Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2022, 07:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ti_112720.html

Gli smartphone sono ormai un'estensione delle nostre vite, ma l'uso eccessivo e in determinati contesti rappresenta un problema. Il ministro Valditara ha emanato una circolare che vieta l'uso degli smartphone nelle classe scolastiche senza l'ok dei docenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 07:20   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
E c'era bisogno di una circolare per dire agli studenti di non giocare a LoL in classe? Semmai ci voleva qualcosa per punire i ragazzi, permettere agli insegnanti di sequestrarli e metterli da parte per farli venire a prendere dai genitori (i cellulari, non gli studenti), oppure qualcosa che vietava proprio l'introduzione dei cellulari in classe.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 07:47   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Bene così, una cosa più che giusta. Ogni tanto la politica fa qualcosa di intelligente.
Ma d'altronde gli adolescenti di oggi sono figli dei propri genitori, quegli stessi genitori che gli regalano lo smartphone a 10 anni (forse anche meno), e poi si lamentano che costruiscono le antenne di telefonia accanto alle scule....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 07:52   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"gli effetti dannosi derivanti dal perdurante uso di telefoni cellulari, tra cui, perdita di capacità di concentrazione, di memoria, di spirito critico, di adattabilità, di capacità dialettica"
E' per i quarantenni/cinquantenni, quale e' il motivo per gli stessi effetti dannosi?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 07:53   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Io vengo dall'epoca in cui (elementari comprese) i maestri arrivavano direttamente alla mani e qualcuno data la stazza ti sbrindellava per bene quando te le dava. Certi episodi, che preferisco non raccontare, segnalati oggi, porterebbero a denunce, anche pesanti. Ah dimenticavo, quando tornavi a casa era bene stare zitti perchè ti davano pure la ripassata i tuoi. Garantito. Perchè eri sempre tu il colpevole e l'operato di maestri e professori (salvo gravi eccezioni) era legge. Specie nei paesini di campagna dove si era in quattro gatti, prete, proprietario della bottega, maestro e un altro paio di figure chiave. Intoccabili.

E questo era un estremo, sbagliato quanto volete sicuramente.

Oggi, i pargoli - ripresi verbalmente dagli insegnati - tornano a casa e riferiscono a babbo e mamma, ah no scusate, ai loro migliori amici, che quei delinquenti dietro la cattedra li hanno "maltrattati". Se va bene i suddetti insegnanti si beccano una denuncia, loro e tutta la scuola, se va male li prendono a pugni il giorno dopo i genitori stessi.

E questo è un altro estremo, sbagliato anch'esso.

Ho fatto questa breve premessa solo per dire che oggi come oggi, salvo pesanti sanzioni che comunque sarebbero contestate immediatamente per centomila ragioni, sarà molto, molto difficile vedere attuato di fatto questo divieto, semplicemente per il fatto che il rispetto per autorità e professori, da parte di molti ragazzi e ragazze - non tutti sicuramente - è prossimo allo zero.

Mi ricordo quando facevo assistenza informatica ad una "scuola alberghiera" - una specie di carcere minorile dove c'era gente a far le superiori che aveva anche la patente. Avrò avuto una venticinquina d'anni, quindi abbastanza giovane anch'io. Mi distruggevano tutto, pc, tastiere, mouse solo per il gusto di farmi penare (ma anche guadagnare, non lo calcolavano questo). Oltre agli insulti più fantasiosi. Professori presenti in classe ma non pervenuti.

Ma magari son rimasto indietro, aggiornatemi voi.

