Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2021, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_100395.html

Lo stellarator Wendelstein 7-X, in Germania, ha raggiunto temperature doppie rispetto a quelle del Sole: un traguardo significativo per questo reattore a fusione nucleare sperimentale, ottenuto attenuando il fenomeno del trasporto neoclassico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 11:23   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Gradi...

...l'unità di misura di temperatura del sistema internazionale "Kelvin" si scrive appunto con lettera maiuscola.
Ed evitare di usare il "grado centigrado" perché imprecisione grave ancora oggi perpetrata da illustri scienziati, ingegneri anche al CERN.
Quella "C" maiuscola dovrebbe mettere sull'avviso (ma evidentemente sono lacune mai colmate di gergo scientifico nei vari livelli di istruzione affrontati) che si tratti del "mitico" grado Celsius !

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 11:27   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ed anche "tokamak" ...

va scritto con lettera iniziale, maiuscola ovvero Tokamak, un acronimo come sapete.

https://www.igi.cnr.it/ricerca/magne...ale-a-fusione/

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 12:58   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Pensavo che il trasporto neoclassico fosse quello di Canova
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 13:26   #5
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...l'unità di misura di temperatura del sistema internazionale "Kelvin" si scrive appunto con lettera maiuscola.
Ed evitare di usare il "grado centigrado" perché imprecisione grave ancora oggi perpetrata da illustri scienziati, ingegneri anche al CERN.
Quella "C" maiuscola dovrebbe mettere sull'avviso (ma evidentemente sono lacune mai colmate di gergo scientifico nei vari livelli di istruzione affrontati) che si tratti del "mitico" grado Celsius !

Marco71
Non si dovrebbe scrivere minuscolo kelvin? Penso di sì.
Invece grado Celsius va bene così perché grado è la prima parola e celsius da solo non ha senso.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 14:46   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
la k minuscola indica il prefisso "mille"; il simbolo del Kelvin si scrive con la K maiuscola.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 05-09-2021 alle 14:50.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 15:20   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
la k minuscola indica il prefisso "mille"; il simbolo del Kelvin si scrive con la K maiuscola.
Però questa è discriminazione e mobbing! k di kilo andrebbe maiuscolo come mega, tera... peta e tutti gli altri con potenza paggiore di zero, ma per far spazio a Kelvin, lui è stato messo in minuscolo... E' un complotto ai danni del povero kilo....
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 15:59   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Però questa è discriminazione e mobbing! k di kilo andrebbe maiuscolo come mega, tera... peta e tutti gli altri con potenza paggiore di zero, ma per far spazio a Kelvin, lui è stato messo in minuscolo... E' un complotto ai danni del povero kilo....
In realtà da "kilo" a scendere tutti i simboli sono minuscoli. Per convenzione è solo a partire da Mega che si usa la maiuscola.

In ogni caso sono convenzioni non è che ci sia chissà che dietrologia. Per evitare conflitti si è deciso così per differenziare tra kilo e Kelvin.

---------------------------

tornando al reattore sinceramente sono tutte notizia interessanti ma dubito fortemente che chi le legge adesso viva abbastanza da vedere tale reattore realmente funzionante.
Ammesso che sia realmente fattibile temo ci vorrà ancora oltre un secolo e chissà quali scoperte prima che sia utilizzabile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 17:19   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Questa ricerca è di enorme interesse, penso che questo tipo di tecnologia sia il futuro del settore energetico per garantire enormi volumi di produzione con un impatto ambientale veramente minimo.

Speriamo bene.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 17:24   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Però questa è discriminazione e mobbing! k di kilo andrebbe maiuscolo come mega, tera... peta e tutti gli altri con potenza paggiore di zero, ma per far spazio a Kelvin, lui è stato messo in minuscolo... E' un complotto ai danni del povero kilo....
Infatti c'è un complotto anche a danno della tonnellata, che ha simbolo t, perché il Tesla (T) è stato favorito
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 19:30   #11
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
la k minuscola indica il prefisso "mille"; il simbolo del Kelvin si scrive con la K maiuscola.
Il simbolo in maiuscolo, certo, non la parola intera, altrimenti è il signor Kelvin.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 20:07   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
E vogliamo parlare del povero Volta? forse non ha fatto abbastanza per meritarsi la "a" nella misura "volt"?
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 20:19   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...l'unità di misura di temperatura del sistema internazionale "Kelvin" si scrive appunto con lettera maiuscola.
Ed evitare di usare il "grado centigrado" perché imprecisione grave ancora oggi perpetrata da illustri scienziati, ingegneri anche al CERN.
Quella "C" maiuscola dovrebbe mettere sull'avviso (ma evidentemente sono lacune mai colmate di gergo scientifico nei vari livelli di istruzione affrontati) che si tratti del "mitico" grado Celsius !

