui 26 ohm. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ok grazie a tutti per i consigli
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
|
grazie, un ottima discussione , prendo spunto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.