Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2022, 08:15   #1
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Compatibilità incrociata Qualcomm Quick Charge / SuperVooc / SuperDart

Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno ha informazioni CERTE o ha condotto prove sulla compatibilità incrociata tra caricabatterie e smartphone che utilizzano gli standard Quick Charge 3.0 o superiori (Qualcomm), SuperVooc (Oppo) e SuperDart (Realme).

Mi spiego meglio:
quelli menzionati sono indiscutibilmente standard diversi, ma le tensioni/correnti utilizzate sono in parte sovrapponibili e comunque sempre sotto controllo dell' "intelligenza" dei vari dispositivi che "dialogano" tra loro concordando la modalità di carica più appropriata.
Personalmente ho notato, con due caricabatterie di diverso produttore, ma entrambi conformi alle specifiche Quick Charge 3.0 di Qualcomm (da 18W), che collegati ad un Realme GT 5G, dopo un piccolo tempo iniziale (1 minuto circa) nel quale lo smartphone viene alimentato a soli 5V, l'alimentazione passa a 9V 1,6-1,8A e la carica procede poi così.
Apparentemente quindi sembra che le cose funzionino abbastanza bene, ovviamente non si raggiunge le performance del caricatore specifico Realme Superdart da 65W (10V 6.5A), ma considerando che reperire questo tipo di caricatori, soprattutto per auto è estrememente difficile e che comunque richiedono cavi specifici da 6.5A molto difficili da reperire (che peraltro hanno un pin aggiuntivo), questa soluzione di compromesso potrebbe essere interessante.

Vi chiedo di postare esclusivamente se avete notizie, se non certe, piuttosto circostanziate, o di prove condotte in tal senso al fine di capire un po' meglio la questione.
Evitate cortesemente quindi commenti del tipo "secondo me non funziona" "bruci tutto" o "funziona sicuramente" senza presupposti logici e riscontrabili.

Grazie a tutti per l'eventuale contributo.

P.S.
SuperVooc / SuperDart sono in realtà la stessa cosa, come pure Warp Charge di OnePlus.

Ultima modifica di Geppo Smart : 13-04-2022 alle 08:52. Motivo: Precisazione
Geppo Smart è offline  
Old 13-04-2022, 19:59   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v