Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2021, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...te_100949.html

Il CEO di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato prepara il campo alla transizione all'elettrico, ma vuole che le sensazioni di guida siano al primo posto, per questo gli schermi saranno ridotti al minimo indispensabile. Si studia anche il suono del futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:16   #2
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Ricorda molto Marchionne, quando dichiarò che l’elettrico non era il futuro.
Abbiamo visto tutti com’è andata a finire.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:20   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Ricorda molto Marchionne, quando dichiarò che l’elettrico non era il futuro.
Abbiamo visto tutti com’è andata a finire.
Si, ok, peró aspettiamo ancora un attimo, xche non siamo ancora nel Futuro.
Siamo in una fase di transizione ora.
Quando E SE sará tutto solo elettrico allora ne riparliamo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:32   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Che sia elettrico o qualche forma di ibrido, continuano a tergiversare ed a perdere quote di mercato.
Ora se ne parla nel 2022, ma per le mild hybrid, non le elettriche.

Giulia e Stelvio hanno debuttato 4-5 anni fa', quando la concorrenza già proponeva quelle tipologie.

Con calma, non c'è nessuna fretta, le vendite possono "comodamente" scendere ancora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:36   #5
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Ricorda molto Marchionne, quando dichiarò che l’elettrico non era il futuro.
Abbiamo visto tutti com’è andata a finire.
Il futuro è avere al posto del cruscotto un tablet con tutti i comandi touch? Son gusti personali, a me e a tanti altri fan cacare gli interni delle Tesla.


Il riferimento è a quello, non al fatto che faranno macchine col motore a vapore.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:37   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quando leggo "sound simulato" mi assale una profonda tristezza, è più forte di me

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Che sia elettrico o qualche forma di ibrido, continuano a tergiversare ed a perdere quote di mercato.
Ora se ne parla nel 2022, ma per le mild hybrid, non le elettriche.

Giulia e Stelvio hanno debuttato 4-5 anni fa', quando la concorrenza già proponeva quelle tipologie.

Con calma, non c'è nessuna fretta, le vendite possono "comodamente" scendere ancora.
Facessero allora un bello scatolotto alto un metro da terra full elettrico crossover citysuv a 22k con netflix e amazon prime, sai quante vendite si fanno?
Piano piano arriveremo al concetto di concorrenza perfetta, beni tutti uguali proposti tutti allo stesso prezzo
Ma io mi chiedo, ma quanto inquineranno questi microbi muniti di ruote in questo nostro mondo, da meritarsi questi trattamenti?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 11:52   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Con calma, non c'è nessuna fretta, le vendite possono "comodamente" scendere ancora.
Per far aumentare le vendite bastava proporre l'erede della Giulietta e la Tonale nel 2019. C'è proprio un buco a listino.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:00   #8
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Si, ok, peró aspettiamo ancora un attimo, xche non siamo ancora nel Futuro.
Siamo in una fase di transizione ora.
Quando E SE sará tutto solo elettrico allora ne riparliamo.
È il ragionament perfetto per fallire, se sei una casa come Alfa Romeo.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:04   #9
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Il futuro è avere al posto del cruscotto un tablet con tutti i comandi touch?
Sì, nel momento in cui arriverà la guida autonoma vera, lo schermo grande servirà parecchio per l’entertainment.
Non è un caso che la S plaid abbia gli schermi che ha, oltre alla potenza di una ps5 per i videogame.

