Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2021, 07:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...udi_99437.html

Il team di Sandia ha rivalutato la composizione delle sostanze chimiche in gioco per abbassare drasticamente le temperature di esercizio e di conseguenza costi di gestione e di realizzazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:25   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
entro 5-10 anni.. e quindi fra 10-15 forse utilizzabili anche come prezzo/prestazioni.. ma resta il problema della temperatura.. 110° non è bassa

p.s. nell'articolo è scritto "con tra l'altro un funziona" credo vada corretto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:40   #3
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
credo quelle temperature possono essere ottenute tramite i fluidi di raffreddamento presenti in molti processi industriali. Aumenterebbe anche il loro rendimento
Peccato che usare materiali derivati dal gallio vanifichi tutto. Troppo raro e costoso
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:49   #4
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Chissà se si raffreddano che fine fa l'energia stoccata.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:57   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
entro 5-10 anni.. e quindi fra 10-15 forse utilizzabili anche come prezzo/prestazioni.. ma resta il problema della temperatura.. 110° non è bassa
Aspetta.. vero che 110 non è "bassa" ma bisogna vedere quale è l'ambito di impiego: se parliamo di un blocco di accumulo per residenze o industrie è una cosa più che gestibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 09:03   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
Dovrebbero usare il grafene,
non lo sapete che è il futuro ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 09:07   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
In effetti la temperatura non mi sembra un grosso problema, immagino ci siano diversi siti produttivi dove quelle temperature si raggiungono senza àumenti di costi ma semplicemente sfruttando il normale ciclo produttivo
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 09:07   #8
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
La temperatura è un non problema dato che una volta archiviata può essere mantenuta con il processo stesso e il giusto isolamento se poi pensiamo ai 300\400 gradi attuali, 110 sono un niente anche per l'eventuale sporadica partenza a freddo.
C'è poi da considerare l`utilizzo di queste ultime che vanno pensate per l`utilizzo in supporto a solare e eolico, non nel telefono
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 09:46   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da NickOne Guarda i messaggi
C'è poi da considerare l`utilizzo di queste ultime che vanno pensate per l`utilizzo in supporto a solare e eolico, non nel telefono
Nel campo delle batterie al momento il Sacro Graal è una batteria adatta alle auto e questa non lo è. Potrebbe essere utile nell'industria o nella distribuzione dell'energia in rete come polmone, ma dipende da tanti fattori che non sono in questo articolo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 10:41   #10
FS9
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Nel campo delle batterie al momento il Sacro Graal è una batteria adatta alle auto e questa non lo è. Potrebbe essere utile nell'industria o nella distribuzione dell'energia in rete come polmone, ma dipende da tanti fattori che non sono in questo articolo.
Questa non nasce come batteria automotive, tra l'altro il nucleo in ceramica la rende troppo fragile. E' utilizzata (nella versione attuale) prevalentemente come backup in postazioni stazionarie (stazioni telefoniche sperdute, isole, ...); ha una sua nicchia di mercato che la rende appetibile in alcune situazioni. Certo non sostituira' mai le batterie al litio.


Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Chissà se si raffreddano che fine fa l'energia stoccata.
La carica rimane.
FS9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 10:52   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Nel campo delle batterie al momento il Sacro Graal è una batteria adatta alle auto e questa non lo è. Potrebbe essere utile nell'industria o nella distribuzione dell'energia in rete come polmone, ma dipende da tanti fattori che non sono in questo articolo.
Assolutamente no. Ad oggi le batterie per le auto elettriche ci sono, e i costi sono in continuo calo. Già oggi una Tesla Model 3 costa come un diesel delle stesse dimensioni (Segmento D) e molto meno di un benzina o diesel a pari prestazioni e dimensioni. (Segmento D, sportivo).
Mentre per l'accumulo energetico di un paese stiamo ancora a caro amico. Ci sono sistemi per l'accumulo stagionale come i bacini idrici artificiali (In italia usati solo per questo e non più per produrre energia idroelettrica) o il più costoso ciclo chiuso Idrogeno-Metano. MA per l'accumulo giornaliero questi sistemi sono altamente inefficienti, serve usare le batterie. Per questo scopo non serve che le batterie siano piccole, si può prendere un edificio di 10 piani, riempirlo di batterie per contenere centinaia di MWh, ma farlo con le batterie al Litio estremamente troppo costoso e soprattutto le materie prime non sarebbero sufficienti. La strada giusta sono quelle ai sali liquidi, e finché non avremmo un sistema di accumulo efficiente sia dal punto di vista energetico che economico per l'accumulo giornaliero, diventa impossibile superare il 60% di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Quindi i Sacro Grall è una batteria per 'accumulo giornaliero, non per le vetture elettriche.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 14:57   #12
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Non trovo una grande idea usare il sodio....

https://youtu.be/Y50xt67EoPc
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 15:37   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Non trovo una grande idea usare il sodio....

https://youtu.be/Y50xt67EoPc
Ma che c'entra, mica c'è acqua nella batteria...

