Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 12:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ato_index.html

Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3, questo notebook compatto porta in dote la qualità costruttiva tipica dei prodotti ThinkPad, un funzionamento silenzioso senza ventole di raffreddamento e la connettività dati 5G sempre disponibile. Le applicazioni non scritte nativamente per architettura ARM vengono eseguite in emulazione ma con alcune vi possono essere problemi di compatibilità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:02   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Idea un pò bislacca per le recensioni: sarebbe interessante mettere a grafico la durata della batteria o anche le prestazioni in rapporto al peso dell'oggetto. Perchè dai grafici non si capisce assolutamente che pro dovrebbe avere una cosa simile, mentre i limiti sono palesi. Riuscire ad isolare possibili competitor non dovrebbe essere a carico di chi legge...
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:07   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
ma ci gira linux su queste piattaforme? Qual è il livello di supporto OS e programmi del pinguino per quanto riguarda arm?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:34   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Lo trovo interessante e potenzialmente un buon prodotto per le mie esigenze. Faccio lo sviluppatore ma lavoro sempre su macchine virtuali in cloud quindi le prestazioni delle applicazioni installate mi interessano poco.

Pero' avrei voluto vedere un confronto con il main competitor arm: il macbook air che costa anche meno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:43   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
utilità del prodotto molto discutibile
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 15:12   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Linux gira su Arm e Arm64 (quello che chiamano aarch64), e ci sono le distribuzioni piu' diffuse che hanno la versione per aarch64 gia' da tempo. Come pure ci sono gia' per il Risc V, attualmente praticamente inesistente.

Diciamo che sarebbe la risposta all'M1, pero' verso il basso. Non si capisce pero' dai test quali sono quelli seguiti in emulazione e quelli nativi? Il cinebench sarebbe nativo e l'hardbrake in emulazione? Sarabbe inoltre interessante un confronto con altri Arm64 nativi.

Per l'emulazione se non dico una stupidaggine quella dell'M1 che emula l'X64 con Rosetta II avviene avvalendosi di un set di istruzioni hardware (che lo Snapdragon non sembra avere, perlomeno a giudicare dai test), per questo e' cosi veloce. Altrimenti e' esattamente come emulare l'arm64 con l'x86-64, ovvero praticamente inutilizzabile con le applicazioni moderne.

Mentre la memoria e' saldata, quello che non si capisce e' se l'hard disk da 256GB lo e' altrettanto oppure e' aggiornabile.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 15:57   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Mi sembra un affare quantomeno bislacco. 1.600 euri per un prodotto "pensato per quegli utenti che lavorano spesso in mobilità", epperò "molte applicazioni infatti non possono venir eseguite".
Si legge tra le righe che con applicazioni x86 proprio non va.

Ultima modifica di Haran Banjo : 01-12-2022 alle 16:31.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 16:42   #8
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma ci gira linux su queste piattaforme? Qual è il livello di supporto OS e programmi del pinguino per quanto riguarda arm?
Come detto anche da altri il kernel linux supporta l'architettura aarch64 e quindi puoi installare qualunque distribuzione GNU/linux.
In particolare il SoC Snapdragon 8cx Gen 3 SC8280XP è supportato a partire dalla versione kernel 6.0.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 16:57   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Come detto anche da altri il kernel linux supporta l'architettura aarch64 e quindi puoi installare qualunque distribuzione GNU/linux.
In particolare il SoC Snapdragon 8cx Gen 3 SC8280XP è supportato a partire dalla versione kernel 6.0.
ok, quindi meglio andare su distribuzioni aggiornate tipo arch, visto che in questo caso serve il kernel 6.0.. una debian non starebbe al passo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 19:48   #10
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ok, quindi meglio andare su distribuzioni aggiornate tipo arch, visto che in questo caso serve il kernel 6.0.. una debian non starebbe al passo
Se vuoi debian, puoi prendere la testing che supporta il kernel 6.0. Altrimenti ubuntu 23.04 dovrebbe avere il kernel 6.1.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 01:09   #11
G0xx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 13
Per coloro che sono interessati al supporto Linux
https://fedoraproject.org/wiki/Thinkpad_X13s
G0xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 07:59   #12
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
Un'alternativa meno costosa e meno potente del ThinkPad X13s con Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 (SC8280XP) è IdeaPad 5G 14Q8X05 con Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 2 (SC8180XP) che ancora non ha un supporto completo su GNU/linux.

Ultima modifica di pachainti : 22-01-2023 alle 16:11. Motivo: Corretto link
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:33   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da G0xx Guarda i messaggi
Per coloro che sono interessati al supporto Linux
https://fedoraproject.org/wiki/Thinkpad_X13s
"bene ma non benissimo"
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 19:42   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17962
il thinkpad z13 come autonomia non è male, certo pesa di più ma lato compatibilità non ha problemi, oltre alla potenza in più... però costa un rene, però se si prende un notebook con amd serie 6000 tipo lo yoga slim 7 x si ha comunque buona autonomia e potenza ad un prezzo umano, con solo 300-500g in più. certo il mac m1, venduti a prezzo di saldo sono molto interessanti, e apple ha una piattaforma molto più completa, sia come app native sia come emulazione software... però i prezzi dei modelli con più ram e memoria disco sono alti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 07:11   #15
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Inutile

Sono parte di una di quelle graaandi multinazionali e giriamo spesso anche fuori UE per lavoro.