Ma capisco che Alfa Romeo non pensi alla guida autonoma, sapendo come sono messi da quel punto di vista. Probabilmente la compreranno in licenza da Tesla, però.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:30   #10
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Speriamo che oltre a non voler vendere iPad su ruote, non vogliano vendere neanche peugeot elettriche rimarchiate, ma su questo sono meno fiducioso.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:32   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Ricorda molto Marchionne, quando dichiarò che l’elettrico non era il futuro.
Abbiamo visto tutti com’è andata a finire.
Non mi sembra proprio che ricorda Marchionne. Quest'ultimo ha erroneamente sottovalutato i tempi di arrivo dell'elettrificazione portando FCA a essere in grave ritardo.
Imparato invece non dice che gli schermi siano inutili ma solo che un Alfa Romeo non deve puntare solo su schermi esagerati che oggigiorno fa tanto figo ma deve puntare anche su altro come il piacere di guida e (aggiungo io) anche sul design dato che molte auto hanno plance oscene a causa di schermi giganti.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Che sia elettrico o qualche forma di ibrido, continuano a tergiversare ed a perdere quote di mercato.
Ora se ne parla nel 2022, ma per le mild hybrid, non le elettriche.

Giulia e Stelvio hanno debuttato 4-5 anni fa', quando la concorrenza già proponeva quelle tipologie.

Con calma, non c'è nessuna fretta, le vendite possono "comodamente" scendere ancora.
Quoto. Purtroppo il listino Alfa è limitato a 2 sole auto! La 4C non la considero essendo di nicchia. Inoltre Giulia e Stelvio sono incomplete perché manca la versione sw della Giulia, ci sono buchi incredibili nell'offerta motori di Giulia e Stelvio (escluso il 510 cv che è di nicchia ci sono solamente 2 motori benzina da 200 cv e 280 cv: niente sotto i 200 cv, versione benzina da 250 cv anti super bollo venduta per pochi mesi nel 2020 e poi ritirata), non ci sono versioni ibride, cruscotto ancora in parte analogico, display centrale troppo piccolo, nessun restyling.
E' un vero peccato considerato le qualità tecniche di telaio, motori, sospensioni e sterzo di Giulia e Stelvio. Grandi potenzialità ma non sfruttate.
Oggi il catalogo Alfa è il più striminzito della storia.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quando leggo "sound simulato" mi assale una profonda tristezza, è più forte di me
Già ma è inevitabile. Speriamo solo che non lo simulino con degli altoparlanti.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per far aumentare le vendite bastava proporre l'erede della Giulietta e la Tonale nel 2019. C'è proprio un buco a listino.
Più che buco a listino è proprio una voragine.
Inoltre bisognava completare Giulia e Stelvio. Pure un restyling di 4C (abbandonata a se stessa) e un suv più grande basato sulla Maserati Levante sarebbero state molto utili.

Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Speriamo che oltre a non voler vendere iPad su ruote, non vogliano vendere neanche peugeot elettriche rimarchiate, ma su questo sono meno fiducioso.
E' quello che temo anch'io...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:35   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Inoltre Giulia e Stelvio sono incomplete perché manca la versione sw della Giulia
Ma con l'esplosione del "suvvismo" chi se la compra più una giulia SW? Non so se ne varrebbe la pena.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:36   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per far aumentare le vendite bastava proporre l'erede della Giulietta e la Tonale nel 2019. C'è proprio un buco a listino.
In termini relativi si.
Poi occorre sempre valutare come sarebbero andate nei rispettivi segmenti: quello C già è un casino, ora lo è diventato ancor di più il C Suv.
La Tonale è nel 2022, e staremo a vedere se arriverà da subito anche la hybrid, sarebbe un suicidio se arrivasse mesi dopo le altre motorizzazioni.
Nel frattempo il marchio scende...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:40   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Ma con l'esplosione del "suvvismo" chi se la compra più una giulia SW? Non so se ne varrebbe la pena.
Esplosione? Come se fosse una cosa recente. I suv rubano quote di mercato a berline, monovolume e sw da 20 anni. La storia più emblematica è osservare le vendite di Mondeo vs Kuga.
Le B e C suv si sono mangiate le hatchback 3 porte ed al trend attuale, anche le 5 porte sono a rischio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:44   #15
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
No Apple

