|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Piccola rete LAN Quale soluzione
Salve a tutti
Ho deciso di istallare una piccola rete LAN nel mio studio La rete dovrà essere configurata per 6 PC che condivideranno la connessione adsl (dispongo di un router lucent ) scambio di files di piccole dimensioni (word excel ) e le stampanti La domanda nasce spontanea: è preferibile configurare una rete frà peer con la quale ho già fatto esperimenti con i 2 pc di casa oppure una server >>clients per cui dovrò magari cambiare OS ecc.... grazie. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 100
|
Ciao, entrambe le soluzioni sono valide, dipende da quello che vuoi fare...
Per condividere le stampanti non devi necessariamente avere un server, basta un qualunque computer della LAN a condividerle.. Comunque descrivi più dettagliatamente quello che dovrai fare con questa LAN.. Ciao
__________________
Sista Faq Adsl: http://adslfaq.cjb.net/ ICQ: 11598516 http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...8516&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Ciao,
come dicevo la lan mi serve fondamentalmente per lo scambio di piccoli files da applicaivi office; le postazioni di lavoro sono indipendenti e non ci sono Database centrali da tenere aggiornati o programmi che lavorano in rete. la mia idea era per lo più di mettere in condivisione un paio di cartelle e le stampanti (ne ho 3 )più la connessione adsl Mi sai consigliare qualche buon hub 8porte? grazie !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 100
|
Allora se non vuoi creare un dominio puoi tranquillamente usare tutti Windows 2000 Professional e magari mettere le stampanti e altro sullo stesso PC...
Per l'hub non so dirti, io ne ho preso uno tempo fa a 8 porte ma a 10 MBit/s.. Pagato 35 euro di marca sconosciuta e va benone.. Ciao
__________________
Sista Faq Adsl: http://adslfaq.cjb.net/ ICQ: 11598516 http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...8516&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
ottimo!
potrei farlo ugualmente con win 98se ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 100
|
Certo che puoi usare Windows 98, però personalmente non lo farei... Almeno un Windows 2000 Professional...
Ciao
__________________
Sista Faq Adsl: http://adslfaq.cjb.net/ ICQ: 11598516 http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...8516&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]() Un mio consiglio: visto che i pc sono solo 6, dedichi un pc con win2000 prof a fare da file server e print server per la rete, oltre a fargli condividere la connessione adsl (magari installando un personal firewall)
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 100
|
Gohan non capisco l'errore..
Ho scritto che se NON vuole creare un dominio può usare w2k professional.. Ciao
__________________
Sista Faq Adsl: http://adslfaq.cjb.net/ ICQ: 11598516 http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...8516&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Chiedo venia! Abbiate pazienza è venerdì!
![]() ![]() è che in un altra discussione mi si diceva che sarebbe possibile trasformare un win2000 prof in controller di dominio; deve avermi condizionato la lettura...... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 100
|
Tranquillo... Immaginavo che non avevi notato il NON :-)))
Ciao
__________________
Sista Faq Adsl: http://adslfaq.cjb.net/ ICQ: 11598516 http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...8516&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
ok
quindi un pc con win 2k come server file e print (si intende che gestisce lui tutti i processi di stampa e database dati??) il modem adsl collegato non al hub ma al pc w2k+ un personal firewall ,cioè software, giusto! mi sembra buono |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Puoi anche attaccare il modem ethernet all'hub e collegarlo solo al pc win2000.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
|
[OT]
x Akronim
ti ho mandato un msg privato in merito ad un tuo vecchio post...puoi rispondermi o mandarmi una mail? Grazie e ciao
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.