Abbiamo tutti dei portatili branded con Intel sub 800€ (basta una qualunque lista dei costruttori top 3 per capire quali) ed una manciata di workstation portatili sempre dello stesso produttore.

Questo coso, ed i vari Yoga, 2:1, Apple icoso, ecc ecc sono inutili e nemmeno presi in considerazione. Quei pochi notebook “strambi” li vediamo in mano a qualche consulente e non mi pare che brillino per produttività quando sono in sede (sia come hw che come sw direi)

edited

Ultima modifica di emahwupgrade : 05-12-2022 alle 21:22.
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 10:51   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17962
Quote:
Originariamente inviato da emahwupgrade Guarda i messaggi
Sono parte di una di quelle graaandi multinazionali e giriamo spesso anche fuori UE per lavoro.

Abbiamo tutti dei portatili branded con Intel sub 800€ (basta una qualunque lista dei corruttori top 3 per capire qualche senza marchetta….) ed una manciata di workstation sempre sell stesso produttore.

Questo coso, ed i vari Yoga, 2:1, Apple icoso, ecc ecc sono inutili e nemmeno presi in considerazione. Quei pochi notebook “strambi” li vediamo in mano a qualche consulente e non mi pare che brillino per produttività quando sono in sede (sia come hw che come sw direi &#128513
non ci ho capito un'acca... che notebook usate? la produttività dei consulenti non dipende solo dai mezzi tecnici però...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 15:30   #17
TAURUS77
Member
 
L'Avatar di TAURUS77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
Ciao a tutti, personalmente per me sto pc non ha senso in quanto il solo dubbio che vi possano essere problemi di compatibilità mi fa desistere dall'acquisto.
TAURUS77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 16:48   #18
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Linux gira su Arm e Arm64 (quello che chiamano aarch64), e ci sono le distribuzioni piu' diffuse che hanno la versione per aarch64 gia' da tempo. Come pure ci sono gia' per il Risc V, attualmente praticamente inesistente.

Diciamo che sarebbe la risposta all'M1, pero' verso il basso. Non si capisce pero' dai test quali sono quelli seguiti in emulazione e quelli nativi? Il cinebench sarebbe nativo e l'hardbrake in emulazione? Sarabbe inoltre interessante un confronto con altri Arm64 nativi.

Per l'emulazione se non dico una stupidaggine quella dell'M1 che emula l'X64 con Rosetta II avviene avvalendosi di un set di istruzioni hardware (che lo Snapdragon non sembra avere, perlomeno a giudicare dai test), per questo e' cosi veloce. Altrimenti e' esattamente come emulare l'arm64 con l'x86-64, ovvero praticamente inutilizzabile con le applicazioni moderne.

Mentre la memoria e' saldata, quello che non si capisce e' se l'hard disk da 256GB lo e' altrettanto oppure e' aggiornabile.
Esatto. Apple è partita prima e con rosetta ha fatto un ottimo lavoro (facilitata dall'avere un sistema chiuso).
Anche a livello di hardware (potenza) M1 e M2 sono più avanti di 3-4 anni. Inutile nascondere la cosa.
Il mondo windows è legato anche al mondo giochi e il fatto che non funzionino correttamente è una limitazione molto forte per il mass market.
Al momento è solo un prototipo utile solo ad alcune persone in grado di sopportarne le limitazioni.

Più avanti vedremo.

PS. Risc V potrebbe essere molto interessante in futuro, ma al momento non è abbastanza potente. Servono ancora molti investimenti e molto tempo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 17:03   #19
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da emahwupgrade Guarda i messaggi
Questo coso, ed i vari Yoga, 2:1, Apple icoso, ecc ecc sono inutili e nemmeno presi in considerazione. Quei pochi notebook “strambi” li vediamo in mano a qualche consulente e non mi pare che brillino per produttività quando sono in sede (sia come hw che come sw direi)

edited
Un mio collega si è preso (personalmente) un M1 e con questo si collega alla rete aziendale. Da quello che dice fa tutto senza problemi e con buone performance compreso l'uso locale di macchine virtuali.
Siamo nei Sistemi Informativi, quindi niente elaborazioni particolarmente pesanti ma roba strana quella si. Collegamenti diretti a vari DB, a server, vpn, cloud, desktop remoto... praticamente tutto.
Lui è contento.

Quindi gli icoso sembrano funzionare, questo invece è non è ancora pronto... ma è noto che gli 8cx sono indietro.

Ultima modifica di mail9000it : 06-12-2022 alle 17:09.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 17:27   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Da quello che dice fa tutto senza problemi e con buone performance compreso l'uso locale di macchine virtuali.
I software di virtualizzazione su Mac Mx non supportano OS x86 o x64. Probabilmente per il tipo di lavoro che fa/fate basta e avanza ma per lavorare in certi ambienti, una macchina (fisica o virtuale) windows è praticamente d'obbligo. Ovviamente se si parla di gestione di altre macchine, con collegamenti remoti come mi pare di capire, basterebbe anche un cellulare collegato ad un monitor
E probabilmente basterebbe anche questo Lenovo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1