Ultima modifica di Saturn : 21-12-2022 alle 07:57.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 07:59   #6
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E c'era bisogno di una circolare per dire agli studenti di non giocare a LoL in classe? Semmai ci voleva qualcosa per punire i ragazzi, permettere agli insegnanti di sequestrarli e metterli da parte per farli venire a prendere dai genitori (i cellulari, non gli studenti), oppure qualcosa che vietava proprio l'introduzione dei cellulari in classe.
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Bene così, una cosa più che giusta. Ogni tanto la politica fa qualcosa di intelligente.
Ma d'altronde gli adolescenti di oggi sono figli dei propri genitori, quegli stessi genitori che gli regalano lo smartphone a 10 anni (forse anche meno), e poi si lamentano che costruiscono le antenne di telefonia accanto alle scule....
Condivido, la circolare è superflua o meglio sarebbe superflua se i figli venissero ripresi come si deve ed educati a dovere a casa..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:04   #7
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
E' per i quarantenni/cinquantenni, quale e' il motivo per gli stessi effetti dannosi?
decadimento cognitivo, abuso di sostanze, stress, alcol, etc.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:05   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Condivido, la circolare è superflua o meglio sarebbe superflua se i figli venissero ripresi come si deve ed educati a dovere a casa..
Quoto.

Se davvero vogliamo che i docenti siano rispettati, iniziamo col selezionarli meglio e offrire uno stipendio decente. Ad oggi uno veramente in gamba non fa il docente (salvo eccezioni ovviamente) perché ci rimetti in salute psico-fisica e ti pagano pure poco.
Il problema degli smartphone è relativo, il vero problema è l'educazione o meglio la mancanza di educazione, ma quella non te la insegnano a scuola.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:17   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Comunque della scuola "mi frega" fino ad un certo punto.

La gente deve imparare a non usarli alla guida !

Per chi parla senza vivavoce ci vuole il ritiro per un anno della patente.

Per chi scrive messaggi/o smanetta il ritiro per cinque anni.

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:22   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Comunque della scuola "mi frega" fino ad un certo punto.

La gente deve imparare a non usarli alla guida !

Per chi parla senza vivavoce ci vuole il ritiro per un anno della patente.

Per chi scrive messaggi/o smanetta il ritiro per cinque anni.

la legge già esiste ma di fatto è inapplicabile perchè se non sbaglio per avere un ritiro serio serve essere beccati recidivi in un breve lasso di tempo, statisticamente quasi impossibile. Basterebbe togliere la recidiva e sarebbe già un passo avanti.

Per le scuole, pensavo fosse già vietato, forse era su iniziativa dei singoli presidi. Senza sanzioni vedo difficile applicarla comunque.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:24   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
la legge già esiste ma di fatto è inapplicabile perchè se non sbaglio per avere un ritiro serio serve essere beccati recidivi in un breve lasso di tempo, statisticamente quasi impossibile. Basterebbe togliere la recidiva e sarebbe già un passo avanti.

Per le scuole, pensavo fosse già vietato, forse era su iniziativa dei singoli presidi. Senza sanzioni vedo difficile applicarla comunque.
Concordo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:40   #12
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Non ho mai capito perchè se ne devono far tante, basta mettere un disturbatore di frequenza per istituto e la linea data LTE è down non si da accesso al Wi-Fi e il 90% di quello che puoi fare con lo smartphone ti è inaccessibile e il problema si risolve.
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:54   #13
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
. Perchè eri sempre tu il colpevole e l'operato di maestri e professori (salvo gravi eccezioni) era legge. Specie nei paesini di campagna dove si era in quattro gatti, prete, proprietario della bottega, maestro e un altro paio di figure chiave. Intoccabili.

E questo era un estremo, sbagliato quanto volete sicuramente.

Se va bene i suddetti insegnanti si beccano una denuncia, loro e tutta la scuola, se va male li prendono a pugni il giorno dopo i genitori stessi.

E questo è un altro estremo, sbagliato anch'esso.
E' un'analisi equilibrata e molto valida. Non dovrebbe servire una circolare per vietare i cellulari in classe. E' una assurdita'.

La scuola dovrebbe essere al centro della nostra societa' e invece si investe in sciocchezze e si misura il benessere dalla quantita' di danaro prodotto.

Quando ce ne renderemo conto sara' troppo tardi - scusate la negativita'!