Pensa che in casa abbiamo sia la candeggina che l'ammoniaca, se le mischi crei i gas Cloro e Cloroformio il primo mortale ed il secondo soporifero, ma finché stanno ognuno nel suo flacone separati non fanno danni.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 17:46   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da FS9 Guarda i messaggi
La carica rimane.
fonte?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 17:49   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Non trovo una grande idea usare il sodio....
https://youtu.be/Y50xt67EoPc
pensa che ci sono tipologie di centrali nucleari (anche cosiddette di 4° generazione) che usano sia sodio che acqua per il raffreddamento. Infatti sono state un disastro tutte le sperimentazioni in merito (=incidenti a raffica).
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma che c'entra, mica c'è acqua nella batteria...
no, ma se si buca...

Quote:
Pensa che in casa abbiamo sia la candeggina che l'ammoniaca, se le mischi crei i gas Cloro e Cloroformio il primo mortale ed il secondo soporifero, ma finché stanno ognuno nel suo flacone separati non fanno danni.
non sapevo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 18:02   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non sapevo
Ovvio che sia la candeggina che l'ammoniaca che trovi al supermercato non sono certo quelle di laboratorio ma ampiamente diluite, così come gli acidi.
Non sono da maneggiare alla leggera ma certamente siamo a ben altri livelli rispetto a prodotti puri.

Comunque puoi provare (ALL'APERTO OVVIAMENTE).
Prendi candeggina e ammoniaca e mischiale in parti uguali in un bicchiere, aspetta 30 secondi e sentirai che il bicchiere è caldo per via della reazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 18:10   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ovvio che sia la candeggina che l'ammoniaca che trovi al supermercato non sono certo quelle di laboratorio ma ampiamente diluite, così come gli acidi..
si, questo mi era chiaro.

Quote:
Comunque puoi provare (ALL'APERTO OVVIAMENTE).
Prendi candeggina e ammoniaca e mischiale in parti uguali in un bicchiere, aspetta 30 secondi e sentirai che il bicchiere è caldo per via della reazione.
e se sniffo cado addormentato?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 22:32   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e se sniffo cado addormentato?
non saprei..
ma mi sento di sconsigliarlo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 22:51   #19
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Concordo con chi ha detto che le batterie per aumentare il ricorso alle rinnovabili (escluso l'idro) dovrebbero essere soprattutto economiche. In particolare le batterie al litio che costano un centinaio di euro al kWh e hanno 1000 cicli di durata (carica/scarica e 80%) hanno un costo enorme per ogni ricarica.

100€/kWh/1000 cicli= 10 €cent/kWh per ciclo

vuol dire che la batteria fa costare in più l'energia elettrica di 10 centesimi di euro per ogni kWh accumulato.

Considerando 2000 cicli e quindi una capacità della batteria finale di molto inferiore all'80% (60%?) si ha:

5 centesimi di euro per ogni kWh accumulato.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 00:17   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

no, ma se si buca...
Ma perché ci devi buttare l'acqua sopra?

In una ipotetica centrale di accumulo chiaramente le stanze dove sono presenti questa tipologia di batterie non ci sono sorgenti di acqua e ovviamente ci saranno le dovute segnaletiche. Gli estintori saranno a CO2 o di schiuma.

In quasi tutti centri elaborazioni dati, le server farm, c'è una sala batterie necessarie per mantenere i servizi per quei 30/60 secondi necessari a far entrare il gruppo elettrogeno. Le batterie utilizzate sono quasi sempre ad acido solforico. Se ci butti acqua sopra, sviluppi per reazione un enorme quantità di calore che porta velocemente ad ebollizione l'acido solforico i vapori possono in questi ambienti incontrare facilmente ferro e alluminio e produrre idrogeno. L'acqua potrebbe anche provocare un corto circuito generando un incendio e che farebbe bruciare poi l'idrogeno nell'aria. Insomma se butti dell'acqua su delle batterie ad acido solforico in un CED, avresti dopo pochi secondi un'esplosione.
Successe anni fa nella centrale Fastweb a monte sacro sulla nomentana. Un alluvione aveva allagato la centrale e dopo un piccolo incendio sono susseguite diverse esplosioni, per fortuna era notte fonda e nessuno si è fatto male.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1