Un auto che dovesse utilizzare un sistema operativo della Apple non la compro a priori punto.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:53   #16
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Ma con l'esplosione del suvvismo chi se la compra più una giulia SW? Non so se ne varrebbe la pena.
Fare una sw da una berlina ci vuole ben poco. Basta allungare il tetto e rifare il portellone. Al 90% sono uguali quindi poca spesa e massima economia di scala. Inoltre con un listino così striminzito sarebbe stato un modello in più.
E' verissimo che oggi si vendono più suv che sw ma si vendono anche (come in passato) più sw che berline. Su 10 Audi A4 o BMW serie 3 che vedi in giro quante sono sw e quante berline? Per le A4 saranno almeno 9 su 10. I tedeschi fanno la variante sw di tutte le berline nonostante abbiano un catalogo pieno di suv. E questo perché come detto sopra costa veramente poco fare una sw partendo da una berlina già fatta.
E considera poi che la Giulia è uscita nel 2016 quindi la scelta di non fare la sw risale probabilmente al 2014-2015 quando di sw se ne vendevano ben di più. Perfino Fiat stessa fa 3 varianti della Tipo compresa la sw.
Temo che la scelta di non fare la sw sia dovuta a motivi di immagine. Magari si voleva che la Giulia fosse più sportiva possibile, una sorta di piccola Maserati. Questo spiegherebbe anche perché non ci sono motori benzina sotto i 200 cv che però per molte persone sono troppi. Ma Alfa Romeo non è Maserati e ha bisogno di fare numeri di vendita molto maggiori come Audi, BMW etc.

Ultima modifica di Alfhw : 23-09-2021 alle 13:35.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 12:56   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In termini relativi si.
Poi occorre sempre valutare come sarebbero andate nei rispettivi segmenti: quello C già è un casino, ora lo è diventato ancor di più il C Suv.
La Tonale è nel 2022, e staremo a vedere se arriverà da subito anche la hybrid, sarebbe un suicidio se arrivasse mesi dopo le altre motorizzazioni.
Nel frattempo il marchio scende...
Il segmento C ora come ora è un casino, vedevo una classifica qualche giorno fa sulle 10 auto diesel più vendute e manca, ad esempio, la Golf. E' presente invece la T-Rock. Sicuramente Giulietta (o rispettiva erede) avrebbe avuto vita difficile e la Tonale non è una corrispettiva della T-Rock, ma il listino Alfa parte da 47 mila € e non sono proprio pochi. Per come la vedo io (da non esperto) il treno full electric può essere preso anche un pò più avanti, avendo però un piano preciso e rispettandolo, quello delle ibride sopratutto su certi tipi di auto, va preso subito, come dici tu. Arrivare però sul mercato sempre e costantemente in ritardo, dai tempi della Giulietta (2010) di sicuro non giova nè al mercato nè alla percezione delle auto. Mi spiego, opinione personale, la Tonale è stata presentata nel 2019, uscirà con 3 anni di ritardo e "sembrerà" vecchia (anche se è stato presentato un prototipo).

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Esplosione? Come se fosse una cosa recente. I suv rubano quote di mercato a berline, monovolume e sw da 20 anni. La storia più emblematica è osservare le vendite di Mondeo vs Kuga.
Le B e C suv si sono mangiate le hatchback 3 porte ed al trend attuale, anche le 5 porte sono a rischio.
I C-Suv sono le station wagon di qualche anno fa. E' anche vero che su alcuni modelli per trovare lo stesso spazio, occorre salire di misure. Ormai le SW più diffuse sono attorno ai 4,7 metri. Anche volendo acquistarla avrei dovuto fare qualche attenzione in più per infilarla in garage.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 13:01   #18
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Esplosione? Come se fosse una cosa recente. I suv rubano quote di mercato a berline, monovolume e sw da 20 anni. La storia più emblematica è osservare le vendite di Mondeo vs Kuga.
Le B e C suv si sono mangiate le hatchback 3 porte ed al trend attuale, anche le 5 porte sono a rischio.
E' vero però l'impennata di vendite suv c'è stata soprattutto negli ultimi 5-10 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In termini relativi si.
Poi occorre sempre valutare come sarebbero andate nei rispettivi segmenti: quello C già è un casino, ora lo è diventato ancor di più il C Suv.
La Tonale è nel 2022, e staremo a vedere se arriverà da subito anche la hybrid, sarebbe un suicidio se arrivasse mesi dopo le altre motorizzazioni.
Nel frattempo il marchio scende...
Vedremo ma non sono molto ottimista. E anche se fosse completa come motori etc. non vorrei che poi fosse troppo "peugeotizzata".
Il marchio non sta scendendo. Sta proprio crollando... Tra poco farà a gara con Lancia...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 13:07   #19
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Le macchine elettriche sono il futuro e non serve per forza un display enorme per un sistema full elettrico

