Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2022, 14:45   #1
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Immagine scheda sd

Salve a tutti.

Sul raspberry 2 ho una scheda sd con dietpi+pihole+unbound che fa da server dns e dhcp della rete di casa.

Dato che l'istallazione del tutto è veramente lunga (e l'ho dovuta rifare perchè una sd mi è morta) volevo crearmi un immagine della scheda.

con dd esce fuori un file da 32GB (la dimensione effettiva della scheda) anche se in totale ci sono solo poco più di 3GB di dati.
Zippando ho un file di 850MB, però mi chiedo se in futuro volessi scrivere su una scheda di dimensione inferiore (es 16GB) ci sarebbero problemi?

Una soluzione che ho trovato per avere un immagine più piccola è la seguente:
Ho montato l'immagine(2 partizioni) di 32GB su loop :

sudo losetup -Pf dietpi.img => mi ha creato la loop30

con gparted /dev/loop30 ho ridimensionato la seconda (e ultima) partizione dove c'è lo spazio non usato

a questo punto con dd ho ricreato l'immagine mettendo i bytes da leggere

sudo dd bs=4M if=/dev/loop30 of=dietpi_pihole_min.img count=3465594368 iflag=count_bytes

dove il count è dato dall'ultimo settore della 2nda partizione * 512 (anche se ho dovuto prendere un numero di settori maggiore perchè con quello esatto usciva una partizione illegibile)

Secondo vi funziona sta cosa ? C'è un metodo più semplice?

Ultima modifica di Grumpos : 20-08-2022 alle 15:37.
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:23   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17862
L'unica certezza la avresti provando l'immagine su una nuova sd... c9me alternative segnalo clonezilla, che forse ha qualche opzione in più... non sono così esperto, ma le poche volte che lho provato ha fhnzionato

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:37   #3
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Si...ma dovrei prima comprarne una più piccola

do un occhio a clonezilla...grazie
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:21   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
prova con utily disk di linux:

https://imgur.com/a/IPxKstc

crea immagine e ripristina.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 11:17   #5
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
prova con utily disk di linux:

https://imgur.com/a/IPxKstc

crea immagine e ripristina.
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.

Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola

Ultima modifica di Grumpos : 21-08-2022 alle 11:40.
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 11:56   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 12:28   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Grumpos Guarda i messaggi
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.

Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola

ho capito la questione.
ma con una qualsiasi live puoi sperimentare se clona immagini su sd o chiavetta USB meno capiente.

chiaro che 32 GB di dati non ci possono stare su una da 16.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 17:58   #8
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
Perchè in totale tutto occupa circa 3,5 GB... mi sembra uno speco usare una sd da 32 (l'unica che avevo in giro al momento)

Cmq appena compro una sd più piccola verifico
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 19:03   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Clonezilla non ripristina su devices di dimensione inferiore rispetto all'originale backup, solo uguale o superiore, Acronis True Image (è a pagamento) ripristina anche su dimensione inferiore. Le SD da 32GB oramai costano meno di dieci euro. Considerando quindi il costo, il valore del tuo lavoro e la celebre affidabilità di clonezilla io resterei così come sei.

Poi permettimi una nota di pessimismo e pregiudizio: SD piccole neanche sono più in produzione da anni, qualunque cosa tu trovassi sarà sicuramente o usata o vecchia e quindi potenzialmente prona a morire e guastarsi con una probabilità superiore rispetto ad una nuova ed attuale da 32gb.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 17:07   #10
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione

Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 17:27   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Grumpos Guarda i messaggi
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione

Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...

Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 18:15   #12
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...

Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
Effettivamente non ci ho provato...però credo che sia la stessa cosa del procedimento che ho fatto, ovvero indicare a dd quanti bytes leggere
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 17:55   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Non ho capito se hai provato o no con clonezilla xkè, dando priorità a partclone di default, esso è in grado di leggere e comprimere il filesystem ignorando lo spazio vuoto.

La procedura che farei è la seguente: tramite GParted (presente su una live ubuntu ad esempio) ridimensioni la partizione giusto al limite che ti serve (puoi fare 3,5GB per stare più tranquillo); fatto questo fai il backup con clonezilla così lo potrai ripristinare su SD da 4GB in su.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 15:07   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
A riguardo, vorrei segnalare USBImager, appena scoperto, e consigliato anche sul sito di Armbian (anche come sostituto di balenaEtcher).

Di una sd da 16Gb, con 2Gb occupati, mi ha fatto un'immagine (compressa) da 500Mb.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v