|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_109162.html
Continuano le osservazioni del telescopio spaziale James Webb. Questa volta non si tratta di un'intera galassia o di un ammasso di galassie quanto piuttosto di una singola stella: Earendel, la stella più lontana mai conosciuta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Possibile anche che non esista più oggi quella stella ..chissà quanti corpi celesti che osserviamo oggi si sono già spenti o esplosi in realtà .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
|
--Possibile anche che non esista più oggi quella stella
Piú che probabile, ci sará un buco nero in quel punto, e giá da parecchio. Una stella cosí vecchia sará stata piuttosto grande (la vediamo persino da qua) quindi avrá bruciato tutto in pochi milioni di anni(qualche decina, qualche centinaia), lasciando un bel buco nero al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
quando i fotoni che ha catturato il sensore di James Webb (cattura fotoni, giusto?
![]() pazzesco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
In realtà Methuselah (PSR B1620−26 b) è un esopianeta ed è in un'orbita circumbinaria (in sostanza orbita attorno a due stelle)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
|
Inoltre, visto che l'età stimata dell'Universo è di 13,7 miliardi di anni, ovviamente nè Methuselah nè tantomeno Earendel possono essere più "vecchie" di 14.5 miliardi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
In realtà non sono più "vecchie". È la loro distanza, in anni luce, che è diventata maggiore dell'età dell'universo, perché lo spazio nel frattempo ha subìto una accelerazione della sua espansione. Per la cronaca, l'universo osservabile ha, ad oggi, un diametro di ben 93 miliardi di anni luce. Ultima modifica di fastleo63 : 03-08-2022 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
in mezzo a miliardi di galassie....dico galassie non pianeti..... è DA PAZZI PENSARE CHE CI SIAMO SOLO NOI....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/immagini/ea...-22_grande.jpg ed è chiaro che sono galassie, ognuna con centinaia di migliaia di MILIARDI di stelle Edit*: oops, ho rivisto il dato, non migliaia... secondo me occorrono diverse teste, ognuna a pensare separatamente, per poi giungere a una conclusione completa: dunque: i più vecchi "oggetti", galassie, sono a 13,7 o 14,5 mld anni luce, che è dove si trovavano 14.5mld di anni fa, adesso avranno fatto altra strada, diciamo anche un tot, quindi raddoppiamo, ma 14,5 mld di anni fa quegli affari erano già formati, non certo in un migliaio di anni, un tot x, nel frattempo lo spazio si è espanso nel senso che se le è portate via ancora più lontano, sembra che la complicazione, come citato, si fermi a 93 miliardi di anni luce per tentare un paragone: se si assume un anno luce uguale a 1millimetro, 93 miliardi di millimetri sono 93.000 chilometri noi ci spostiamo in meno di un centomilionesimo di millimetro, la nostra sonda più lontana è a quattro decimillesimi di millimetro in 45 anni, quanto tempo per fare 93000km? ![]() le domande diventano presto: dove siamo? cosa facciamo? sì! ma quanti siamo? ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2022 alle 10:30. Motivo: Edit: Edit* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
|
Quote:
42
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Dopo aver impiegato sette minuti e mezzo di anni a riflettere su questa risposta... ho deciso di prendere un asciugamano e riporlo in un cassetto. Troppa fatica riflettere.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21784
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
A mio avviso non siamo assolutamente soli nel vasto universo in cui viviamo, però le enormi distanze e l'impossibilità di percorrerle in tempi umani fanno si che è come se lo fossimo
Questa è la triste realtà dell'esistenza di noi umani; comunque credo che sia meglio rimanere nell'ombra del dubbio piuttosto che avere prove inconfutabili di esistenza di altre civiltà, sarebbe troppo frustrante averne la certezza assoluta e non poterle raggiungerle e tanto meno contattarle in qualche modo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Ehm, vorrei aggiungere degli ulteriori punti di confusione: Se si pensa di potere vedere fino a poco dopo il Big bang, dicono 700 milioni di a.l.mentre l'attuale limite visibile è 14,circa mld di a.l. e ci si aspetta di vedere il fantomatico opinabile b.b. e sarebbe accaduto più di 14,x mld di anni fa non capisco come si possa pensare di poterlo vedere, in questi miliardi di anni cosa ha fatto? Si è congelato? e c'è stata una straordinaria espansione di 14mld di anni?
Edit: magari lo scarto tra 700mln e 14.x mld ha a che fare con la velocità dell'espansione dello spazio, che è molto più della luce evidentemente
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2022 alle 12:23. Motivo: Edit cifre |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
https://youtu.be/q6sHx8dl1S8 <- Carnival du Rìu Dò Brasìl, edissàu 2019 Oppure watch?v=moF6PSNIqDQ
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2022 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Se tu avessi approfondito su quella ricerca, avresti capito, dalla mia risposta, che l'avevo fatta.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 04-08-2022 alle 16:19. Motivo: Ortopunteggiatura |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.