La fiat nella 500 ha un display anche da 11'' ma cmq ha dei comandi manuali anche, ovviamente la configurazione dell'auto passa dal display

Se uno vuole ancora la macchina con il pomello per tirare l'aria ai carburatori be può prendersi una 500 degli anni 60

Al momento le elettriche non è che crescono piano perché la gente non le vuole, crescono piano perché mediamente una famiglia non ha 30k da investire in una utilitaria

Una fiat tipo scrausa costa cmq quasi la metà di una 500 elettrica entry level

alfa romeo può continuare a non vendere se non si adegua, fatti loro ma i dati parlano chiaro, fiat con la 500 elettrica ha piazzato un veicolo EV che vende tantissimo
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 13:14   #20
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Esplosione? Come se fosse una cosa recente. I suv rubano quote di mercato a berline, monovolume e sw da 20 anni. La storia più emblematica è osservare le vendite di Mondeo vs Kuga.
Le B e C suv si sono mangiate le hatchback 3 porte ed al trend attuale, anche le 5 porte sono a rischio.
C'è una ragione per cui non ho scritto "la RECENTE esplosione del suvvismo", perché non intendevo che fosse una cosa recente, pensavo fosse ovvio.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Fare una sw da una berlina ci vuole ben poco. Basta allungare il tetto e rifare il portellone. Al 90% sono uguali quindi poca spesa e massima economia di scala. Inoltre con un listino così striminzito sarebbe stato un modello in più.
E' verissimo che oggi si vendono più suv che sw ma si vendono anche (come in passato) più sw che berline. Su 10 Audi A4 o BMW serie 3 che vedi in giro quante sono sw e quante berline? Per le A4 saranno almeno 9 su 10. I tedeschi fanno la variante sw di tutte le berline nonostante abbiano un catalogo pieno di suv. E questo perché come detto sopra costa veramente poco fare una sw partendo da una berlina.
E considera poi che la Giulia è uscita nel 2016 quindi la scelta di non fare la sw risale probabilmente al 2014-2015 quando di sw se ne vendevano ben di più. Perfino Fiat stessa fa 3 varianti della Tipo compresa la sw.
Temo che la scelta di non fare la sw sia dovuta a motivi di immagine. Magari si voleva che la Giulia fosse più sportiva possibile, una sorta di piccola Maserati. Questo spiegherebbe anche perché non ci sono motori benzina sotto i 200 cv che però per molte persone sono troppi. Ma Alfa Romeo non è Maserati e ha bisogno di fare numeri di vendita molto maggiori come Audi, BMW etc.
Hai ragione, con la stitichezza di nuovi modelli non solo alfa ma della produzione italiana, sarebbe una buona notizia l'aggiunta in listino di un modello in più che non costi quasi niente in termini di progettazione, io di certo tra una SW bestia e un pallosissimo suv mi prenderei la SW tutta la vita.
Solo che con l'agglomerazione del gruppo FIAT in FCA prima e in stellantis poi, penso che la dirigenza non sia affatto interessata ad ampliare la gamma, anzi, mi immagino anche per fiat un futuro in cui produrrà solo varianti di 500, sarà per stllantis quello che il marchio mini è oggi per bmw.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1