Ultima modifica di tony359 : 21-12-2022 alle 08:56.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:59   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
è servita una circolare ?.. ma siamo ridotti così male a scuola ?
quando andavo io a scuola se avevo qualcosa che non dovevo avere sul tavolo veniva semplicemente confiscato e poi dovevano andare i genitori dal preside a recuperare il giocattolo che avevo portato a scuola.. e poi erano caxxi miei a casa..
è anche solo ridicolo che qualche genitore pensi sia giusto che i figli vadano in classe con il cellulare..

vanno a scuola per studiare o per giocare con il cellulare e chattare ?.. si sta perdendo il significato della scuola temo
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:00   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
Non ho mai capito perchè se ne devono far tante, basta mettere un disturbatore di frequenza per istituto e la linea data LTE è down non si da accesso al Wi-Fi e il 90% di quello che puoi fare con lo smartphone ti è inaccessibile e il problema si risolve.
Sei pazzo, i genitori insorgerebbero immediatamente perché il disturbatore di frequenza potrebbe causare tumori secondo il candidato premio nobel di turno
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:00   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi

E questo era un estremo, sbagliato quanto volete sicuramente.
e che però ha creato l'ultima generazione che ha fatto crescere questo paese.


e le stesse regole che stanno adottando il popolo che, tra 50 anni al più tardi, dominerà il pianeta.

mia moglie lavora nella scuola (scuola che per altro ha già adottato sua sponte una policy "no phone").
nelle classi del plesso c'è una manciata di bimbetti cinesi.
emminchia se li fanno rigare dritti a casa...
emminchia se non sono tra i più "quadrati" in classe.

Ultima modifica di randorama : 21-12-2022 alle 09:17.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:12   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
E' un'analisi equilibrata e molto valida. Non dovrebbe servire una circolare per vietare i cellulari in classe. E' una assurdita'.

La scuola dovrebbe essere al centro della nostra societa' e invece si investe in sciocchezze e si misura il benessere dalla quantita' di danaro prodotto.

Quando ce ne renderemo conto sara' troppo tardi - scusate la negativita'!
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e che però ha creato l'ultima generazione che ha fatto crescere questo paese.


e le stesse regole che stanno adottando il popolo che, tra 50 anni al più tardi dominerà il pianeta...

mia moglie lavora nella scuola (scuola che per altro ha già adottato sua sponte una policy "no phone").
nelle classi del plesso c'è una manciata di bimbetti cinesi.
emminchia se li fanno rigare dritti a casa...
emminchia se non sono tra i più "quadrati" in classe.
Precisamente, ma educazione e rispetto dovrebbero venire dalla famiglia. Eh questo è un altro paio di maniche come si dice. Mi piacerebbe che ci fosse una "felice via di mezzo" tra botte/terrore e il-pargolo-va-capito/anarchia. Dovrebbe chiamarsi rispetto e consapevolezza. Consapevolezza del dove ti trovi, rispetto per una persona adulta che sta svolgendo un mestiere che consiste nel dare a te alunno a alunna le basi per costruire il tuo futuro. Ma che lo scrivo a fare. Ripeto la scuola da sola non può colmare quelle che ormai sono fortissime carenze da parte delle famiglie. Del resto basta dare un'occhiata ai famosi "social". Hanno la bocca ancora sporca di latte e sono già iscritti/iscritte a tutto. A qualunque cosa, perchè oggi il mondo "gira così" e se sei fuori dal giro sei un emarginato.

Capisco i giustissimi dubbi di qualcuno nel domandarsi perchè a 10 anni o meno addirittura, debbano possedere uno smartphone. Io, fosse per me, fornirei al massimo un semplice cellulare (quello che fa solo telefonate). Ma dopo ? Manderesti in giro un infelice / una infelice che probabilmente ci metterà ANNI a capire il bene che stavi tentando di fargli/farle. L'unico modo è a parer mio, cercare di insegnare il suddetto giusto mezzo. Ok, ti compro lo smartphone ma non ne abusi. Lo tieni SPENTO in classe. Non posti foto "strane", non ti iscrivi anzitempo a troppi social, mi lasci controllare quello che fai quando voglio fino ad una certa età e via dicendo. É possibile. Però bisogna volerlo. Bisogna voler fare i genitori.

Non i migliori amici !