Marco71
Segnali un problema ma fai un errore.
1. il simbolo dell'unità di misura è effettivamente K (maiuscola).
2. il nome dell'unità di misura è kelvin con la k minuscola. Il motivo è quello comune a tutte le unità di misura intitolate a persone: si vuole distinguere il nome dell'unità di misura da quello della persona. Per esempio volt/Volta (per qualche motivo è l'unico caso in cui il nome dell'unità differisce da quello dello scienziato), watt/Watt, ecc.

Incidentalmente non capisco questa tirata, visto che non ho trovato errori nel testo dell'articolo. L'unico potenziale problema è la frase "grado kelvin", che avrebbe potuto essere scritta "kelvin" senza "grado", ma in realtà aiuta un inesperto a capire di cosa si parla. Sarebbe certamente stato un errore scrivere °K o k minuscolo, ed è sicuramente un errore scrivere Kelvin.

Ha quindi ragione xxxyyy, tra l'altro il grado Celsius non è nel SI e quindi ha regole di scrittura sue.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 00:07   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questa ricerca è di enorme interesse, penso che questo tipo di tecnologia sia il futuro del settore energetico per garantire enormi volumi di produzione con un impatto ambientale veramente minimo.

Speriamo bene.
Lo penso anche io, ma sarà un futuro assai lontano.

Comunque complimenti per essere l'unico che in un forum di scienza e tecnologia non viene a divagare su questioni da accedemia (della Crusca, o della crusca?).

Ultima modifica di rockroll : 06-09-2021 alle 00:10.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 06:13   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Lo penso anche io, ma sarà un futuro assai lontano.

Comunque complimenti per essere l'unico che in un forum di scienza e tecnologia non viene a divagare su questioni da accedemia (della Crusca, o della crusca?).
Ehm, quindi ritieni che usare correttamente la terminologia scientifica sia un problema dell'Accademia della crusca?
In realtà è un problema scientifico, in quanto ridurre il rischio di ambiguità e migliorare la comprensione ha molto a che fare con la ricerca. L'uso corretto della terminologia è fondamentale. Mi dispiace che tu lo trovi noioso, ma in realtà dovresti chiederti se tu avresti usato le unità di misura in maniera corretta o no. Se vuoi lavorare in ambito scientifico la pignoleria sul linguaggio è una necessità. Ogni tanto fa bene ripassare le regole.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 08:47   #16
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Lo penso anche io, ma sarà un futuro assai lontano.

Comunque complimenti per essere l'unico che in un forum di scienza e tecnologia non viene a divagare su questioni da accedemia (della Crusca, o della crusca?).
Ricordo un mio professore (tanti anni fa) di sistemi elettrici per l'energia, ex dirigente enel, che tra le domande che mi fece all'esame c'era "kilovolt si scrive con k maiuscolo o minuscolo?".

Prima che qualche simpaticone dica cio che è prevedibile mi sono ovviamente state anche fatte domande un tantino più complesse.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 10:06   #17
Tusia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
Non capisco perchè servano 4 nuclei di idrogeno per farne uno di elio, ne dovrebbero bastare due.
Tusia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 10:51   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da Tusia Guarda i messaggi
Non capisco perchè servano 4 nuclei di idrogeno per farne uno di elio, ne dovrebbero bastare due.
Partendo dall'idrogeno più stabile servono 6 atomi di idrogeno (di peso atomico 1) per produrre 1 atomo di elio (peso atomico 4) e 2 atomi di idrogeno "rigenerati" (oppure 2 neutroni).
E' una reazione a più stadi in cui come prodotti intermedi vengono generati deuterio ed elio3 (quello che alcuni pensano si possa estrarre dalla superficie lunare).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 10:54   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Tusia Guarda i messaggi
Non capisco perchè servano 4 nuclei di idrogeno per farne uno di elio, ne dovrebbero bastare due.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 12:54   #20
Tusia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Chiarissimo, grazie!
__________________
Ho concluso con: Beppe80; Perfavore83; Gottlieb; Ginokill73; TheSnake; Florio; creepring
Tusia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1