Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...amd_index.html

La gamma ASUS ProArt contempla anche schede madri AMD con cui realizzare da soli workstation di tutto rispetto. Partendo dalla ASUS ProArt X570-Creator WiFi abbiamo assemblato una workstation ProArt grazie a una serie di componenti ASUS di alto livello: potenza, versatilità e connettività le parole d'ordine.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 18:58   #2
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Non sò so è solo il mio pensiero, ma lanciare una mainboard AM4 in questo periodo con l'arrivo delle soluzioni AM5 con i nuovi chipset X670/X670 Extreme, non è un pò un azzardo ?
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 19:13   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Se ti serve oggi, non hai alternative.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 08:31   #4
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
Ma perché un professionista dovrebbe usare case, tastiera e mouse da gaming ???
Un bel set logitech no?
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 08:53   #5
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
bello il pc, avrei optato per una cpu i7 o i9 gen 12 però
spettacolari come sempre i componenti ASUS
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 14:09   #6
samsung00
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Palermo
Messaggi: 8
[Non sò so è solo il mio pensiero, ma lanciare una mainboard AM4 in questo periodo con l'arrivo delle soluzioni AM5 con i nuovi chipset X670/X670 Extreme, non è un pò un azzardo ?]

Semplicemente perchè non devi tirar fuori quei 2 fps in più per fare il figo, ma a te interessa una piattaforma stabile rodata che al tempo stesso sia potente e flessibile.
Questa soluzione è il top!
samsung00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2022, 11:04   #7
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
bello il pc, avrei optato per una cpu i7 o i9 gen 12 però
spettacolari come sempre i componenti ASUS
L'articolo con la recensione della ProArt per piattaforma intel è uscito qualche settimana fa:
https://www.hwupgrade.it/articoli/si...sti_index.html

Supporta PCI 5.0 e DDR5.

Quote:
Originariamente inviato da samsung00 Guarda i messaggi
[Non sò so è solo il mio pensiero, ma lanciare una mainboard AM4 in questo periodo con l'arrivo delle soluzioni AM5 con i nuovi chipset X670/X670 Extreme, non è un pò un azzardo ?]

Semplicemente perchè non devi tirar fuori quei 2 fps in più per fare il figo, ma a te interessa una piattaforma stabile rodata che al tempo stesso sia potente e flessibile.
Questa soluzione è il top!
Esatto!

Nei giorni scorsi ho assemblato un PC simile: Ryzen 5900X ed il resto dei componenti un po' più economici.
Come motherboard ho usato una MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi che rispetto alla ProArt non ha Thunderbolt ed Ethernet da 10 Gbit.
Ma costa anche meno della metà (prezzi dell'Amazzonia).
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 19:19   #8
Ludovicapatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 3
Wow mi sembra un buon pc!
Ludovicapatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 14:34   #9
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quello che alcuni non comprendono è che i professionisti sono interessati ad avere anzitutto una piattaforma stabile e che non abbia difetti di gioventù. In questo senso il socket x570 è sicuramente più affidabile del z690 (che non è privo di questi difetti, che sicuramente verranno corretti con il suo successore), per non parlare del x670, lancato solo sulla carta. Essendo ormai una piattaforma conosciutissima, 'navigata' e con una storia alle spalle lunga costellata di ogni fix immaginabile, l'x570 ha ancora il suo perché. Le nuove piattaforme, insieme alle prestazioni, portano con se una lunga fase di beta-testing a cui molti utenti enthusiast sono obtorto collo sottoposti; per questo motivo, nonostante le premesse succulente del nuovo socket e delle nuove cpu, puntare alla nuova piattaforma rappresenta sempre un grosso punto interrogativo.
Io stesso, da possessore di Ryzen 1700x e di piattaforma x370 acquistata alla prima ora, non voglio ripetere l'esperienza di early adopter, e prenderò a prezzo di saldo il 5900x e la piattaforma x570 anziché puntare sulla x670, ben più costosa e che avrà bisogno di un lungo periodo di rodaggio.
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1