Ultima modifica di Saturn : 21-12-2022 alle 09:15.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 09:34   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
Non ho mai capito perchè se ne devono far tante, basta mettere un disturbatore di frequenza per istituto e la linea data LTE è down non si da accesso al Wi-Fi e il 90% di quello che puoi fare con lo smartphone ti è inaccessibile e il problema si risolve.
legalmente non si può perché impediresti anche i segnali di sicurezza e questo non va bene..

ma concordo che sarebbe ora che le scuole insegnassero e basta
sarebbe bello che i genitori capissero di dover fare i genitori e che puntassero alla crescita dei figli e non a proteggere delle libertà ridicole come quelle di avere il cellulare a scuola anzi..

fra l'altro vedo l'impoverimento dei percorsi di studio rispetto a quello che si faceva 10-20 anni fa (senza andare più indietro) e la riduzione di cultura che è presente nei giovani di oggi e non so se è collegato in modo diretto o indiretto all'uso dei cellulari (e non per le onde radio ma per il "rimbecillimento"..)

vedere bambini delle elementari che non conoscono le province italiane o ragazzini delle medie che non hanno studiato la storia contemporanea fa strano.. c'è un discreto impoverimento in tanti settori e aumentare le distrazioni a scuola non va bene per cui ben venga questo divieto ma un divieto non applicabile per colpa di genitori che si opporranno reterà carta straccia.

Deve partire dai genitori la voglia di educare ed istruire i figli

la scuola è uno strumento per aumentare le nozioni dei figli e non un playground dove parcheggiare i bimbi mentre si ha altro da fare.

si sprecano soldi per lo smartphone dei figli e non si investe un euro per la loro istruzione.. per questo la Cina e altre nazioni ci mangiano a colazione (mentre chattiamo su whatsapp)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 10:57   #19
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Mah... mi sa tanto di proclama propagandistico sull'ovvio, del resto cosa impediva a un dirigente scolastico di imporre il divieto nell'uso dello smartphone già da prima?
Su altre fonti si parla di ritiro dello smartphone all'ingresso a scuola e restituzione all'uscita, cosa per altro stupida, inutile e che comporterebbe enormi rischi per la scuola (consideriamo il valore di certi smartphone, quanti ne andranno smarriti/rubati/danneggiati durante questo processo?)

Poi l'inutilità intrinseca di una misura del genere, cosa impedisce a un ragazzo/a di entrare a scuola con due smartphone, uno da consegnare all'ingresso, e uno da tenere ben nascosto e usare per fare i propri comodi o copiare o altro?
Del resto tutte le case sono strapiene di smartphone vecchi e dismessi buttati in qualche cassetto...

Se venissi beccato col secondo smartphone ti beccheresti una punizione/nota/sospensione, ma questo si potrebbe fare anche con il primo senza inventarsi l'inutile ritiro all'ingresso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 11:15   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Tengo a ricordare che una circolare non è un atto normativo, non ha valore legale. Serve solo a dare delle istruzioni operative ai dipendenti pubblici dell'ambito specifico (in questo caso i dipendenti delle scuole: insegnanti, preside).

Per cui dal lato dello studente non esiste alcun tipo di limitazione o divieto. In altre parole hanno gli stessi identici diritti e doveri di prima, per cui se prima avevano il diritto (o non esisteva il divieto) di portarsi dietro lo smartphone, continua ancora ad essere così.

Quindi formalmente questa frase dell'articolo:
Quote:
l ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha emanato una circolare nella quale, in sintesi, si vieta l'uso dello smartphone in classe da parte degli studenti, salvo necessità didattiche.
è sbagliata.

Semmai gli insegnanti sono tenuti (presumo: non ho letto la circolare, mi baso su quanto letto nell'articolo) a requisire tali dispositivi durante le lezioni se questi sono sfruttati per un "utilizzo impropri o non consentito" dello smartphone, ritenuto "un elemento di distrazione".

In buona misura mi sento di dire che l'assenza di sanzioni nella circolare dipenda proprio dal fatto che con una circolare non si può sanzionare gli studenti, e si lascia quindi tale incombenza ai vari istituti (che essendo "scuole" potranno agire solo entro i loro precisi ambiti di competenza).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1