Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2021, 08:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...ino_99976.html

Intel prepara una svolta nei propri processori dal 2024, quando debutteranno i cosiddetti Royal Cove frutto del lavoro di Jim Keller: attesi incrementi dell'IPC nell'ordine del 50% per meglio sfidare AMD e Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 08:22   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Bisogna anche vedere cosa presenteranno AMD ed Apple però.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:11   #3
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
il mio caro I7 8700k dovrà tirare la carretta sino al 2026...
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:33   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quindi ad Intel servono 2 anni per presentare prodotti che le permettano di raggiungere l'efficienza dell'attuale M1. Certo Apple non è che resterà a girarsi i pollici in questi 2 anni.
Stesso discorso per AMD.

SMT4 vorrebbe dire che un quello che oggi è 8core/16 threads diventerebbe 8/32? Perché fosse così trovo sia utile solo per workstation di un certo livello
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:36   #5
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Sarò già felice se nel 2026 riusciranno a presentare un ultrasottile senza ventola (e che non fonda possibilmente) con le prestazioni del MB AIR del 2020 sinceramente...
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:57   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Apple ha giá strapazzato intel nel settore dei portatili .
Per fortuna di intel molti utenti devono usare applicazioni x86 e per il momento mantengono le quote di mercato, ma se amd/tsmc tira fuori qualcosa di fanless e di lunga autonomia per intel si mette male. ...e qui si gioca con i nomi dei processi produttivi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 21-08-2021 alle 10:02.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 10:41   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Apple ha giá strapazzato intel nel settore dei portatili .
Per fortuna di intel molti utenti devono usare applicazioni x86 e per il momento mantengono le quote di mercato, ma se amd/tsmc tira fuori qualcosa di fanless e di lunga autonomia per intel si mette male. ...e qui si gioca con i nomi dei processi produttivi.
Intel negli anni ha preso strapazzate, cantonate, fatto errori grandi e piccoli.
Intel è anche un mostro con spalle larghissime e portafoglio altrettanto largo.

Intel stai sereno che non sta a guardare, ha tutte le risorse finanziarie ed i mezzi tecnici per tireare fuori una risposta pienamente competitiva sia per Apple che AMD
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 10:45   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
come no! con tutti i soldi che ha se riesce a comprarsi tsmc risolve tutti i suoi problemi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 11:28   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
come no! con tutti i soldi che ha se riesce a comprarsi tsmc risolve tutti i suoi problemi.
Il processo produttivo fallito gli ha creato grossi problemi, questo è palese.
Una cosa di queste proporzioni avrebbe tirato nel baratro aziende del settore anche importanti, eppure intel è ancora qui. Che nonostante tutto ha ancora ottimi numeri e che investe miliardi in ricerca e sviluppo.
Questo dovrebbe farti capire la forza di questa azienda.

E ti ricordo che il solo processo produttivo, per quanto importante nel risultato finale, non è l'unico fattore. L'architettura conta in egual misura, forse anche di più.. e come vedi intel sta mettendo parecchia carne al fuoco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 11:37   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
io vedo che intel ha una enorme capacita di produzione, in questo momento la domanda è forte, quindi fa ancora fatturati da record. comunque inizia ad essere percepita come seconda scelta, in mancanza di altro si porta a casa quello che si trova, e questa cosa non è bella.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 12:01   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
La fortuna di Intel è stata che AMD non ha più FAB dedicate. Se la partnership/investimenti di GlobalFoundries fossero stati costanti e seri molto probabilmente AMD avrebbe capitalizzato di più i propri successi architetturali.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 12:57   #12
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Condivido che il processo produttivo conta, ma molto di più l’architettura.

Alla fine Intel anche nel passaggio ai 10 nm non ha poi guadagnato quello che ci si aspettava in termini di efficienza.

AMD ha fatto e sta facendo un gran lavoro. Ogni architettura presentata negli ultimi 4 anni ha portato incrementi di IPC e mantenuto costante se non migliorato l’efficienza energetica.

L’architettura CORE è evidentemente alla fine della sua era.
Il 50% se riferito alla generazione attuale nel 2024 sarà probabilmente in linea con quello che AMD riuscirà a ottenere nello stesso periodo.
Fosse così resterebbe leader nelle prestazioni.

