|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
lan con cavo incrociato, chiedo umilmente aiuto
Salve,
ho 2 pc equipaggiato con schede di rete Realtek 8100, tutte e 2 installate senza conflitti. Da un cavo RJ45 normale ho tagliato i 4 cavi invertendoli in modo da creare un cavo incrociato, i collegamenti sono giusti ve lo assicuro, il problema è ke su winxp tutte e 2 le connessioni mi danno comunque "cavo di rete scollegato", ogni tot tentano di collegarsi e per qualche secondo nelle connessioni di rete mi da "Abilitato", per poi tornare drasticamente disconnesso. Ora, c'è qualke settaggio strano da fare sulle sk di rete? il cavo è nuovo e quindi lo escludo. Aiutatemi !
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
ah i 2 (con un terzo in qst caso) pc hanno anke un'altra skeda di rete basata su connettore BNC (cavo coassiale) a 10Mbit. Su questi due pc xò mi serve un trasferimento dati di 100Mbit, altrimenti sclero
![]()
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 139
|
Re: lan con cavo incrociato, chiedo umilmente aiuto
Quote:
__________________
Cpu P4 2.4B, Ram 512Mb pc2700, Mb Abit be7 raid, Vga Verto Gf4 ti4200, Hd Maxtor D.Max plus 9 60Gb x 2, Monitor Hitachi cml 175 sxw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
le reti non riescono ad abilitarsi, e quindi nemmeno l'ip viene settato.
non capisco, rimangono abilitate per un secondo, poi cascano. Ogni minuto le skede ci riprovano ma cascano di nuovo.
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 139
|
Quote:
__________________
Cpu P4 2.4B, Ram 512Mb pc2700, Mb Abit be7 raid, Vga Verto Gf4 ti4200, Hd Maxtor D.Max plus 9 60Gb x 2, Monitor Hitachi cml 175 sxw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 68
|
Sicuro che i fili del cavo faccino perfettamente contatto con i connettori interni della presa rj45,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
beh io non li ho toccati
![]() escluderei anche interferenze elettromagnetiche, dato che il cavo passa in mezzo alla sala per ora ![]()
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 139
|
Quote:
Ti ricordo che uno deve essere collegato con schema tipo A e l'altro con schema tipo B.http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade3.htm#rete_pc
__________________
Cpu P4 2.4B, Ram 512Mb pc2700, Mb Abit be7 raid, Vga Verto Gf4 ti4200, Hd Maxtor D.Max plus 9 60Gb x 2, Monitor Hitachi cml 175 sxw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
mi sa ke è la realtek 8100 integrata sulla gigabyte che rompe, se la collego alla combo amd (sia rj45 che coax) i pc si vedono.
Ora mi chiedo, come mai questa realtek mi da sempre "cavo di rete scollegato"? Quando il cavo è collegato e perfettamente funzionante. Ho provato sia a 10 che a 100mbit cmq
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
|
altra info, il cavo è cat5, quindi 100mbit
__________________
Slackware Linux powered |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.