Poi c’è Apple, che quella percentuale di crescita li raggiunge di anno in anno nelle sue CPU da un lustro ormai.

Se l’M1 rivaleggia con I5 negli ambiti più comuni di utilizzo già oggi, un processore M2 che incrementa del 50% le prestazione potrebbe davvero fare male a tutto il mercato X86.

Vero, ci saranno quelle fette di mercato che per compatibilità rimarranno almeno per qualche anno su x86.

Ma poi arriveranno gli altri ARM a battere la strada di Apple garantendo compatibilità con Windows.

Quindi Intel o si sveglia in fretta o rischia davvero di certo non di fallire ma di perdere lentamente , erosa da più lati, la sua leadership nel mondo CPU, sia lato prestazioni che di fatturato.

.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 13:32   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
La fortuna di Intel è stata che AMD non ha più FAB dedicate. Se la partnership/investimenti di GlobalFoundries fossero stati costanti e seri molto probabilmente AMD avrebbe capitalizzato di più i propri successi architetturali.
Veramente la storia bè l'esatto contrario di quanto dici e AMD ha avuto la fortuna di non avere il peso delle fonderie e poter godere dei processi produttivi messi a punto da altri, non ce la faceva a sostenerle, immagina come avrebbe potuto investire nei nuovi processi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 15:43   #14
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
ormai da Intel tanto rumore per emerite schiocchezze etichettando il processo produttivo Intel 7 e Intel 3, tanto valeva starsi zitti se non si vuole o non si può competere con gli altri. Anche l'SMT4 rispetto al SMT2 attuale può incrementare le performance reali dal 1% a al 3% con codice per il calcolo puro già ben ottimizzato, peggiorando le perfomance di giochi e programmi per il multimedia, di fatto altra promessa a lungo tremine ad uso esclusivo per rallegrare i suoi fanboy più fiduciosi.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 15:46   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
C'è ancora un inerzia enorme legata a tutto il software per x86 che c'è in circolazione e che per vari motivi è più semplice tenerlo così.
Ma arrivati ad un certo punto diventerà sempre più conveniente far girare il vecchio software applicativo x86 in emulazione software, interpretato con compilazione JIT o altro.
In fin dei conti le architetture x86 più recenti non è che semplicemente decodificano le istruzioni x86, ma le analizzano, le scompongono, riordinano, fondono insieme e le profilano e "precompilano" in vari modi.
Il problema è che questo ha un costo maggiore rispetto ad altri set di istruzioni, quindi man mano che diventa più difficile migliorare le prestazioni legate al processo produttivo, ad un certo punto diventerà più conveniente passare ad altro set d'istruzioni.
ARM è ben piazzato per fare questo e Risc-V seppur lentamente, seppur con correzioni e modifiche sta continuando a crescere ed a creare un ecosistema hardware e software sempre più competitivo e sopratutto con standard molto robusti su tutti i livelli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 19:33   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Sempre usato AMD, sempre trovato bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 19:41   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quindi ad Intel servono 2 anni per presentare prodotti che le permettano di raggiungere l'efficienza dell'attuale M1. Certo Apple non è che resterà a girarsi i pollici in questi 2 anni.
Stesso discorso per AMD.

SMT4 vorrebbe dire che un quello che oggi è 8core/16 threads diventerebbe 8/32? Perché fosse così trovo sia utile solo per workstation di un certo livello
Dove lo hai letto lo sai solo tu.
AMD ed Apple era inteso in generale non i modelli di oggi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 21:20   #18
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
C’è da dire anche che per ora Apple ha presentato solo un processore bottom line da mettere su macchine base, le vere prestazioni le vedremo solo quando usciranno i modelli top di gamma.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 08:02   #19
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Sono 5 anni indietro. Oggi. Vediamo se riescono a recuperare.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 11:43   #20
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
C’è da dire anche che per ora Apple ha presentato solo un processore bottom line da mettere su macchine base, le vere prestazioni le vedremo solo quando usciranno i modelli top di gamma.
Insomma... il problema da risolvere è: esiste un processore x86 in grado di darti le performance e i consumi di un MB air con M1 a parità di condizioni? (ovvero raffreddamento passivo in un ultrasottile e mantenendo temperature e consumi bassi)

abbastanza palesemente la risposta è no
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1